Arthur Rimbaud
Trust project- 21 febbraio 2022
Pierre-Louis Mascia, dal collage di stampe e fantasie nascono collezioni uniche
Designer e illustratore, lo stilista ama riprodurre mix che nascono dall’accostamento di quadri, disegni, immagini geometriche o che arrivano dalla natura
- 07 maggio 2020
Con “How to spend it” ecco arte moda bellezza nel segno del colore
Vedere a colori, dopo un lungo nero continuo. Abituarsi, per gradi, alle sfumature della luce, fuori dalla camera buia di questi giorni chiusi e cupi
- 19 aprile 2020
Da Rimbaud a Leonard Cohen: riscoprire la poesia nei giorni dell'isolamento
"L'Italia liberata"...
- 30 marzo 2020
La poesia come rivoluzione
Tutti gli scritti editi da Marsilio, curati da Oliver Bivort e tradotti da Ornella Tajani.
- 30 dicembre 2018
Il miglior libro del 2018
In occasione dell'ultima puntata del 2018, abbiamo chiesto ai nostri ospiti di indicarci ...
- 20 dicembre 2017
Puigdemont, candidato in Catalogna dall’esilio belga
BRUXELLES - Vi erano tempi nei quali chi era candidato all’elezione doveva fare campagna elettorale sul terreno, stringere mani, pronunciare discorsi, e soprattutto ascoltare gli elettori. Oggi, nell'era di Twitter, Facebook e Skype, il destituito presidente della Catalogna può sperare di essere
La lotta a distanza di Puigdemont
BRUXELLES
- 30 novembre 2016
Parigi, il revolver di Verlaine accende l’asta di Christie’s sino ad arrivare a 360mila euro
L'asta di Christie's del 30 novembre, “The Exceptional Sale”, tenutasi in Avenue Matignon a Parigi, era particolarmente attesa non solamente per i preziosi 49 lotti in catalogo che evocano tre secoli di arti decorative, ma specialmente per l'affascinante cimelio legato ad uno dei più celebri e
- 04 novembre 2016
Parigi, Piasa batte con successo i libri della biblioteca Tissot-Dupont
Tra le vendite che hanno caratterizzato a ottobre il mercato collezionistico parigino che da tempo gode di una grande vivacità, l'asta di Piasa del 18 e 19 ottobre di libri e manoscritti della biblioteca Tissot-Dupont ha confermato il grande successo internazionale del mondo libraio antiquariale
- 24 ottobre 2016
Da Christie's Parigi in asta il revolver della discordia tra Verlaine e Rimbaud
Si potrebbe evocare o raccontare la storia semplicemente partendo dagli oggetti appartenuti agli uomini illustri. Pensiamo al paravento cinese che decorò la camera da letto di Marcel Proust conservato insieme al resto dell'arredamento al Musée Carnavalet, che silenziosamente ha assistito alla
- 04 febbraio 2016
Andrea Pazienza, il Rimbaud del fumetto
Andrea Pazienza, un artista sospeso tra disperazione e speranza...
- 11 giugno 2015
Quella Parigi maledetta
Parigi è stata tempio infiammato delle menti folgoranti di artisti; per citarne alcuni: Hemingway, Faulkner, Verlaine, Rimbaud, Kerouac. La città era dunque uno spazio imperituro dove si produceva la dannazione fertile della loro invenzione spirituale, dove si plasmavano correnti letterarie e si
- 10 maggio 2015
#La preghiera di Verlaine
bbi pietà di noi, Signore! Rendici più credenti e più miti, lontano dalla seduzione del peccato. Veglia su di noi come fa l’agricoltore sul grano di cui è
- 14 aprile 2014
Ultima stagione all'inferno
«La nostra pallida ragione, aveva denunciato Arthur Rimbaud, ci nasconde l'infinito.» Ma, quando decise di esplorare il mondo, ne rimase deluso. Con il suo
- 22 febbraio 2012
Due poeti maledetti tra ispirazione e tormento - Arthur Rimbaud e Paul Verlaine
Parigi, 1871. Paul Verlaine è un poeta in ascesa della corrente dei simbolisti. Ha una vita borghese, sposato, con figli...
- 05 febbraio 2012
Carnevali
"Semino parole da un buco della tasca", alla scoperta del poeta italo americano Emanuel Carnevali, considerato il 'poeta maledetto' dell’immigrazione
- 02 marzo 2011
Francia, dormire tra forti e monasteri di charme
Le buone idee, come i viaggiatori, attraversano le montagne. Così ha valicato i Pirenei e ha attecchito anche in Francia il principio che sta alla base della pousada portoghese e dei parador spagnoli: riconvertire castelli, palazzi antichi e monasteri in alberghi, mantenendo intatto il fascino
- 12 settembre 2010
Noi, Ulisse e i naufragi... Letteratura in un mare di avventure
Forse la letteratura è nata al mare. Forse Omero e gli altri padri della parola poetica di cui abbiamo perduto manoscritti e biografie hanno iniziato a