- 13 maggio 2022
Built by Nature finanzierà la ricerca in MIND sull’edilizia in legno
Le risorse – 250mila euro, che sono una quota parte al 50% di un investimento complessivo di 528mila euro – serviranno per sostenere una doppia azione di ricerca e dimostrativa per spiegare come si realizzano “timber buildings” e per indagare la via migliore per massimizzare l’impiego di legno tecnologico
- 09 aprile 2022
Venezia, riaprono oggi al pubblico le Procuratie Vecchie
L’immobile riapre dopo un complesso lavoro di recupero durato cinque anni ad opera dello studio David Chipperfield Architects Milan
- 10 marzo 2022
Milano-Cortina, Chipperfield progetta la nuova arena da 16mila posti a Santa Giulia
L'impianto ospiterà le gare di hockey alle Olimpiadi invernali del 2026. Poi spazio a basket, concerti e teatro
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 08 marzo 2022
Fotovoltaico sul tetto e manto verde sugli uffici: il team guidato da Arup si aggiudica il nuovo stadio di Firenze
Il nuovo progetto si inserisce nel nuovo filone che sta crescendo, anche in Italia, di recepire e tradurre in realtà i parametri di Esg, governance ed inclusione e le migliori pratiche. Ecco alcuni tra gli altri
Firenze, con una «lama» sulle tribune Arup vince il concorso per il nuovo Franchi
Svelato il progetto vincitore del concorso internazionale per rinnovare lo stadio progettato da Pier Luigi Nervi
- 03 marzo 2022
Ingegneria, venti società italiane nella Top 100 europea
Ma il quadro restituisce il "nanismo" del nostro mercato: siamo solo ottavi per cifra d'affari totale
- 26 dicembre 2021
Phillips continua il successo in Asia e chiude un anno con risultati record
La joint venture con la cinese Poly Auction dà una spinta ai risultati, rafforzato l'impegno nella regione Asia-Pacifico con l'apertura di una nuova sede ad Hong Kong in autunno
- 15 novembre 2021
Apre il museo M+, ma si teme la censura
Appena inaugurato l’istituto si candida ad essere il più importante dell’area asiatica per la narrazione dell’arte contemporanea, sforzi che rischiano di infrangersi contro le nuove leggi sulla sicurezza nazionale
Labics firma a Milano la torre Womb con il bosco sospeso a 70 metri
Reale sceglie il concept dell'edificio vicino a Porta Nuova che salirà a 88 metri. Allo studio di architettura anche quattro edifici per la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone
- 27 ottobre 2021
Laudes Foundation lancia il progetto Built by Nature fondato sul legno
Se come in Svezia si arrivasse al 50% delle costruzioni in legno, significherebbe poter diminuire le emissioni di CO2 in atmosfera del 3%
- 02 agosto 2021
A Enel l’idroelettrico di Erg, operazione da 1 miliardo
Passano di mano 19 impianti idroelettrici, 7 impianti minihydro, 7 dighe, 4 bacini e una stazione di pompaggio, per una potenza efficiente di 527 megawatt
- 15 luglio 2021
Il Villaggio Olimpico a Milano fra orti e campus
Realizzato con edifici più bassi e diffusi, il complesso sarà integrato con servizi per creare un quartiere cittadino aperto anche attraverso spazi pedonali e piazze. Poi diventerà studentato finiti i Giochi 2026
- 05 luglio 2021
Peter Pichler Architecture con Arup firma il nuovo headquarter dell'azienda Bonfiglioli
La nuova sede sarà un punto di riferimento riconoscibile, un landmark che si integra con l’ambiente circostante
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 25 maggio 2021
Nasce best in Health Spa di professionisti per la consulenza a 360° nel settore sanitario
E' stata costituita ed iscritta alla sezione speciale presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, Best In Health SpA, società di professionisti, la prima del suo genere, il cui scopo è di fornire al mercato della sanità un ecosistema di competenze integrate per l'ideazione, il lancio, la realizzazione di progetti innovativi in area sanitaria e socio-sanitaria.
