- 24 marzo 2023
Via Rasella
Aveva 8 anni Ruggero quando il 24 marzo del 1944 si consumò l'eccidio di 335 italiani presso le Fosse Ardeatine ...
- 19 marzo 2022
A Roma Sastri in Eduardo mio, Quattrini e Catania al Quirino, a Milano Embrìaco con Penelope, a Parma Altro Stato
Partiamo da Roma dove al Parioli, Lina Sastri è in scena fino al 27 marzo con Eduardo mio....
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 10 luglio 2021
A Gibellina le Orestiadi con Ascanio Celestini, a Venaria Tiresia con Eva Robin's, A Spoleto Cechov
Partiamo dalle Orestiadi di Gibellina in provincia di Trapani......
- 12 giugno 2020
A Ravenna “Live is Life” è il Festival del ritorno alla musica dal vivo
Nella città romagnola oltre quaranta eventi tra concerti, teatro e danza fino al 30 luglio
- 07 giugno 2020
Dallo smart working all'esercito: i lavori del post Coronavirus
La carriera militare sta godendo di un rinnovato fascino nei confronti delle nuove generazioni......
- 29 settembre 2019
Un festival tutto da ridere
A Livorno tre giorni per interrogarsi sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell'umorismo, della comicità e della satira
- 11 agosto 2019
Come lo «zucchero» ha salvato migliaia di vittime delle guerre
L’ultimo reportage storico di Giacomo Mameli chiude una trilogia dedicata alla seconda guerra mondiale
- 16 ottobre 2016
Cantare la migrazione
«Accogliendo l’harmattan in traduzione, il vecchio Oyo rabbrividisce/ sotto le coperte sospeso tra isole lontane, incandescente/ aria secca libera i polmoni intasati di pioggia, trasforma fiumi/ in preludi per il mare, in fredda cenere» Così inizia «Da Lagos a Lampedusa: interludi di isole» di Tade
- 14 ottobre 2016
La canzone d’autore italiana ora parla le lingue
Non un Festival (della canzone italiana), ma una rassegna (della canzone d'autore). Per chi ci sarà, saranno tre giorni di incontri, racconti anche improbabili e probabili meraviglie che faranno la piccola felicità di chi si aggiudicherà una poltrona in platea o in galleria. E di chi si è già
- 24 ottobre 2015
The Wolfpack, quando la vita diventa un film. Viva la sposa: intervista ad Ascanio Celestini
Alla Rosa Purpurea il regista e attore Ascanio Celestini ci parla del suo film...
- 27 settembre 2015
Che fine hanno fatto i vip che fino a ieri frignavano contro la "legge bavaglio"?
Che fine hanno fatto gli smemorati che fino a poco tempo fa protestavano e scendevano in piazza?