- 28 giugno 2022
Airbus brilla alla Borsa di Parigi: contratto da 160 milioni per il satellite Forum
Commessa dall'Agenzia Spaziale Europea per misurare il calore emesso dalla Terra
- 01 giugno 2022
Osservazione Terra, l’Asi premia gli studenti che hanno scelto «Iride»
Sono 1.034 gli alunni che hanno risposto al bando «Spazio alle Idee» e 600 le scuole che hanno proposto il nome della nuova costellazione
- 08 ottobre 2021
Crisi energetica in Cina, l’impatto sull’economia globale settore per settore
Dall’automotive all’elettronica, dal food al packaging: ecco i comparti che soffrono di più l’impennata dell’energia nel più grande esportatore al mondo
- 28 settembre 2021
Cina a corto di energia taglia la corrente all’industria
Non c’è solo l’ondata anomala di calore nel GuangDong, ora è emergenza in una dozzina di province cinesi con effetti imprevedibili sulla catena produttiva
- 27 settembre 2021
Space law e space economy: la nuova frontiera
Le sfide del settore sono in evoluzione, aumentano gli investimenti nei programmi spaziali con una crescita del 296% rispetto al periodo precedente negli investimenti privati degli ultimi cinque anni
- 03 marzo 2021
Clima, l’emergenza esplode in una installazione interattiva
L’opera vuole contribuire a una presa di coscienza individuale e collettiva. Il percorso fruibile al maat di Lisbona e curato dallo studio italiano Dotdotdot
- 18 febbraio 2021
Conad per la scuola, settima edizione del concorso «Scrittori di classe»
Si è tenuto ieri, presso la sede dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) di Roma, l'evento in streaming “La scuola, il futuro della nostra Comunità” con la partecipazione di Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, Luca Parmitano, astronauta Esa e primo italiano a effettuare attività
Milano si candida a ospitare l’incubatore della Ue
Accordo Regione Lombardia e Politecnico Milano per il progetto Esa Bic