Sfilata a Venezia per i cento anni dalla nascita di Pierre Cardin
Dai capi d’archivio alla nuova collezione Cent, ispirata dalla figura dello stilista ma anche dal tema della sostenibilità dei materiali
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
Si investa in ricerca e innovazione senza indugi
Il nostro grande patrimonio deve essere incanalato nel futuro , non potendo più prescindere da concetti base come sostenibilità, condivisione, integrazione, ricerca e formazione
- 03 luglio 2022
Viaggio nella realtà musicale del Settecento
Raccontare le vite dei musicisti in modo romanzato, come accade spesso negli ultimi tempi, permette al lettore di immergersi nel quotidiano vissuto dal
- 02 luglio 2022
Il mercato dell’arte entra nel mevetarso
In occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura è stato presentato MetArt, piattaforma virtuale nata dalla collaborazione di due aziende italiane e dedicata alle opere NFT
- 01 luglio 2022
Jovanotti Spa: dagli zaini Yo al Jova Beach Party, 2 società e 56 milioni di incassi
Il cantante di Cortona torna in tour. Fiume di denaro ricostruisce 27 anni d’affari tra Soleluna, Yo Company, Trident e una trentina di marchi registrati
Valentino torna a Roma con la sfilata couture. Il sindaco: «Così rilanceremo la moda nella Capitale»
La sfilata-evento dell’8 luglio segna il ritorno di Valentino nella sua città d’origine e l’inizio di un piano di rilancio per attrarre i grandi marchi in città e valorizzare la sua bellezza e le sue scuole
A Tefaf l’arte è un bene rifugio: già molte vendite nel weekend di apertura
Collezionisti e musei hanno comprato arte antica e artefatti, ma anche contemporaneo. I 242 espositori dichiarano un buon clima: il mercato dell’arte di tutti i tempi attira la liquidità
- 26 giugno 2022
Si può fare multilaterale
In questo weekend è in corso il Premio Ostana, in provincia di Cuneo, il festival delle lingue madri dal mondo: ce ne parla Mariona Miret, attivista catalana e
- 25 giugno 2022
Si può fare partecipazione
È partita martedì 7 giugno la prima Championship di "Radici Future 2030"
Egm ai raggi X: Cyberoo segna un balzo dei ricavi del 58% a 8,8 milioni
L’azienda è attiva nel settore della cybersecurity. Nel 2021 l’ebitda è salito del 39,5% a poco meno di 2,5 milioni. L’accordo di collaborazione triennale con il Fai
«Elvis», il Re del Rock and Roll protagonista in sala
Al cinema l'attesissimo lungometraggio con Austin Butler e Tom Hanks. Tra le novità anche «California Beats»
Castello del Buonconsiglio - Trentino
La sua storia attraversa poco meno di 800 anni di storia, da quando venne ultimato per diventare sede dei principi vescovi, nel 1255. Conobbe il punto più alto nel ‘500, quando all'antica fortezza medievale (Castelvecchio) si aggiunse il Magno Palazzo, una delle più sontuose residenze