- 05 agosto 2022
Election day in Sicilia, centrodestra spaccato sul nome del candidato
Le dimissioni anticipate di Musumeci consentono di votare il 25 settembre insieme alle politiche. Il governatore uscente (sostenuto da Meloni) si ricandida ma l’accordo con Fi e Lega è lontano. Il centrosinistra in campo con Caterina Chinnici, scelta con le primarie di coalizione
Musumeci si dimette - In Sicilia election day il 25 settembre
Nessun motivo politico alla base della decisione ma ragioni tecniche
- 30 maggio 2022
«Serve una strategia delle istituzioni per rafforzare il sistema»
«Ho avuto diversi ruoli nella mia vita ma credo che attraverso la cultura riesci a fare quello che con mille giornate di lavoro non riesci a fare». Comincia così questa intervista con Patrizia Monterosso, direttrice della Fondazione Federico II, emanazione dell’Assemblea regionale siciliana e
- 21 maggio 2022
Venezia: all'Auditorium “Lo Squero” i concerti di “Archipelago”
A Mantova dall'1 al 5 la 10a edizione del festival “Trame Sonore”, musica da camera in 28 spazi del centro storico
- 23 marzo 2022
Dal tackle scivolato alla rovesciata, quando il calciatore è punibile per lesioni
Come per l’attività medico chirurgica anche per lo sport agonistico o amatoriale valgono le regole generali di valutazione delle condotte lesive. I giudici abbandonano il principio del «rischio consentito»
- 17 marzo 2022
La vita ludica dell'arte
L'espressione artistica, quella più radicale, vive in intima familiarità con il gioco
- 09 marzo 2022
Scuola, dispersione e criminalità, grido d’allarme dell’Antimafia Ars: «Subito legge, anagrafe e piano infanzia»
Relazione conclusiva dell'inchiesta sulla dispersione scolastica e sul reclutamento di minori da parte della criminalità organizzata
- 03 marzo 2022
Come insegnare a un robot a essere un buon chirurgo (ovvero quando i libri servono a poco)
La comunicazione umana è piena di sottintesi. Quella parlata, e anche quella scritta...
- 02 marzo 2022
Così l’architettura unisce hotel di lusso e ristoranti stellati
Da Bolzano a Noto, passando per Portofino, Capri e Roma, progetti di tendenza rafforzano le sinergie tra ristorazione e hospitality
- 18 gennaio 2022
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 12 gennaio 2022
Sicilia, Musumeci non si dimette e rilancia: azzerata la Giunta regionale
Intervento su Facebook del presidente della Regione siciliana, finito nel mirino dei franchi tiratori e giunto solo terzo alla votazione all’Ars per i grandi elettori del Capo dello Stato
- 02 dicembre 2021
Meno ricavi ma più utili per la Top 200 ingegneria: Rina, Italferr e Eni Progetti in testa alla classifica dei fatturati
I big italiani fanno fronte alla crisi e registrano le prime operazioni di fusione e acquisizione. Tutti i numeri dei bilanci 2020
- 05 novembre 2021
La Mafia nell'isola, corsi e ricorsi della storia
Siamo andati in Corsica, dove un rapporto riservato della magistratura......
- 15 ottobre 2021
Libano: Hezbollah, il porto e il giudice
Siamo andati in Libano, dove gli scontri in cui ieri sono rimaste uccise sei persone suscitano timori di una ripresa della guerra civile......
Al Parco della Musica l’unica data italiana di Max Richter
A Napoli alla Domus Ars per il festival Sicut Sagittae prima moderna dell'oratorio S. Antonio da Padova, del seicentesco partenopeo Gaetano Veneziano
- 20 agosto 2021
Tre livelli per affrontare al meglio la nuova sfida
Il recente attacco alla Regione Lazio e quello di ieri ai server dell’Agenzia regionale di sanità (Ars) della Toscana (con danni limitati) hanno reso ancora più evidente la criticità del tema della sicurezza dei sistemi informatici e, in particolare, quelli che gestiscono informazioni critiche per