Arturo Iannaccone
Trust project- 14 gennaio 2012
Caso Patroni Griffi, è polemica
La notizia dell'indagine conoscitiva avviata dalla Procura di Roma sulla casa dell'Inps con vista sul Colosseo e sui Fori Imperiali acquistata a prezzo di
- 16 dicembre 2011
La Camera approva il decreto salva-Italia. Monti: la posta in gioco erano i risparmi degli italiani. Non sono disperato
Il Governo Monti ha incassato il via libera della Camera al decreto legge salva-Italia con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Stamani il governo aveva ottenuto la
- 05 novembre 2011
Numeri e date che mettono alla prova i destini del governo
di Celestina DominelliUltime ore, cruciali, per prendere una decisione sul futuro del governo. Ieri sera, infatti, il segretario del Pdl, Angelino Alfano,
- 03 novembre 2011
Due deputati Pdl passano all'Udc, tre da Popolo e territorio al gruppo misto
I deputati Alessio Bonciani e Ida D'Ippolito Vitale sono passati dal gruppo del Pdl a quello dell'Udc. Lo ha annunciato in Aula alla Camera il vicepresidente
- 15 giugno 2011
Berlusconi cerca la quadra con Tremonti e Bossi. Tregua armata tra i Responsabili
Silvio Berlusconi si dice convinto in pubblico che «il governo reggerà fino alla fine della legislatura», ma sono tanti i nodi ancora irrisolti. E, anche se il
- 09 giugno 2011
Dal cappotto elettorale del 2001 alle cravatte arancioni, Miccichè divorzia dal Pdl
Doveva essere il giorno dell'addio e così è stato anche se non farà mancare il suo appoggio alla maggioranza. Ma intanto Gianfranco Miccichè, classe 1954,
- 23 maggio 2011
Tutti al ministero
Le promesse elettorali prolificano pochi giorni prima del ballottaggio. L'ultima di Berlusconi, in accordo con Bossi, è quella di decentrare i ministeri a
- 19 maggio 2011
Responsabili scossi da una mini-scissione. Iannaccone: nessuna congiura contro Berlusconi
Guai a pensare che abbiano tramato contro la maggioranza e che ci sia «un disegno politico» dietro la sua e le assenze di alcuni colleghi. Che ieri, alla
- 26 aprile 2011
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per
- 31 marzo 2011
Dall'avvertimento di Scilipoti a Sardelli che assicura fedeltà: i Responsabili scalpitano in attesa del rimpasto
Qualcuno come Arturo Iannaccone, esponente della mini-corrente di Noi Sud tra i Responsabili, ne fa un problema di posti. «La nostra collocazione in aula -
- 21 dicembre 2010
Ecco i 22 responsabili che faranno gruppo alla Camera per aiutare il premier. Berlusconi: non entreranno al governo
«Le persone che hanno deciso di appoggiare la maggioranza lo hanno fatto per un loro convincimento, ad esempio quelli dell'Idv perché non sopportavano più il
- 14 dicembre 2010
Berlusconi incassa la fiducia di Senato e Camera, riferisce a Napolitano, chiude con Fini e apre all'Udc
Tre scarti di voti e la Camera respinge le due mozioni di sfiducia contro il governo. Alla fine della votazione i no alla sfiducia sono stati 314, contro 311,
Berlusconi: facile l'accordo Lega-Udc sul quoziente familiare. Marcegaglia: serve maggioranza significativa. Punto di Folli: scenari incerti
20.32 Moffa a Radio 24: esco dal Fli e vado nel gruppo mistoMoffa a Radio 24.«Esco da Fli che, se è rappresentato dal discorso di oggi di Bocchino, è molto
- 15 ottobre 2010
Per Cicchitto «uso politico della giustizia», per Di Pietro il premier «è indagato perché non si fa mai processare»
Contro il premier Berlusconi c'è un «uso politico della giustizia». Il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto ha commentato così al Tg2 la notizia
- 13 settembre 2010
Nucara incontra Berlusconi: «Nuovo gruppo alla Camera verso quota venti»
Il gruppo parlamentare di «responsabilità nazionale» che servirà a puntellare la maggioranza viaggerebbe verso quota venti deputati. E non avrebbe bisogno di
- 11 settembre 2010
La conta in aula: 12 deputati già blindati, 8 ancora incerti
A sentire certe campane berlusconiane, fin troppo ottimiste, il traguardo è a un passo. «Rispetto ai 316 voti necessari per avere la maggioranza alla Camera -
- 10 settembre 2010
Il Pdl cerca di mettere al sicuro la maggioranza alla Camera. In gioco nuove poltrone o più risorse
A sentire i berlusconiani il traguardo è praticamente a un passo. E poco importa se, a supporto della maggioranza, nascerà un gruppo "ponte" alla Camera
Bossi ci ripensa: non faremo mancare la fiducia al governo
Il senatur: voteremo la fiducia in aula Tremonti: convinti di proseguire
Iannaccone (Noi Sud): «Sì a un nuovo gruppo per dare più efficacia alla nostra azione»
«La collocazione nel gruppo misto non consente di esercitare fino in fondo le prerogative parlamentari«. E tanto basta ad Arturo Iannaccone, esponente di Noi
- 09 settembre 2010
Berlusconi alle prese con la partita dei voti alla Camera e la tattica di Calderoli
Berlusconi resiste al pressing della Lega e spegne la voglia di elezioni a novembre del Senatur. Calderoli rilancia con un paio di suggerimenti tattici al