Nasce best in Health Spa di professionisti per la consulenza a 360° nel settore sanitario
E' stata costituita ed iscritta alla sezione speciale presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, Best In Health SpA, società di professionisti, la prima del suo genere, il cui scopo è di fornire al mercato della sanità un ecosistema di competenze integrate per l'ideazione, il lancio, la realizzazione di progetti innovativi in area sanitaria e socio-sanitaria.E' stata costituita ed iscritta alla sezione speciale presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, Best In Health SpA, società di professionisti, la prima del suo genere, il cui scopo è di fornire al mercato della sanità un ecosistema di competenze integrate per l'ideazione, il lancio, la realizzazione di progetti innovativi in area sanitaria e socio-sanitaria. Formata solo da professionisti che lavorano già da anni in questo settore, Best In Health si rivolge a tutte le realtà, nazionali ed internazionali, che operano o intendono operare in area sanitaria e socio-sanitaria, in particolare Fondi di investimento, Management sanitario, Start up innovative, ONG e Fondazioni. La società, che coordina il lavoro di 4 studi nazionali nei quali operano oltre 50 professionisti, presenta un approccio fortemente innovativo fornendo la disponibilità iniziale di un Coach per focalizzare l'idea di business e identificare con esattezza il tipo di supporto e/o di analisi di fattibilità necessaria, che opererà in collaborazione con i diversi professionisti di area legale (Studio Stefanelli&Stefanelli), area fiscale e finanziaria (Studio Recchioni), area progettazione Medical design (TamAssociati).I soci fondatori di Best In Health sono per lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli gli avvocati Silvia Stefanelli, Andrea Stefanelli ed Eleonora Lenzi; il Prof. Luigi Recchioni per lo Studio Recchioni; gli architetti Massimo Lepore, Raul Pantaleo e Simone Sfriso dello Studio TamAssociati e Roberta Pegoraro di BCC-Business Coach. "L'esperienza che abbiamo maturato negli anni, potendo seguire differenti fasi della realizzazione di progetti complessi nel settore della sanità ci ha portati ad unire le rispettive competenze, al fine di porci quale unico interlocutore di soggetti anche stranieri interessati a rilevare e ristrutturare o a realizzare nuovi investimenti in sanità. La complessità della normativa vigente, nei più diversi settori (autorizzative, appalti, diritto del lavoro, compliance) crediamo possa essere affrontata in modo coordinato e più sostenibile finanziariamente attraverso una consulenza globale" dichiara Silvia Stefanelli, Presidente."La missione che ci siamo dati vuole essere ampia, potendo per la multidisciplinarietà delle competenze legali, fiscali e progettuali, Best In Health porsi come interlocutore sia di imprenditori sia di fondi interessati a finanziare progetti nel settore della sanità" dichiara Luigi Recchioni. Per quanto attiene in particolare l'area medical design, il recente progetto di Tam Associati ed Arup è esposto dal 22 Maggio 2021 alla 17 Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia, nella sezione Padiglione Italia: si tratta di un progetto pilota richiesto dall'Housing Sociale della Repubblica del Camerun che copre circa 10.000 nuovi alloggi nei pressi della capitale Yaoundé, per una popolazione di circa 55.000 nuovi abitanti. TAMassociati ha sviluppato per questo progetto un programma di cliniche e poliambulatori, con 4 nuove strutture pensate per fornire prima assistenza e monitoraggio delle condizioni di salute della popolazione residente. 1.500 mq di spazi sanitari su una superficie di circa 3 ha dedicati in primis a servizi di medicina generale, pediatria, oculistica, pronto soccorso, supportati dai principali ospedali pubblici della capitale ma anche integrati con altre attività di sanità privata ospitate in spazi dedicati all'interno del tessuto urbano. La Governace della Società prevede un Comitato di gestione composto da Silvia Stefanelli, Presidente, Andrea Stefanelli, Vice Presidente e Simone Sfriso.Studio Stefanelli vanta una esperienza di oltre 20 anni in area di legislazione sanitaria. La spiccata specializzazione e l'organizzazione manageriale dello Studio hanno portato ad offrire servizi legali pensati non solo per gestire un conflitto, ma anche per creare valore per l'azienda. L'idea è che la compliance legale permette non solo di evitare sanzioni, ma soprattutto di alzare l'immagine di qualità ed affidabilità sul mercato, creando innovazione giuridicamente sostenibile e aumentando quindi il vantaggio competitivo sul mercato. Da questa visione della professione nasce l'idea di Best in HealthStudio Recchioni opera in ambito fiscale e tributario sin dagli anni ‘90, assistendo imprese ed enti che operano specificamente nella Sanità, quali produttori di impianti medicali e di farmaci, gestori di strutture sanitarie, imprese di costruzione, fondazioni ed enti di ricerca. Il prof. Recchioni ricopre la carica di revisore e sindaco in molteplici società, anche multinazionali, ed in enti di rilevanza nazionale che operano in Sanità. E' autore di numerose pubblicazioni in materia fiscale.TAMassociati è uno studio di progettazione capace di sfidare le convenzioni.Da sempre alla ricerca di soluzioni innovative e pratiche per i propri Committenti, è in grado di offrire, in ambito sanitario, un prodotto affidabile e di sicuro prestigio internazionale, frutto di esperienza, passione e organizzazione professionale più che ventennale. Partner specializzato in medical design, capace di guidare il Cliente con competenza e controllo sia nella rigenerazione di strutture esistenti che nella realizzazione di nuovi complessi clinici e ospedalieri; con attività che vanno dall'estimate, al renovation & refurbishment, alle attività di feasibility & planning, fino al building design per la nuova edilizia sanitaria. BCC-Business Coach è una realtà di consulenza che opera con esperienza specifica nella Sanità e nel settore odontoiatrico. In Best in Health aiuta i protagonisti del settore socio-sanitario (investitori, imprenditori, manager, organizzazioni del terzo settore, professionisti e operatori attivi in diversi ruoli) a focalizzare l'idea di business, a identificare le esigenze dei loro progetti per definire con esattezza il tipo di supporto e/o di analisi di fattibilità necessaria. La messa in pratica delle idee è la parte più complessa del business, e avvalersi di un'analisi di fattibilità integrata con il business coaching consente la mappatura completa del contesto in cui si inserirà il progetto.
- 24 maggio 2021
L'architettura che regge alla crisi nei bilanci (e le strategie) di 24 big
Secondo appuntamento con i dati economici esibiti dalle principali società di progettazione architettonica italiane
- 31 marzo 2021
Il team con Outcomist e Carlo Ratti vince il maxiconcorso per il masterplan di Porta Romana
Nel gruppo anche Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land e Artelia, Annunciato il vincitore del masterplan dell'area milanese di quasi 217mila mq