Arturo Parisi
Trust project- 13 marzo 2023
Schlein, Bonaccini e il mantra dell’unità. Almeno fino alle Europee del 2024
La segretaria punta a una gestione unitaria del Pd per evitare fughe e guerre interne. Ma Parisi avverte: meglio il confronto schietto che un unanimismo di facciata con le valigie in mano
- 11 novembre 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 07 agosto 2022
Conte e Renzi, corsa in solitaria per il terzo polo
Conte punta su transizione ecologica, superbonus e salario minimo, Di Battista verso il rientro nel M5S. Renzi tratta con Pizzarotti: obiettivo superare il 5%
- 22 aprile 2022
Da Pagliarulo alle donne ucraine, chi ci sarà ai cortei del 25 aprile
Le manifestazioni dopo le polemiche sul presidente Anpi Pagliaruolo per i suoi distinguo tra resistenza italiana e ucraina e il no all’invio di armi a Kiev
- 22 novembre 2021
Mattarella: mancano poche settimane alla fine del mio ruolo
«Sino a ieri siamo a quasi al 90% dei cittadini vaccinati sopra il 12 anni. Questo referendum vede 9 a 1 a vantaggio della scienza», dice il Capo dello Stato
Recovery, Bianchi: entro novembre bandi scuola per 5 miliardi
Sei riforme da portare a termine entro il 2022, 17 miliardi di investimenti. Messa: «6 miliardi alla ricerca. Misure riservate per il 40% a donne ricercatrici
- 19 dicembre 2019
Sarà un politico (meglio se ex) l’inviato per la Libia. Tra i candidati possibili Parisi e Fassino
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio si è convinto della necessità di nominare quanto prima un inviato speciale del Governo italiano per la crisi libica
- 30 settembre 2019
Referendum e legge elettorale, binomio non sempre vincente
La Lega ha depositato in Cassazione la richiesta di consultazione avanzata da 8 consigli regionali per un sistema maggioritario. Ma sulla materia finora solo le due consultazioni promosse da Segni nel ’91 e nel ’93 ebbero successo
- 23 febbraio 2018
Berlusconi: senza maggioranza rischio speculazioni mercati
«L'Italia è un paese importante per l’Ue quindi ciò che succede da noi interessa anche a Bruxelles e se queste elezioni non portano ad un governo e ad unamaggioranza anche l'Europa è preoccupata. Penso che se gli italiani non dovessero dare vita ad un governo stabile ci saranno delle speculazioni