- 20 giugno 2022
Da Basilea all’Asia, passando per Parigi: la visione di Marc Spiegler
Ad Art Basel 70.000 visitatori e mercato toro. In Asia, intanto, la fiera lavora ad ampliare il suo network, in attesa di sbarcare a Parigi a ottobre
- 03 maggio 2022
MIA Fair prima edizione con Fiere di Parma
Sebbene con un numero inferiore di espositori l’entry level dei prezzi in fiera ha agevolato gli acquisti. Un’occasione per crescere per i giovani fotografi
- 10 dicembre 2021
Scrittura asemantica di Irma Blank tra mercato e retrospettiva internazionale
In attesa all’Ica nella primavera 2022 l’ultima tappa della retrospettiva internazionale sull’artista in pieno ascesa
- 28 marzo 2021
Il centenario di Joseph Beuys
I musei tedeschi lo celebrano, poche iniziative in Italia. Sul mercato richiestissimo già in vita. Dal 2018 il lascito gestito da Ropac, che lo porterà a Frieze Masters
- 22 dicembre 2020
Arte, cronaca di un 2020 di perdite difficili da recuperare
Nell’anno del Covid il sistema ha cercato di reinventarsi puntando sul web, su formati ibridi, alleanze inedite e sulla flessibilità
- 11 agosto 2020
Dallo Stato tedesco 3 milioni in opere d’arte per la collezione federale
Il budget pubblico da 500mila euro aumenta per acquistare 150 opere sotto i 20.000 euro per aiutare artisti e gallerie. Il calendario da settembre con la Biennale, l'Art Week e il Gallery Weekend
- 30 aprile 2020
De Cardenas: “studio visit” agli artisti al lavoro
La fondatrice della galleria prolunga le mostre nella speranza di riaprire e rafforza la comunicazione digitale
- 18 marzo 2020
Frieze New York rinviata al 2021
Annullata l’edizione americana della fiera del contemporaneo a causa del contagio. Prossimo appuntamento con Frieze London e Frieze Masters a ottobre
- 14 marzo 2020
Art Basel potrebbe slittare a settembre
La principale fiera del MCH Group potrebbe subire un rinvio a seguito delle decisioni del Consiglio federale svizzero che vieta eventi con mille o più persone
- 13 marzo 2020
Coronavirus, il nuovo calendario delle fiere d’arte
La crisi sanitaria ha stravolto gli appuntamenti delle fiere nel mondo. Tra cancellazione e rinvii, ecco le nuove date per l'estate e l'autunno
- 23 ottobre 2019
Arrestato il gallerista berlinese Michael Schultz
Arrestato e rilasciato per ragioni di salute è accusato di aver ingannato i clienti con documentazione falsa. In corso procedura di insolvenza
- 17 settembre 2019
Art Berlin ancora alla ricerca di un’identità
Con i suoi 8.000 artisti che ci vivono e le circa 400 gallerie è la seconda città per la produzione dell'arte contemporanea dopo New York, eppure la fiera non decolla
- 03 giugno 2019
La figurazione nuova tendenza
Arte Fiera sta mettendo a punto per la prossima edizione, a gennaio 2020, una sezione dedicata alla pittura, il più tradizionale dei mezzi espressivi. Può sembrare un controsenso, eppure la pittura contemporanea, soprattutto quella figurativa, in Italia sta tornando solo ora alla luce della
- 06 maggio 2019
Le gallerie sostengono Venezia
Dagli anni ’90 non si ferma il processo di biennalizzazione dell’arte, il fenomeno della proliferazione di esposizioni biennali in ogni parte del mondo. Gli ultimi esempi sono Oslo, Riga e addirittura Nolo, il toponimo in uso per indicare il quartiere di Milano a nord di Piazzale Loreto. Eppure la
- 20 aprile 2019
Dorazio, più bassi i valori delle opere tarde
Spett. Plus24-Tesoro in soffitta,vi chiedo gentilmente una valutazione dell’opera del pittore Piero Dorazio “Tempi Rosati”. Si tratta di un olio su tela delle dimensioni di cm 150 x 51 su telaio originale. In allegato le foto del quadro, del retro con il titolo e la firma e della bollatura fatta
- 09 novembre 2018
ArtReview: David Zwirner l’uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che