Arpa
Trust project- 23 marzo 2023
Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364 impianti rinnovabili in lista d’attesa
Nel 2022 solo l'1% dei progetti di impianti fotovoltaici ha ricevuto, infatti, l'autorizzazione. Si tratta, ricorda l’associazione ambientalista, del dato più basso degli ultimi 4 anni se si pensa che nel 2019 a ricevere l'autorizzazione sono state il 41% delle istanze, per poi scendere progressivamente al 19% nel 2020, al 9% nel 2021
- 20 marzo 2023
Valle d’Aosta, idea mini invasi per risolvere l’emergenza idrica
Cremonese (Arpa regionale): «Manca metà della neve necessaria, difficile recuperare». Carrel (assessore Agricoltura): «Lavoriamo su due fronti, per ridurre le perdite e per l’accumulo»
Agricoltura, il deficit idrico tocca il -65%
Il Piemonte corre ai ripari: stanziati 55 milioni per realizzare micro invasi e ammodernare gli impianti irrigui. L’acqua dei fiumi tocca il -15%
- 24 febbraio 2023
Accordo tra Arpa Sicilia e Unipa: a Palermo nasce l’ Healthy Planet Center
Si chiama Healthy Planet Center ed è dedicato all'integrazione sinergica tra progetti, ricerche e competenze sui ambiente, salute, biodiversità e clima. Nasce a Palermo dall’accordo quadro siglato tra l'Agenzia regionale per l'ambiente della Sicilia (Arpa) e l’Università di Palermo. Si tratta di
- 16 febbraio 2023
Milano e Roma, qualità dell’aria pessima scattano i provvedimenti dei comuni
Registrati per il sesto giorno consecutivo i superamenti del limite giornaliero del livello di Pm10 - Intervengono i sindaci
- 10 febbraio 2023
Rischio di incidente rilevante, guida in dieci tappe per attuare le indicazioni delle Protezione civile
Pubblicata in Gazzetta la direttiva del ministero della Protezione civile con le nuove linee guida - rivolte a prefetti, regioni, comuni e gestori delle aziende soggette alle direttive Seveso - per predisporre i piani di emergenza esterna delle aziende a rischio di incidente rilevante
- 04 febbraio 2023
Rock club
Ci sono locali che hanno plasmato generazioni di musicisti e cambiato la storia della musica popolare. Tra questi il Cbgb di New York da cui sono partiti
- 18 gennaio 2023
Condominio, le liti finiscono in tribunale: spese contestate, parcheggio selvaggio e rumori
Tre casi concreti ci aiutano a capire come evitare i conflitti
Rumore, maxi risarcimento in solido del Comune e dei gestori dei locali
L’assenza di danno biologico documentato non è di ostacolo
- 12 gennaio 2023
Italia in deficit idrico: pioggia e neve non bastano
Secondo l’osservatorio di Anbi i grandi laghi del Nord hanno percentuali di riempimento inferiori al gennaio 2022, preludio di una stagione di siccità
- 13 dicembre 2022
Ex Ilva, nuova inchiesta a Taranto. Procura mette sotto la lente i lavori ambientali
Tre indagati tra Ispra e Arpa: tentata concussione, falso e inquinamento ambientale
- 10 dicembre 2022
Dal clima all’ambiente: è già partita la lotta contro le future pandemie
Stanziati 500 milioni per dare vita al Sistema di prevenzione dai rischi ambientali e climatici: le Asl dovranno coordinarsi con la rete già operativa delle Arpa per monitorare le minacce alla salute
- 04 dicembre 2022
Il timpano del mondo
Spesso sottovalutiamo l'impatto dei rumori sulla nostra vita. Arpa Marche, di cui ...
- 04 novembre 2022
Da Milano a Roma, ecco quando si può accendere il riscaldamento
Le temperature meno rigide dell’autunno e soprattutto il caro bollette hanno spinto molti sindaci a spostare in avanti la data di accensione dei riscaldamenti
- 31 ottobre 2022
Bollette, caldo e crisi portano 1,4 miliardi di risparmio
Nei primi 23 giorni di ottobre le famiglie hanno consumato 572 milioni di metri cubi di gas in meno. Frenata anche sul fronte delle imprese
- 24 ottobre 2022
Applicativo disponibile dal 21 ottobre scorso
I controlli hanno lo scopo di valutare lo stato delle attrezzature ai fini della sicurezza
- 17 ottobre 2022
Con i contagi in risalita la qualità dell’aria in aula ritorna un tema centrale
Ventilazione e non solo. Dal quadro normativo alle iniziative per le scuole.
- 12 settembre 2022
Ex Ilva Taranto: ambiente migliore, niente più lezioni parziali per gli studenti del rione Tamburi
Il sindaco vara nuova ordinanza sulla base degli aggiornamenti di Arpa Puglia e Ispra. “Ma per la fabbrica la guardia resta alta”