- 13 giugno 2022
Riaperto il bando dei «Campioni dell’export»: al via le candidature
Riparte il concorso Sole 24 Ore-Statista per individuare le imprese italiane che esportano di più in relazione al fatturato
- 02 giugno 2022
Il violino di Stradivari ha inaugurato il Fuori Festival a Trento
Concerto straordinario in collaborazione con il Museo del violino di Cremona
Il Museo del violino di Cremona, ouverture musicale del Festival
ll Museo del violino di Cremona è finanziato dalla sua Fondazione, nata nel 1990 su iniziativa della famiglia Arvedi, dalle aziende cremonesi dell’omonimo gruppo siderurgico
- 01 giugno 2022
Dal Museo del Violino di Cremona l’ouverture musicale del Festival di Trento
Prima di ogni concerto a dare il “la” all’intera orchestra nel “preludiare” (l’accordatura degli strumenti) è il primo violino, che dal 700 siede alla sinistra del direttore d’orchestra. E saranno proprio dei violini eccezionali a dare il “la” al primo degli eventi musicali del Festival
- 01 aprile 2022
Arvedi, ecco il piano per Ast con focus su idrogeno e rilancio produttivo
L’obiettivo è portare l’output a 1,5 milioni di tonnellate, previsti investimenti per un miliardo di euro e il ripristino della produzione di lamierino magnetico - Nerl mirino la completa decarbonizzazione del sito
- 16 marzo 2022
Carenza di ghisa, il polo ex Ilva corre in soccorso della filiera
Il tentativo di colmare parte dello shortage di ghisa causato dalle criticità nell’approvvigionamento nel bacino del Mar Nero con l’invasione russa in Ucraina
- 07 marzo 2022
Arte sacra, Stradivari e mostarda: i rinnovati piaceri di Cremona
L’apertura del nuovo Museo Diocesano, ricchissimo di opere, arricchisce la generosa offerta culturale del capoluogo lombardo
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi
- 16 febbraio 2022
Acciaio, una colata di utili per i colossi europei ma Ilva ha il freno tirato
ArcelorMittal riduce l’indebitamento. Per ThyssenKrupp prosegue il piano di ristrutturazione
- 15 febbraio 2022
Campioni dell’export 2022: ecco le Pmi italiane che esportano di più
Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»
- 31 gennaio 2022
Arvedi completa l’acquisizione di Acciai speciali Terni. Nasce gruppo da 7,5 miliardi di ricavi
Nasce un gruppo da 7,5 miliardi di fatturato e 6.600 dipendenti - Giovanni Arvedi: «Ci confermiamo come asset strategico del sistema industriale italiano»
- 13 dicembre 2021
Campioni dell’export 2022, la nuova classifica. Guida la meccanica
Ecco il primo ranking delle imprese esportatrici italiane: in vetta, a sorpresa, la siciliana Ascot lndustrial
- 12 ottobre 2021
L'Europa chiude in rosso, Milano si salva con la «promozione» del Fondo all'Italia
Fmi alza stime Italia, ma abbassa quelle globali e degli Stati Uniti. Wall Street incerta. A Piazza Affari in luce Diasorin e Saipem. Petrolio rallenta la corsa, euro/dollaro poco mosso e spread in calo a 101 punti
- 06 ottobre 2021
«Marcegaglia non starà ferma, fatturato record a 7,5 miliardi»
Avere perso il testa a testa con Arvedi per il controllo di Terni, puntualizza Antonio Marcegaglia, alla guida dell’omonimo gruppo siderurgico con la sorella Emma, non ha impattato sul sentiero di sviluppo
- 17 settembre 2021
Chiomenti, Zoppini, Gleiss Lutz e Clifford Chance nella vendita di Acciai Speciali Terni
Tutti gli advisor dell'operazione
- 16 settembre 2021
Bollette: governo al lavoro su taglio oneri di sistema
Il governo sta lavorando al taglio degli oneri di sistema per limitare l'aumento......
Acciai speciali Terni, ThyssenKrupp vende ad Arvedi
La comunicazione ufficiale del gruppo tedesco - Giovanni Arvedi: «operazione di Sistema Paese con convincente logica industriale e foriera di possibili ulteriori sviluppi” - I tedeschi esaminano la possibilità di restare con una quota di minoranza
- 12 luglio 2021
Friuli, nuovo hub dell’acciaio italiano
Il Friuli Venezia Giulia lancia la sfida all’acciaio italiano. Dopo gli investimenti del gruppo Pittini degli ultimi anni (sulla vergella a Verona, sul forno e altri impianti a Osoppo, in provincia di Udine) e quelli più recenti del gruppo Marcegaglia nella lamiere da treno (a San Giorgio di