- 23 luglio 2022
Arturo Cirillo presenta il suo Cyrano De Bergerac
In questa puntata Cyrano De Bergerac, di Edmond Rostand
- 30 aprile 2022
A Roma, Serra con la Tempesta, a Milano Ivana Monti, a Napoli Villino Bifamiliare, a Bologna Blind Love
Apriamo con Roma dove all'Argentina...
- 02 aprile 2022
Ad Ancona Cyrano, a Roma Milva con Cannavacciuolo, A Brescia Alda Merini, a Milano L'ultimo animale
Partiamo da Ancona dove al Teatro delle Muse...
- 02 novembre 2016
Il teatro si sente alla radio
Festeggia il sesto anno di vita “Tutto esaurito!”, l’iniziativa di Rai Radio3 che per tutto il mese di novembre inonda le onde sonore della rete con il teatro. Vuol dire che l’idea , decisamente coraggiosa, ha raccolto un grande successo nelle sue edizioni passate. Dunque ogni sera, con orari
- 18 settembre 2016
Maestro di drammi familiari
Viveva, come il Grande Gatsby, a Long Island, e lì si è spento venerdì nel sonno, nella sua casa a Montauk: Edward Albee aveva 88 anni e fino a quel momento era considerato il più grande drammaturgo americano vivente dopo la morte di Arthur Miller nel 2005.
- 08 aprile 2016
Intorno ad Alfredo Casella un festival interdisciplinare in trenta appuntamenti
Scriveva Roman Vlad che “l'attività di Alfredo Casella fu una delle più feconde e multilaterali che un musicista italiano abbia mai esplicato”. Per restituirne tutta la complessità e le sfaccettature, ben nove istituzioni culturali torinesi si sono federate dando vita - dall'11 al 24 aprile - a un
- 13 febbraio 2016
Cinema e Storia: l'ultima parola di Dalton Trumbo
Il maccartismo americano torna nuovamente ad ispirare il cinema...
- 08 maggio 2015
Massacro di coppia in «Chi ha paura di Virginia Woolf?»
“E' l'alba, la festa è finita”. La semplice battuta chiude il violento gioco al massacro consumato in una notte fra due coppie dell'alta borghesia americana. I quattro protagonisti si ritrovano al mattino, disfatti e provati da un incubo che nella lunga notte ha dissotterrato le loro miserie
- 27 febbraio 2015
Graffia ancora «la gatta sul tetto che scotta», con Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni
Sono rare, in Italia, le messe in scena de “La gatta sul tetto che scotta” il dramma teatrale di Tennesse Williams valsogli il secondo premio Pulitzer - dopo quello per “Un tram che si chiama desiderio” -, che assurse anche a film di successo con Elizabeth Taylor e Paul Newman, diretto da Richard
- 11 gennaio 2015
Napoli in un femminiello
Cirillo con libertà e fine interpretazione regala attraverso la figura di un trans lo spaccato di una città violenta e tenerissima
- 12 gennaio 2014
Intrigante Zoo alla mediterranea
È davvero uno strano caso teatrale, a suo modo unico, quello di Tennessee Williams, un autore che, a seconda di come lo si affronta, può scadere a una
- 24 maggio 2012
Bob Wilson, Brook, Lenton, la scena argentina e la danza israeliana al Napoli Teatro Festival Italia
Vi sono presenze importanti, anche quest'anno, al Napoli Teatro Festival Italia (il primo interamente firmato da Luca De Fusco subentrato, lo scorso anno, alla
- 26 dicembre 2009
Il gioco delle parti - Boris Vian - Fatto di Cronaca di Raffaele Viviani a Scampia - Beatles to Bowie
Il gioco delle parti, in tounee in tutta Italia - Ospiti: Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli. Capodanno al Teatro della Tosse di Genova...