Ultime notizie

arthur d

Ordina per
  • Più recenti
  • Più rilevanti
  • 21 dicembre 2021

    VideoEconomia

    Arthur D Little, nel 2021 +30% di fatturato rispetto al 2020

  • 15 ottobre 2021
    Survey Arthur D. Little: sostenibilità incompresa in azienda

    VideoEconomia

    Survey Arthur D. Little: sostenibilità incompresa in azienda

  • 30 settembre 2021
    La nuova economia dello Spazio: un settore da 600 miliardi di USD

    VideoTecnologia

    La nuova economia dello Spazio: un settore da 600 miliardi di USD

  • 15 aprile 2021
    Auto, Todde: avanti con incentivi e sviluppare infrastrutture

    VideoEconomia

    Auto, Todde: avanti con incentivi e sviluppare infrastrutture

  • 12 aprile 2021
    Mobilità: 69% italiani pensa a auto 'green', ma mancano colonnine

    VideoEconomia

    Mobilità: 69% italiani pensa a auto 'green', ma mancano colonnine

  • 29 gennaio 2021
    Energia, Arthur D. Little: 150 miliardi per adeguare sistema reti

    VideoEconomia

    Energia, Arthur D. Little: 150 miliardi per adeguare sistema reti

  • 08 novembre 2020
    Banda larga, la lunga rimonta dell’Italia

    Tecnologia

    Banda larga, la lunga rimonta dell’Italia

    La copertura è nella media europea nelle città ma sono ancora indietro le aree rurali del Paese non solo al Sud. Nelle principali città gli operatori hanno iniziato la commercializzazione del 5G, ma le competenze digitali di base sono basse

    di Guido Romeo

  • 27 aprile 2020
    Decisioni veloci e flessibilità: i consigli dei ceo per ripartire

    Economia

    Decisioni veloci e flessibilità: i consigli dei ceo per ripartire

    A tre mesi dallo scoppio dell’epidemia di Covid-19 a Wuhan si possono cominciare a tirare le somme, per capire cosa fino ad ora ha funzionato. E cosa, invece, va migliorato

    di Marta Casadei

  • 14 gennaio 2020
    La sfida difficile di Volkswagen, Daimler e Bmw verso l’auto elettrica

    24Plus

    24+ La sfida difficile di Volkswagen, Daimler e Bmw verso l’auto elettrica

    La sfida di Volkswagen, Daimler e Bmw è resa ancora più difficile dalla necessità di rispettare i nuovi criteri sulle emissioni di Co2 e da una congiuntura internazionale sfavorevole

    di Isabella Bufacchi

  • 22 giugno 2018
    Bancomat prepara la svolta  ed  entra nel business dei pagamenti digitali

    Finanza e Mercati

    Bancomat prepara la svolta ed entra nel business dei pagamenti digitali

    Bancomat guarda al futuro e si prepara a entrare nel mercato dei pagamenti digitali. Una vera e propria svolta per il leader italiano delle carte di debito che, attraverso il PagoBancomat, entra in un business finora dominato dalle carte di credito (Visa, Mastercard) e dagli operatori digitali (a

    di Alessandro Graziani

  • 02 settembre 2016
    La consulenza oltre la crisi: dal 2008 ricavi in crescita del 17,6%

    Impresa e Territori

    La consulenza oltre la crisi: dal 2008 ricavi in crescita del 17,6%

    Devono solo sperare che il trend continui e non si fermi, le società di consulenza manageriale che operano in Italia. Il fatturato complessivo del settore, pari a 3,5 miliardi di euro (poco più dello 0,2% del Pil), nel 2015 è infatti aumentato del 6,9%, accelerando rispetto alla crescita registrata

    di Andrea Biondi

  • 03 dicembre 2015
    Partner giapponese per Erogasmet

    Impresa e Territori

    Partner giapponese per Erogasmet

    BRESCIA

  • 09 maggio 2014
    Perché Google ha investito 130 milioni di dollari in Flatron Health,  startup di Big data per la cura del cancro

    Tecnologie

    Perché Google ha investito 130 milioni di dollari in Flatron Health, startup di Big data per la cura del cancro

    Nell'ultimo anno l'interesse per Goggle verso tutto ciò che riguarda il benessere e la salute é cresciuto, non solo in termini di attrazione, ma anche di

    di Anna Volpicelli

  • 10 ottobre 2013
    Banda larga, l'aumento della velocità ha un impatto sul reddito familiare

    Tecnologie

    Banda larga, l'aumento della velocità ha un impatto sul reddito familiare

    La velocità della banda larga a casa ha un impatto sul reddito familiare: lo rivela Ericsson, tra i leader mondiali nella fornitura di tecnologie e servizi per

    di L.Tre.

  • 19 settembre 2013
    Google ci renderà immortali

    Tecnologie

    Google ci renderà immortali

    Google ha annunciato l'apertura di una nuova società chiamata Calico, che "si concentrerà sulla salute e il benessere, e in particolare sulla sfida

    di Marco Passarello

  • 20 novembre 2012
    New York è la città più "connessa" al mondo, seguono Stoccolma e Londra

    Tecnologie

    New York è la città più "connessa" al mondo, seguono Stoccolma e Londra

    È New York a guidare la classifica del Networked Society City Index che esamina la leadership di 25 città del mondo nella capacità di adoperare sul territorio

    di Luca Dello Iacovo

  • 30 novembre 2011
    Roma e Milano vincono la sfida dell'Ict ma la strada è ancora lunga

    Tecnologie

    Roma e Milano vincono la sfida dell'Ict ma la strada è ancora lunga

    A Roma e Milano non mancano le infrastrutture tecnologiche, ma la capacità di sfruttarle al meglio per portare benefici reali ai cittadini. È il risultato del

    di Giuseppe Latour

  • 25 novembre 2011
    Seul, Singapore e Stoccolma: ecco dove l'Ict fa vivere meglio

    Tecnologie

    Seul, Singapore e Stoccolma: ecco dove l'Ict fa vivere meglio

    Una classifica molto particolare. Che mette in fila 25 fra le più importanti città del pianeta in relazione ai benefici (sociali, economici e ambientali) che

    di Gianni Rusconi

  • 12 febbraio 2011
    Alta qualità e tecnologia non bastano più e il Giappone si rilancia con manga e videogames

    Notizie

    Alta qualità e tecnologia non bastano più e il Giappone si rilancia con manga e videogames

    Per rendere competitivi i prodotti giapponesi alta qualità e multifunzione, parole chiave durante il boom economico del secondo dopoguerra, non bastano più.

    di Alessia Cerantola

  • 23 gennaio 2010
    Wester al vertice di Alfa Romeo

    Imprese e attività produttive/Marchi e brevetti

    Wester al vertice di Alfa Romeo

    Fiat nomina Harald Wester alla guida dell'Alfa Romeo. Wester, 51 anni, già responsabile dei marchi Maserati e Abarth e della Tecnologia di tutto il gruppo, avrà

    di Andrea Malan