- 02 dicembre 2019
Ma il diavolo non lo sapeva
La scorsa settimana, lo ricordate?, stava in estasi all’ascolto di un LP di Horowitz (1903-1989) the last romantic, interprete divino - ovviamente pagano - dello Studio op.8 n.12 di Scriabin. Eccolo ora, invece, mentre smanettando sul gigantesco computer d’antan, a vapore, coevo dell’Enigma di
- 06 novembre 2016
Il jazz in bianco e nero
In principio ci fu la stagione dei minstrel show in cui attori, cantanti e musicisti bianchi si coloravano il volto con la pece, mettendo in scena, per il pubblico bianco, i più banali stereotipi della cultura schiavista americana. Cosa non molto diversa da quanto accadeva nelle mascherate del
- 01 gennaio 2012
A Umbria Jazz Winter fanno centro i grandi vecchi Tracey, Sellani, Cerri
ORVIETO - Giusto nel mezzo del suo cammino, Umbria Jazz Winter 19 ha riservato ampio spazio a senatori del jazz invidiabili per l'inalterato vigore tecnico ed
- 11 ottobre 2011
Intervista a Martial Solal: quella volta che suonai con Django
Il pianista e compositore francese Martial Solal ha compiuto nello scorso agosto 84 anni. È uno dei padri del jazz europeo (qualcuno sostiene addirittura il
- 28 dicembre 2010
L'elefante che diventò farfalla sui tasti. Straordinario dvd inedito di Oscar Peterson
La Jazz Shots pubblica in questi giorni uno straordinario dvd musicale che non dovrebbe sfuggire ai cultori avveduti dell'arte dei suoni. Per un'ora esatta si
- 23 agosto 2010
Roccella sogna con l'intenso cine-racconto di Tony Scott
Il trentesimo Jazz Festival di Roccella Jonica conferma fin dal principio la sua fama di manifestazione dove tutti, compresi gli esperti, imparano sempre
- 14 maggio 2010
Il trionfo italiano di Gonzalo Rubalcaba
Sei anni or sono, a fine maggio, il club Blue Note di Milano ospitò per alcune sere il pianista cubano Gonzalo Rubalcaba in veste di solista. Fu una