- 17 maggio 2022
Bollette, nei conti delle utility balzano i crediti commerciali
I prezzi record dell’energia fanno crescere il valore delle morosità nei bilanci
- 01 aprile 2022
Da Electrolux a Hera: chi è Stefano Venier, prossimo ad Snam
Cdp ha scelto l’ad della multiutility con sede a Bologna come successore di Marco Alverà
- 02 febbraio 2022
BonelliErede con Ascopiave nell'acquisizione di Eusebio Energia
Ascopiave S.p.A., società quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana e già uno dei principali operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale, ha perfezionato un investimento nel settore delle energie rinnovabili mediante l'acquisizione della partecipazione pari al 79,74% del capitale sociale di Eusebio Energia S.r.l. detenuta da Supermissile S.r.l.
- 25 gennaio 2022
Gola: «Per Acea un piano decennale entro l’estate. Nuova spinta dal Pnrr»
L’ad del gruppo tratteggia le prossime mosse: entro febbraio il closing della cessione del fotovoltaico, pronti a realizzare 600 megawatt di asset in tre anni. Approccio selettivo per la distribuzione gas
- 10 gennaio 2022
Chiomenti e Giliberti Triscornia nell'acquisizione da A2A di concessioni nell'ambito del servizio di distribuzione del gas naturale da parte del Consorzio formato da Ascopiave, ACEA e Iren
Il perimetro di attività oggetto dell'operazione comprende circa 157 mila utenti, distribuiti in 8 regioni d'Italia. Il valore economico dell'acquisizione in termini di Enterprise Value, alla data del 30 giugno 2021, è di 126,7 milioni di Euro.
- 04 gennaio 2022
A2A cede asset per 127 milioni ad Ascopiave-Acea-Iren
Il perimetro di attività oggetto dell’operazione comprende circa 157mila utenti, distribuiti in otto regioni
- 10 dicembre 2021
E' febbre da riqualificazione edifici: balzano gli specialisti Nusco e Sciuker Frames
Sull'ipotesi che l'Unione Europea introduca dei vincoli a vendita e affitti immobili legati alla classe energetica. Sotto i riflettori anche le utility
- 03 novembre 2021
Le utility territoriali al centro del New Deal energetico
“Il momento storico che stiamo vivendo offre al settore energetico italiano una possibilità irripetibile, quella di sfruttare l'accelerazione nei processi d'innovazione imposta dalla pandemia per tracciare le linee di sviluppo della transizione energetica del nostro Paese e rilanciarne
- 19 ottobre 2021
Gruppo Hera: con Digi e Lode in palio 190 mila euro per le scuole
Ritorna anche per l'anno scolastico 2021/2022 l'iniziativa della multiutility che sostiene i progetti di digitalizzazione negli istituti del territorio
- 05 luglio 2021
La sfida di Ascopiave: diversificare il business Focus sulle acquisizioni
Scenario. Il riscaldamento globale incide sul consumo di gas, ma la società ribatte che il fenomeno non impatta il core business della distribuzione.
- 25 marzo 2021
Hera, crescono gli utili - Proposto un dividendo oltre le stime del piano
In evidenza energia elettrica e gas grazie all'operazione Ascopiave
- 14 febbraio 2021
Hera, il “climate change” dà problemi. La contromossa? Più servizi nel mercato libero
Il focus sulle attività regolate consente di avere più sicurezza sul ritorno degli investimenti. L’aumento globale della temperatura riduce la domanda di energia, ma il gruppo ribatte che ciò crea opportunità nei servizi
- 18 gennaio 2021
Borse Ue positive ma Stellantis ruba la scena: esordio boom a Milano e Parigi
Dopo una mattinata incerta i listini chiudono in lieve rialzo con Piazza Affari (+0,5%) in testa nonostante la crisi politica. Protagonista il titolo auto, che balza del 7,5%%. Wall Street chiusa
- 14 gennaio 2021
Hera, nel piano al 2024 investimenti a 3,2 miliardi
Tommasi: «Il business plan privilegia il mondo delle reti e dell'ambiente»
- 12 novembre 2020
Hera ritocca i margini con l’effetto Ascopiave
Conti dei primi nove mesi dell’anno chiusi con un utile netto in aumento a 244,7 milioni (+1,1%) rispetto al 2019
- 15 giugno 2020
Ascopiave, il business ai raggi X. Focus su idroelettrico e ciclo idrico
Nella crescita organica l’utility guarda alle gare del gas. Le aste sono però in notevole ritardo il che può incidere sullo sviluppo aziendale. La priorità di aumentare le efficienze aziendali
- 08 giugno 2020
Europa incerta con tensioni petrolio e attesa Fed, Piazza Affari tiene grazie alle banche. A Wall Street record Nasdaq
Il Ftse Mib ha chiuso a +0,22%. Nell'ultima settimana le principali piazze, con l'eccezione di Londra, erano salite di quasi l'11%. Petrolio in calo nonostante la proroga dei tagli alla produzione decisa dai paesi Opec+. Lagarde: la Ue approvi rapidamente il Recovery Fund. Il Tesoro svela i dettagli del nuovo titolo per i risparmiatori
- 15 maggio 2020
Energia, parte la grande alleanza a Nord Est
Lavoro intenso anche durante il lockdown: alle battute finali l'intesa tra la lombarda A2A insieme con Agsm di Verona e Aim di Vicenza
- 11 maggio 2020
Multiutility Veneto, vertice tra sindaci per avviare la grande alleanza con A2A
Sul tavolo il progetto per una fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza: il gruppo lombardo sarà partner industriale e apporterà asset chiave per la crescita