- 15 luglio 2022
Rapporto Federculture, crollo dei consumi e della partecipazione culturale
Gli effetti di due anni di pandemia sulla cultura sono pesanti. I dati raccolti rivelano il taglio delle risorse private e il sostegno del pubblico
- 11 luglio 2022
«Galleria Borghese più digitale e aperta ai privati e al mondo»
Parla la direttrice Francesca Cappelletti: «In arrivo grandi esposizioni con opere di Rubens e Van Dick. Interessante per le imprese il credito di imposta al 65%. Servono regole fluide per assumere»
«Un fondo con Cdp per finanziare l’innovazione nella cultura»
La proposta di Innovenzo Cipolletta e il ruolo dei privati nel finanziamento dei progetti culturali
Franceschini: prioritario sostenere il patrimonio culturale. Bonomi: fare impresa è fare cultura
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini, intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, in apertura degli Stati generali della cultura a Torino, evento a cura del Gruppo 24 Ore
- 05 luglio 2022
Calabrò: Art bonus va esteso a imprese che investono in beni culturali privati
L'annuale appuntamento a cura del Sole 24 Ore, dedicato allo sviluppo dell'industria culturale italiana, torna dal vivo dal Museo del Risorgimento
- 04 luglio 2022
M5S, cosa chiederà Conte a Draghi e cosa Draghi potrà concedere
Il confronto su reddito di cittadinanza, superbonus e termovalorizzatori. Ma sull’invio di armi all’Ucraina per il premier nessun margine di trattativa
- 01 luglio 2022
Caos maggioranza, dallo ius scholae al superbonus: tutti i voti a rischio in Parlamento
Nel decreto Aiuti (in Aula alla Camera da lunedì 4 luglio) anche la norma sui termovalorizzatori contestata dai 5Stelle e possibile contenitore di interventi sulle trivelle
- 27 giugno 2022
Bonus matrimoni della Regione Lazio, il 15% delle richieste viene dall’estero
Al momento 3.130 mail da utenti italiani, mentre 520 da stranieri. Le domande, al via il 28 febbraio 2022, potranno essere effettuate fino alle ore 10.00 del 31 gennaio 2023, per le coppie che si sono sposate o si sposeranno nel Lazio nel 2022
- 23 giugno 2022
Bonus 200 euro anche con lo stipendio di giugno. Ecco per chi
La misura sussiste con il part time ciclico o quando nel Ccnl c’è un’apposita clausola per lo slittamento del salario al mese successivo
- 18 giugno 2022
Landini: «Aumentare i salari, se non ci ascoltano a settembre mobilitazione»
«Chi non sta facendo il suo mestiere è il governo, che non ha una politica industriale. Delega fiscale folle. Tassare gli extraprofitti al 100%»
- 16 giugno 2022
Bonus 200 euro: le risposte alle 10 domande più frequenti, dai requisiti ai casi di esclusione
Arriverà a luglio per i dipendenti, ma non sarà automatico. Spetterà anche a chi ha la partita Iva o è in disoccupazione
- 14 giugno 2022
Bonus 200 euro, ecco la dichiarazione per i dipendenti privati
Quali le categorie destinatarie del bonus 200 euro? E quali i requisiti per accedere alla misura? Soprattutto, chi è tenuto a presentare la domanda?
- 11 giugno 2022
Bonus 200 euro: così si prepara la busta paga di luglio
Particolare attenzione per gli adempimenti su neoassunti, part time e dichiarazioni da raccogliere
- 01 giugno 2022
Bonus 200 euro, i partiti puntano a estendere la platea a precari della scuola e Ata
Emendamento presentato dai Cinque Stelle: una criticità che va subito sanata, poiché crea ulteriori distinguo tra precari
- 23 maggio 2022
Bonus mobilità 2022: comunicato il credito d’imposta per chi ha fatto domanda
Il credito d'imposta è riconosciuto alle persone fisiche che, dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l'acquisto di biciclette, monopattini elettrici, e-bike, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione (sharing) o sostenibile
- 21 maggio 2022
Decreto Aiuti: dal bonus autonomi a quello per i trasporti, servono 14 provvedimenti attuativi
Il Dl 50/2022 avrà bisogno di 14 provvedimenti attuativi per rendere operative alcune norme fondamentali, come il bonus per gli autonomi, quello per gli abbonamenti del trasporto pubblico, o l’erogazione delle risorse alle imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina
- 18 maggio 2022
Codacons: dal +65,3% dell’olio di semi al +17,1% della farina, aumenti record per beni alimentari
Complessivamente gli aumenti dei listini al dettaglio valgono, solo per la spesa relativa a cibo e bevande, una mini-stangata da +480 euro annui a famiglia