- 02 giugno 2023
- 25 luglio 2022
Nasce Bowling Green Bull per le quotate italiane a Wall Street
L'iniziativa è promossa da American Chamber of Commerce in Italy e Genenta Science
- 08 marzo 2021
8 marzo: il dito laccato di rosa non turba solo il patriarcato
Love Assai, la rivisitazione di Tresoldi dell'opera di Cattelan fa sorgere una serie di questioni di natura politica e giuridica su cui vale la pena di riflettere
- 02 marzo 2021
Audiovisiva, l’impresa sociale che dà valore al documentario italiano
La piattaforma di streaming on demand renderà accessibile il patrimonio e con una distribuzione internazionale punta alla sostenibilità economica della filiera
- 20 febbraio 2021
Addio a Di Modica, il siciliano che “conquistò” Wall Street
Scompare Arturo Di Modica, l’artista noto in tutto il mondo per aver creato il toro in bronzo simbolo della finanza mondiale.
- 23 gennaio 2019
Lo zoo della finanza/Toro
Passeggiando per le strade di New York, dalle parti del New York Stock Exchange, ci si imbatte in una scultura di bronzo raffigurante un toro in posizione d'attacco. L'opera – realizzata dall'artista italiano Arturo di Modica – è stata completata e installata nel 1989. L'intento dell'artista era
- 13 ottobre 2017
«Fearless Girl» cela la discriminazione di genere: SSgA paga multa di 5 milioni di $
«Fearless Girl» è una scultura in bronzo dell'artista Kristen Visbal situata a Bowling Green, quartiere finanziario di Manhattan a New York City, che raffigura una ragazza in atto di sfidare un toro, rappresentato dalla scultura, ormai divenuta un'icona, «Charging Bull» (o “Wall Street Bull”) di
- 04 luglio 2011
L'italo-americano che ha ideato il Toro di Wall Street accusato di frode fiscale milionaria
Redditi non dichiarati per circa 5 milioni di euro e Iva non pagata per oltre 600 mila euro. Sono i rilievi fiscali mossi dalla Guardia di finanza all'artista
- 28 dicembre 2010
Gli auguri di Agata Olek a New York: un cappotto di uncinetto per il Toro di Wall Street
Il Toro di bronzo che lo scultore siciliano Arturo Di Modica ha collocato di fronte a Wall Street poco prima del Natale 1989 e che è diventato simbolo della