- 27 ottobre 2021
Addio a Ciro Paone, fondatore di Kiton, l’eccellenza napoletana che ha conquistato il mondo
Aveva 88 anni e ha speso la sua vita per l’azienda di famiglia, oggi guidata dalla seconda e terza generazione - Scelse il nome del brand pensando al chitone, la tunica cerimoniale degli antichi greci
- 26 luglio 2021
Joylocker per custodire i ricordi in tessuti, t-shirt e nelle valigie di Kiton
La startup innovativa Gfidea, inventrice del Joylocker, conquista una collaborazione con kiton. Non uno, ma più progetti sono allo studio: dalle t-shirt alle valigie dotati di joylocker: un chip capace di custodire e rivelare con foto, data e dedica un momento emozionante della vita.
- 08 gennaio 2021
Fiere: Pitti Uomo sarà in presenza o a distanza? Il Governo decide il 15 gennaio
Martedì 12 parte la piattaforma Pitti Connect, crescono le presentazioni in diretta streaming. Nomisma segnala la sospensione delle fiere come una delle principali criticità avvertite dalle aziende nel periodo Covid
- 29 ottobre 2020
Coronavirus, in Italia nuovo record di casi (26.831) e tamponi (201.452). 217 nuovi decessi e 115 terapie intensive
Con gli oltre 26mila nuovi casi, il totale al 29 ottobre arriva oltre quota 600mila (616.595), mentre il numero totale delle vittime arriva a 38.122
- 27 ottobre 2020
Napoli, con 532 nuovi positivi, teme il lockdown totale
Dopo la ipotesi avanzata da Walter Ricciardi di una chiusura totale in città, si discute se inasprire le restrizioni. La Regione: «Non per il momento»
Covid-19, "zone rosse": avvocati liberi di muoversi, attività equiparate ai servizi essenziali
Il riconoscimento arriva dalla Regione Campania che su richiesta del Coa di Napoli Nord ha autorizzato i legali a muoversi da Arzano dichiarata zona rossa fino al 30 ottobre
- 16 ottobre 2020
Fischi per chi denuncia il pizzo
Lo fischiano per strada per aver osato denunciare il pizzo e i suoi strozzini......
- 10 febbraio 2020
Radici sartoriali e spinta innovativa, così lo stile Kiton accelera all’estero
Dall’export l’85% dei ricavi dell’azienda campana che ha chiuso il 2019 a quasi 135 milioni (+7%); in cantiere nuovi processi e prodotti sostenibili
- 04 luglio 2019
Comuni sciolti per mafia: in Calabria e Campania il record di recidive
In quasi trent'anni, su 515 decreti in totale e 249 enti poi effettivamente sciolti, sono state già 62 le amministrazioni locali sciolte più di una volta. Dal momento cioè dell'introduzione della norma nel 1991, fino ad oggi. Di queste, 45 hanno subito due scioglimenti, 17 invece anche tre
- 14 aprile 2019
La rete Amazon in Italia: 5.600 addetti in 23 centri. Nel 2020 altri quattro siti
Sono almeno quattro i poli logistici che Amazon, attraverso general contractor che forniscono soluzioni chiavi in mano, sta realizzando in Italia. Tra questi c’è quello che si preannuncia essere il più grande della Penisola per la società di Bezos. Nasce a Colleferro, nei dintorni di Roma, e i
- 24 maggio 2018
Moda, le piccole aziende del Sud tra bond e sostenibilità
Il “Made in Italy” sostiene la moda. Il settore, secondo le stime preliminari del Centro Studi di Confindustria Moda, ha registrato nel 2017 un fatturato vicino ai 94,2 miliardi di euro, in aumento del 3,2% sul 2016. E a contribuire al risultato sono molte imprese del Mezzogiorno. Alcune di queste,
- 15 marzo 2018
Nei fortini delle mafie il M5S vince ma non sbanca
Nei fortini delle mafie si vota poco e quel poco premia il M5S in Sicilia, Campania e Puglia ma non in Calabria. L'analisi numerica del voto, che prende a campione i risultati di alcuni tra i Comuni più noti alle cronache della criminalità organizzata e della giustizia, mette a nudo la disaffezione
- 23 gennaio 2018
Camorra, smantellato il clan Moccia e svelati gli affari da Afragola a Roma
Dna ricostruito e, contemporaneamente, smantellato mentre si stava ricostituendo.
- 17 dicembre 2017
Kiton, la moda e l’ossessione del «meglio +1»
I tavoli della mensa Kiton sono spartani e ricchi allo stesso tempo. Lunghi e bianchi, sono apparecchiati con piatti senza alcuna decorazione, tovaglioli di carta, posate essenziali e cestini del pane da dividere tra i commensali. La ricchezza sta nel cibo, ovviamente: oltre alle bottiglie d’acqua,
- 07 novembre 2017
Campania, nel distretto della moda arriva Gucci
Tra Arzano, area industriale a nord di Napoli, e Caserta si concentra un distretto di calzature di qualità che ha resistito alla crisi e per tradizione produce per i marchi della moda, che negli ultimi tempi sembrano ancora più interessati a questo polo di eccellenza artigianale. Avere dati è
- 18 agosto 2017
Borse di lusso, Giaquinto lancia il proprio brand
Per tradizione familiare confezionano borse da donna di alta gamma. E, per antica consuetudine, sono fornitori di maison come Dior. Da quest’anno però la famiglia Giaquinto ha preso una decisione coraggiosa: sbarcare sul mercato con una collezione di borse con proprio marchio, Giaquinto, appunto.
- 02 agosto 2017
Dopo gli Usa è l’Italia il mercato al top delle contraffazioni
Se l'Italia, dopo gli Stati Uniti, è il Paese più interessato al mondo dal fenomeno della contraffazione, un motivo ci sarà. Anzi, più di un motivo che, guardando alla criminalità organizzata, si declina con le parole camorra e ‘ndrangheta. La Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della