- 20 settembre 2022
Scoprire The Embassy, dove il viaggio è importante quanto la destinazione
L'ex consolato nel centro di Bruxelles ospita mostre e raccolte private grazie ai coniugi mecenati, Elena Soboleva e Ronald Rozenbaum, e a una visione innovativa dell'arte.
- 22 dicembre 2020
Arte, cronaca di un 2020 di perdite difficili da recuperare
Nell’anno del Covid il sistema ha cercato di reinventarsi puntando sul web, su formati ibridi, alleanze inedite e sulla flessibilità
- 18 marzo 2020
Frieze New York rinviata al 2021
Annullata l’edizione americana della fiera del contemporaneo a causa del contagio. Prossimo appuntamento con Frieze London e Frieze Masters a ottobre
- 14 marzo 2020
Art Basel potrebbe slittare a settembre
La principale fiera del MCH Group potrebbe subire un rinvio a seguito delle decisioni del Consiglio federale svizzero che vieta eventi con mille o più persone
- 13 marzo 2020
Coronavirus, il nuovo calendario delle fiere d’arte
La crisi sanitaria ha stravolto gli appuntamenti delle fiere nel mondo. Tra cancellazione e rinvii, ecco le nuove date per l'estate e l'autunno
- 02 marzo 2020
Art Dubai rinvia la fiera e miart in standby
L’appuntamento con gli Emirati con un programma local. A Milano, invece, non si esclude un rinvio a nuova data
Art Brussels fortemente supportata dal collezionismo locale
Tour&Taxis, una ex-stazione ferroviaria ora convertita a centro polifunzionale, ha ospitato dal 25 al 28 aprile la 37ª edizione di Art Brussels, in un fine settimana particolarmente affollato per l'artworld, con Art Monte-carlo e il Berlin art weekendin scena nelle stesse date.Art Brussels, è una
- 10 giugno 2018
Gregos: la Biennale a Riga svela gli artisti baltici
Nei primi dieci giorni di giugno in giro per il mondo sono state inaugurate tre Biennali d'arte contemporanea: la seconda Biennale di Yinchuan in Cina («Starting from the Desert. Ecologies on the Edge»), quella di Berlino giunta alla sua decima edizione («We don't need another Hero») e la prima
- 23 aprile 2018
Art Cologne convince gallerie e collezionisti
Si è conclusa ieri a Colonia la 52ª edizione Art Cologne, la fiera d'arte moderna e contemporanea più antica d'Europa, per anni leader del settore, ma calata d'importanza negli anni novanta-duemila, quando Berlino è diventato il centro della scena artistica tedesca. Da dieci anni a questa parte,
- 13 luglio 2017
In un mercato dominato dalle aste l'ex-Pastificio Cerere rimane un investimento. Parola di Alessandro Bagnai
Da quanto tempo rappresenta gli artisti della scuola del pastificio Cerere?Ho iniziato alla fine degli anni 80 ad interessarmi agli artisti di San Lorenzo. La mia prima mostra è stata con Giuseppe Gallo, si intitolava “Gallo è Pazzo”. Nessuno conosceva la mia galleria aperta da poco tempo ed il
- 22 aprile 2017
Independent apre l'art week di Bruxelles, nuova capitale dell'arte
Ad aprile la città di Bruxelles diventa protagonista della scena internazionale dell'arte. Collezionisti giunti da diverse parti del mondo animano a partire dalla seconda metà del mese la capitale belga, visitando le gallerie d'arte contemporanea più cool durante la special notturnal opening e le
- 04 aprile 2017
Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità
Si è tenuta a Milano la 22ª edizione di Miart (31 marzo-2 aprile), la fiera per l'arte moderna e contemporanea diretta quest'anno per la prima volta da Alessandro Rabottini, dopo il passaggio di Vincenzo De Bellis al Walker Art Center di Minneapolis.
- 16 settembre 2016
Cinque artiste ultra-settantenni sottovalutate da riscoprire
Riscoprire artisti storici sottovalutati è il trend del momento, a cui le fiere rispondono con sezioni dedicate come “Back To The Future” (Artissima) http://artissima.it/ e “ThenNow” (Miart). http://miart.it/ Anche Art Brussels, http://www.artbrussels.com/ che si terrà dal 22 al 24 aprile, ha
- 27 febbraio 2013
Bruxelles si mangia Berlino
La capitale belga offre agli artisti case e gallerie a buon mercato, mentre la città tedesca, troppo cara, perde appeal
- 24 febbraio 2013
Bruxelles si mangia Berlino
La capitale belga offre agli artisti case e gallerie a buon mercato, mentre la città tedesca, troppo cara, perde appeal
- 07 luglio 2012
Una sorpresa chiamata Belgio
Fabre, Delvoye, Tuymans e Alÿs campioni per la critica, ora entrati in fase toro