- 01 aprile 2022
Atm rafforza gli autobus per il trasporto studenti
Il trasporto pubblico di Milano torna da oggi alla normale capienza, come in tutte le città italiane
- 03 febbraio 2022
Trasporti locali, Milano e Roma alleano Atm e Atac per il rilancio
Napoli apre allo schema di cooperazione ma deve rivedere l’assetto societario
- 31 ottobre 2021
Autobus, ecco le città che guidano la corsa: il traguardo è il 2030
Il passaggio agli elettrici: a Milano un piano da 1,5 miliardi per la sostituzione di 1.200 mezzi; si muovono anche Torino, Cagliari, Bologna e Genova; Roma in ritardo
- 17 giugno 2021
Ai 100mila autoferrotranvieri 680 euro lordi come una tantum
Agens, Anav, Asstra e Filt-Cigl, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna siglano l’accordo ponte che chiude la vacanza contrattuale fino a fine 2020. Il 21 giugno primo incontro del prossimo rinnovo
- 20 aprile 2021
La riapertura delle scuole e il nodo tpl
Lunedì 26 torneranno in classe fino al 100% anche gli studenti delle scuole superiori in zona gialla e arancione......
- 23 febbraio 2021
Trasporto locale, persi 2,2 miliardi nel 2020
Nel primo semestre 2021 stimato un ulteriore crollo dei ricavi per 1 miliardo
- 08 gennaio 2021
La classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica ......
- 07 gennaio 2021
Atm, due esercizi in rosso: prima volta in 20 anni
Da lunedì 1.200 corse in più per 50mila studenti con il supporto dei privati
- 23 dicembre 2020
Piano Atm e Trenord a Milano, nuove corse bus e treni in vista delle riaperture
Per mantenere il limite del 50% della capacità di riempimento dei mezzi, Atm Milano ha annunciato 1.200 corse aggiuntive e Trenord 1 milione e 41mila posti a sedere
Piano Atm e Trenord a Milano, nuove corse bus e treni in vista delle riaperture
Per mantenere il limite del 50% della capacità di riempimento dei mezzi, Atm Milano ha annunciato 1.200 corse aggiuntive e Trenord 1 milione e 41mila posti a sedere
- 21 maggio 2020
Il trasporto milanese è al 20% di utilizzo. Ma già si guarda a cosa succederà a settembre
La società Atm potrebbe reggere un altro 10% di viaggiatori nel rispetto delle regole di distanziamento, ma intanto lavora per “spalmare” gli orari il prossimo autunno
- 02 maggio 2020
Fase 2 e trasporti locali: perché con meno passeggeri si rischia di moltiplicare le code
Per il settore la ripartenza del 4 maggio renderà evidente che il distanziamento è insostenibile. Il riempimento dei mezzi al 25% non è la soluzione ma può diventare il problema
- 28 aprile 2020
Dal boom del traffico privato agli assembramenti alle fermate dei bus e nei parchi, tutti i rischi del dopo-4 maggio
Esiste un problema di controllo delle regole di distanziamento previste dal governo. I Comuni si muovono in ordine sparso tra riconversione del personale e ipotesi telecamere
ATM in sciopero. L'azienda: "Troppo peso alle sigle minori"
Oggi e domani ATM, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico ......