Ultime notizie

arte

Trust project

  • Commenti

    Perché la meritocrazia piace tanto a chi già “appartiene alla ditta”

    Nel vasto e complesso affresco tracciato da Michael Walzer in Spheres of Justice (1983), quello del merito emerge come un principio, intuitivo, semplice e giusto. Ma solo apparentemente. Occorre un po’ di elaborazione, infatti, e la disponibilità a sfuggire alla superficialità del senso comune, per

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    CONTAINER

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    Che cosa vuol dire oggi riscoprire la fiducia e come è possibile camminare nella Speranza? Può la poesia  aiutare a disarmare la parola, come ha chiesto il Papa, per poter poi disarmare la terra? Ne parliamo con il cardinale Josè Tolentino de Mendonca prefetto del Dicastero della cultura e dell'educazione della Santa Sede, scrittore e poeta.

    Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025

    Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025

    ​La fotografia in uno scatto

    CONTAINER

    ​La fotografia in uno scatto

    In questa puntata, dedicata interamente alla fotografia, abbiamo deciso di chiedere a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto, quanto sia cambiato questo mondo negli ultimi anni, e quanto abbia impattato l’intelligenza artificiale. Con Gabriele Micalizzi, fotoreporter e tra i fondatori del collettivo Cesura, parliamo poi della fotografia di guerra, delle sue difficoltà e delle strade da seguire per intraprendere questa complessa professione.Infine, nella nostra rubrica con David Puente, Vicedirettore di Open, parliamo delle Fake Views nella storia della fotografia. 

  • 30 marzo 2025
    Trentino Alto Adige

    CONTAINER

    Trentino Alto Adige

    Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    CONTAINER

    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Chiudiamo questa puntata dedicata al Trentino-Alto Adige declinando il viaggio a misura di bambino. Lo facciamo incamminandoci lungo alcuni itinerari tematici in compagnia di Azzurra Forti di babytrekking.it e scoprendo due originali parchi gioco grazie ai consigli di Mary Franzoni di playgroundaroundthecorner.com.Entrambe anime anche del progetto Girointorno dove trovare guide ebook, proposte di viaggio tra tour ed eventi.

    Coraggio e resistenza: Carolina Crescentini

    CONTAINER

    Coraggio e resistenza: Carolina Crescentini

    Ospite del "mondo di Manuel" una delle attrici più celebri del nostro cinema, che ha saputo reinventarsi continuamente, nonché una grande appassionata di musica: Carolina Crescentini.Nel nostro reparto "Carne Fresca", andiamo alla scoperta di The Useless 4, terzetto di Bergamo.Playlist:Sharon Van Etten & The Attachment Theory - "Afterlife"M83 - "Raconte-Moi Une Histoire"Radiohead - "Paperbag Writer"The Useless 4 - "Revenge"

  • L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Arteconomy

    L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse

    La correzione c’è, collezionisti a caccia di nomi sicuri ad Art Basel Hong Kong

    Arteconomy

    La correzione c’è, collezionisti a caccia di nomi sicuri ad Art Basel Hong Kong

    Nelle difficoltà del mercato dell’arte, l’espressione “la Cina è vicina” non è da considerarsi una minaccia, bensì un’opportunità. Ci hanno scommesso 240 gallerie da 42 paesi, tra cui varie italiane, che in questi giorni espongono al Convention and Exhibition Center di Hong Kong per la 12ª edizione

    Van Gogh, il ricordo nel giorno della sua nascita

    Cultura

    Van Gogh, il ricordo nel giorno della sua nascita

    Bizzarro destino quello del grande pittore Vincent Van Gogh. Nato proprio il 30 di marzo di 172 anni fa e morto a 37 anni il tormentato olandese ha segnato indelebilmente la storia dell’arte, pur restando incompreso, se non financo osteggiato, in vita. A contribuire alla fama del suo genio, oltre

    Un sogno, una bici, l’Africa: i 22.000 km di Dario

    CONTAINER

    Un sogno, una bici, l’Africa: i 22.000 km di Dario

    Godot, nome d'arte di Marco Bianco, classe 2002, è un cantautore milanese che trasforma le contraddizioni della vita contemporanea in musica. Cresciuto a Cernusco sul Naviglio e poi trasferitosi a Milano, ha sviluppato fin da giovanissimo un legame profondo con la scrittura e la composizione, dando voce a riflessioni intime e universali. Francesca Costa, 22 anni, di Bassano del Grappa, è una delle protagoniste del Crochet Therapy Tour, il tour itinerante di Progetto Valorosa che sta attraversando l’Italia portando la crochet therapy nelle città e nei piccoli centri. Partito il 20 marzo da Cassola, il tour ha già toccato città come Milano, Torino e Roma, trasformando caffè, biblioteche e spazi pubblici in laboratori creativi. Dario Franchi, 21 anni, è un giovane avventuriero e ciclista esploratore originario di Buggiano (Pistoia) che ha portato a termine una delle imprese più ambiziose e straordinarie: attraversare l’intero continente africano in bicicletta. Il 24 marzo 2025, dopo 383 giorni di viaggio e oltre 22.000 km percorsi, ha raggiunto Cape Agulhas, in punto più a sud del continente, in Sudafrica, completando un percorso iniziato anni prima come un sogno coltivato tra i banchi di scuola. Giorgia Meacci, 17 anni, è una studentessa del liceo classico Petrarca di Arezzo con una forte vocazione per la giustizia e la pace. Fa parte di una Classe Rondine, un percorso educativo che promuove il dialogo e la cultura della pace. 

    Radiotube Social Network del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network del 29 marzo 2025

    L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con Michele Boroni, giornalista, esperto di marketing, tra i curatori del festival La Prima Estate a Lido di Camaiore. In libreria per Glifi Gallucci “MusicAI. Hai capito, l'intelligenza artificiale...” di Michele Monina.