Arup Italia
Trust project- 30 gennaio 2023
Architettura, gli edifici si adattano al clima: così le città guardano al futuro
Roma è una delle cento città europee scelte dalla Commissione europea come laboratorio per accelerare la sfida per la sostenibilità
- 15 agosto 2022
Calcio, perché il campionato di Serie A parte senza nuovi stadi
Da Milano a Roma, da Bologna a Firenze i progetti per la realizzazione di impianti moderni stentano a decollare, frenando la crescita del calcio italiano
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 08 marzo 2022
Fotovoltaico sul tetto e manto verde sugli uffici: il team guidato da Arup si aggiudica il nuovo stadio di Firenze
Il nuovo progetto si inserisce nel nuovo filone che sta crescendo, anche in Italia, di recepire e tradurre in realtà i parametri di Esg, governance ed inclusione e le migliori pratiche. Ecco alcuni tra gli altri
Firenze, con una «lama» sulle tribune Arup vince il concorso per il nuovo Franchi
Svelato il progetto vincitore del concorso internazionale per rinnovare lo stadio progettato da Pier Luigi Nervi
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 23 novembre 2020
Dopo il covid vogliamo più verde, svago e coworking «entro 15 minuti da casa»
Un’indagine comparata di Arup tra 5mila cittadini di Milano, Berlino, Londra, Parigi e Madrid delinea il cambio di priorità sullo stato d’animo delle persone che hanno vissuto il lockdown nelle grandi città europee
- 03 agosto 2020
Progettazione, 2019 in crescita per i big italiani: lo choc da Covid spinge le aggregazioni
L'esame dei bilanci di 120 società di ingegneria e architettura evidenzia i segnali di rafforzamento pre-lockdown. Ecco come si stanno muovendo le realtà più attive
- 27 luglio 2020
Selezionate 27 proposte per Reinventing cities a Milano
Il concorso è alla seconda fase. Ecco gli studi di architettura “promossi”
- 16 giugno 2020
Confcooperative Habitat: Pecorelli, Davanzo e Dorbolò ripensano Rogoredo e vincono AAA Architetti Cercasi
La sfida rivolta ai giovani progettisti consisteva nel ridisegnare l'ex scalo ferroviario milanese proponendo un intervento residenziale cooperativo
- 01 giugno 2020
Da Jacobs Italia a InPro: commesse, movimenti e progetti di 20 engineering attive in Italia
Reportage-flash - in tempo di pandemia - nel mondo dei protagonisti della progettazione integrata per sapere "chi fa cosa con chi"
- 10 febbraio 2020
Allianz e Electa presentano il libro «Torre Allianz, Milano» sul progetto di Isozaki e Maffei
Il volume è anche un importante lavoro di ricostruzione e illustrazione dell'ambizioso progetto urbanistico e architettonico che ha dato vita al nuovo business district di CityLife a Milano
- 28 gennaio 2020
Sedi aziendali e spazi retail al traguardo nel 2020
Da Milano a Roma, passando per l’Emilia Romagna, sono molti i nuovi headquarter di società e gli spazi retail con i cantieri aperti e che apriranno i battenti nel corso del 2020. Spesso impegnano società di progettazione italiane. Ecco i principali.
- 21 gennaio 2020
Porta Romana, vicina la vendita dell’ex Scalo
Il processo parte a fine gennaio per arrivare a giugno all’aggiudicazione. Intanto procedono gli iter per le altre sei aree ferroviarie dismesse del Comune di Milano
- 04 dicembre 2019
La rivoluzione green entra in aeroporto
La riduzione delle emissioni e la necessità di utilizzare energie rinnovabili spinge progettisti, costruttori e società di gestione a ripensare l'ecosistema che ruota intorno agli scali: dai terminal alle piste, dai trasporti alle connessioni
- 26 novembre 2019
Un libro racconta la sede Amazon a Milano
I 40mila mq che si affacciano su via Monte Grappa accolgono oggi 800 persone. I lavori hanno avuto come obiettivo controllo e integrazione di architettura, design e management.
- 28 settembre 2019
Territorio, sostenibilità e identità di brand nella nuova sede S.Pellegrino
Lavori in corso a San Pellegrino Terme per dare vita alla Future Factory della S.Pellegrino. In campo c’è lo studio danese Big, e il suo fondatore Bjarke Ingels era presente venerdì 27 per la posa simbolica della prima pietra del nuovo stabilimento, dove i cantieri sono in realtà partiti da qualche
- 23 maggio 2019
Verde, housing sociale e l’ostello Milano rigenera le aree dismesse
Quattro aree da rigenerare con un occhio particolare al verde e all’ambiente. Così Milano vedrà nascere allo scalo di Greco un nuovo quartiere di housing sociale, in via Serio (alle spalle dell’ex Scalo Porta Romana) un edificio green dedicato alla ricerca oncologica, in viale Andrea Doria un
- 22 gennaio 2019
A Klimahouse l’efficienza energetica al servizio del benessere domestico
Case come alberi che si inseriscono in città sostenibili, dove è possibile rigenerarsi. Edifici che innovano nelle tecniche costruttive e nei materiali. Come il residence aziendale di Bio-Elektrik di San Genesio (Bolzano), realizzato da Holzius e progettato dagli architetti e proprietari Christine