Ultime notizie

Arthur Danto

Trust project

  • 16 ottobre 2016
    La Grande Bellezza delle scatole Brillo Box

    Cultura

    La Grande Bellezza delle scatole Brillo Box

    Scriveva Arnold Gehlen in L’uomo delle origini e la tarda cultura (1956): «Se un settore della cultura si giustifica come esclusivamente fine a se stesso, è possibile – e si è già verificato spesso – uno sviluppo pericoloso: che la società lo mantenga ancora in vita, ma non si attenda più nulla da

  • 16 gennaio 2016
    Starman  senza polvere

    Cultura

    Starman senza polvere

    Ashes to ashes, dust to stardust. Una densa e fragile stella nera ha cominciato a pulsare, da lunedì scorso, nell’affollato e instabile firmamento delle icone

  • 27 ottobre 2013
    Filosofo del fare artistico
  • 03 luglio 2013
    L'arte di oggi? Spesso è medievale

    Arteconomy

    L'arte di oggi? Spesso è medievale

    Un libro di Alexander Nagel analizza forme e idee di maestri contemporanei e dimostra che tante loro «novità» sono state messe in campo molti secoli fa

  • 01 maggio 2013
    Confessioni pomeridiane di Duchamp

    Arteconomy

    Confessioni pomeridiane di Duchamp

    L'artista venne intervistato dal giornalista Calvin Tomkins: «Quando ho fatto i ready made non ho mai inteso venderli. Fu un gesto per mostrare che si poteva fare qualcosa senza farci sopra dei soldi»

  • 28 aprile 2013
    Confessioni pomeridiane di Duchamp

    Cultura

    Confessioni pomeridiane di Duchamp

    L'artista venne intervistato dal giornalista Calvin Tomkins: «Quando ho fatto i ready made non ho mai inteso venderli. Fu un gesto per mostrare che si poteva fare qualcosa senza farci sopra dei soldi»

  • 28 ottobre 2012
    Le 40 forme letterarie delle idee

    Cultura

    Le 40 forme letterarie delle idee

    Il «Candide» di Voltaire sembra seguire le regole canoniche del genere satirico ma in realtà procede con un formidabile climax teoretico

  • 20 dicembre 2011
    Jean Clair, il catastrofista

    Arteconomy

    Jean Clair, il catastrofista

    «L'asino che mette il proprio carico in groppa al padrone e lo picchia, il professore trascinato davanti al giudice per aver schiaffeggiato lo studente che lo insultava, il bue che con il coltello taglia a pezzi il macellaio, gli oggetti dichiarati "barocchi" da Koons. Fine di un mondo». Com'è

  • 18 dicembre 2011
    Jean Clair, il catastrofista
  • 12 dicembre 2010
    ARTE

    Cultura

    ARTE

    ANDY WARHOLArthur DantoPiccola Biblioteca Einaudipagg. 150 | € 18,50Andy Warhol in una biografia che riepiloga la sua teoria di un'arte che si fonde con la

  • 26 marzo 2008
    Lezioni contemporanee

    Arteconomy

    Lezioni contemporanee

    Il volume «Art & Today» di Eleanor Heartney tenta di inquadrare la produzione artistica degli ultimi trent'anni - Aggiornato e chiarissimo, il testo collega mostri sacri come Joseph Kosuth a talenti ancora da vagliare come Vanessa Beecroft

  • 01 gennaio 1900
    365 pagine per il libro del 2010

    Cultura

    365 pagine per il libro del 2010

    Dall'economia alla storia, dalla poesia allo sport i migliori titoli dell'anno. Da non perdere: Rajan, Elliot,Verzichelli,Walden e Benedetto XVI. I temi da approfondire: Cina, Occidente, ripresa e famiglia. Una guida per orientarsi in libreria