- 14 ottobre 2021
Benevento, maxi incendio devasta la fabbrica del gruppo Sapa ad Airola
L’azienda produce materiale plastico per auto. Il Comune invita i cittadini a chiudere le finestre e abbandonare la casa se investita dal fumo
- 31 maggio 2021
Arpac: la Campania esporta il 66 per cento della frazione organica
Differenziare il 67,5% dei rifiuti organici prodotti (gli ultimi dati ufficiali sono del 2019 ), ma non disporre di impianti per trattarli in regione obbliga a esportare. È il caso della Campania, regione che dalla storica “emergenza rifiuti” non ha mai smesso di “esportare”: il 66% della frazione
- 09 gennaio 2014
Sotto inchiesta l'acqua di Napoli: la procura controlla analisi e manutenzioni
Gli atti acquisiti dalla Direzione antimafia della Procura della Repubblica di Napoli presso Regione Campania, Arpac e Comando militare americano e nove
- 16 novembre 2013
Terra dei fuochi, la responsabilità delle istituzioni: analisi manomesse per non creare allarme sui pericoli
Che non fosse tutta colpa della camorra, era ormai chiaro. La Terra dei fuochi e i campi agricoli ingravidati dai liquidi infetti, che minacciano colture e
- 12 aprile 2013
L'ex manager Borgomeo: siamo noi la parte lesa
INFORMATO AL TELEFONO - È stato avvisato del coinvolgimento dal figlio che vive a Oxford Ora è presidente della Fondazione con il Sud
- 11 aprile 2013
Bagnoli, i reati contestati e le analisi sul terreno
Sono stati fermi per anni e quel poco che hanno fatto ha aggravato ancor di più la situazione, innescando una "bomba ecologica" che sinistramente ticchetta nel
Bagnoli, 21 indagati per disastro ambientale alle ex Italsider ed Eternit: sequestrati i terreni
Sono stati fermi per anni e quel poco che hanno fatto ha aggravato ancor di più la situazione, innescando una "bomba ecologica" che sinistramente ticchetta nel