- 12 aprile 2021
Officina della Conciliazione 2021
Uno spazio di approfondimento comune su alcuni temi di rilievo in materia di conciliazione, con lo spirito di "fare insieme"
- 28 agosto 2016
La lezione anticipatrice di Einaudi e Baffi e la serietà necessaria per onorare il dolore di oggi
«La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà dura e lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito d’oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani. La direzione generale delle foreste dovrebbe chiamarsi direzione generale della conservazione del suolo e delle foreste.
- 28 dicembre 2014
Lo sconforto degli eroi borghesi
L'epistolario tra Baffi e Jemolo (1967-1981) testimonia le idee e i valori di due intellettuali di fronte alla «sconfitta della ragione» nel Paese di quegli anni Nel 1979 i carabinieri entrarono a Palazzo Koch per arrestare Mario Sarcinelli. Baffi: «La firma della lettera di sospensione per lui è stato l'atto più avvilente della mia vita»
- 01 novembre 2014
«Non discriminare le banche italiane»
NO PENALIZZAZIONI - «Gli istituti italiani che usano il risparmio per fare prestiti non siano penalizzati rispetto agli esteri che privilegiano la finanza speculativa»
- 02 ottobre 2011
La via di mezzo tra religione e scienza secondo Vito Mancuso
Da una parte c'è l'assenza di spiritualità del pensiero scientifico, dall'altra c'è il dogmatismo religioso. Nell'intervista con Salvatore Carrubba, Vito
- 01 gennaio 1900
Bazoli: clima teso, rischioso cambiare la Costituzione ora
«ESTREMISMO ESTREMO» - Non stiamo dando il meglio di noi come italiani: mancano passione civile, valori comuni. Altro che nuova Costituente»