Sosa Abascal: «Riconciliazione primo impegno dei Gesuiti»
Il dialogo interreligioso, la questione dei rifugiati e dei flussi migratori «di persone che non solo scappano da guerre ma che cercano anche una vita migliore», la crisi economica e la povertà. la lista delle priorità è lunga, ma la sfida principale che attende i gesuiti è soprattutto «la chiamata
- 14 ottobre 2016
Il venezuelano Sosa Abascal alla guida dei gesuiti
Arriva dal Venezuela il nuovo “Papa Nero”, il superiore generale della Compagnia di Gesù, il maggiore singolo ordine religioso della Chiesa cattolica. È Arturo Sosa Abascal, 68 anni: è stato eletto ieri dai 212 delegati dei quasi 17mila gesuiti del mondo dopo quattro giorni di fitte “murmurationes”
Gesuiti, venezuelano Sosa Abascal nuovo “Papa Nero”
Viene dal grande “bacino” latino americano il nuovo superiore generale della Compagnia di Gesù: è il venezuelano Arturo Sosa Abascal. La 36esima congregazione generale, riunita in questi giorni a Roma, lo ha eletto con un voto questa mattina. Il 30esimo successore di Sant’Ignazio di Loyola, che
Ordina per