- 23 giugno 2022
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
- 21 febbraio 2022
Salvaguardia occupazionale e know-how acquisito giustificano l'affidamento inhouse
Si tratta del servizio di raccolta e trasporto rifiuti gestito da una società partecipata in un Ambito di raccolta ottimale
- 27 ottobre 2020
Milano, bando Aler da 59 milioni per l'efficientamento energetico (predisposto per il superbonus)
Procedura aperta in dieci lotti. Contratti biennali. Offerte entro il 23 novembre
- 20 novembre 2019
Puglia, ex assessore Caracciolo e altre otto persone indagate per turbativa d'asta e corruzione
Le due presunte gare truccate riguardano la costruzione di una scuola a Corato e di un impianto per trattamento rifiuti ad Andria da 27 milioni
- 14 gennaio 2019
organico e linee guida, alcune precisazioni
Caro Direttore, con riguardo all’articolo di Dario Braga comparso sul Sole 24 Ore dell’8 gennaio scorso riscontro alcune inesattezze che è opportuno chiarire per evitare inutili allarmismi nel mondo universitario.
- 03 novembre 2017
Approvato il nuovo codice della nautica, ecco tutte le novità
Sostiene lo sviluppo della cantieristica e del refitting, riconosce pari dignità alle attività commerciali (che vengono ampliate) rispetto alla navigazione senza fini di lucro, si applica anche ai superyacht iscritti al Registro internazionale, introduce le motorizzazioni Gpl, prevede nuove figure
- 08 agosto 2017
Intervento. Campana: «Dalla manutenzione delle reti una spinta per il rilancio del Sud»
Per rendere più sicuri e competitivi i nostri territori serve un piano di interventi di lungo termine in opere idriche, strade e ferrovie
- 31 luglio 2016
Il Mercadante ripescato
Raro, anzi, mai successo: recensire un’opera del passato mai recensita. Cioè, mai eseguita. Non di un minore, bensì firmata da Saverio Mercadante, illustre punto di riferimento nel melodramma dell’Ottocento. Ascoltare la sua Francesca da Rimini è un’emozione per tutti: per il direttore Fabio Luisi,
- 24 luglio 2016
L’esempio di Pescatore e la forza silenziosa della memoria
Questa rubrica ha più di cinque anni di vita. Posso dire con soddisfazione che si nutre, di settimana in settimana, di un dialogo con i lettori di ogni età, donne e uomini, fatto di cose vere, fatiche e sentimenti, aspettative deluse e soddisfazioni, paura, speranza, molta speranza, rabbia e
- 08 luglio 2016
È Maria Grazia Chiuri la prima donna alla guida di Dior
Maria Grazia Chiuri è il nuovo direttore artistico delle collezioni haute couture, ready to wear e accessori di Christian Dior, prima donna in assoluto dopo “pesi massimi” del calibro di Yves Saint Laurent, Gianfranco Ferrè, John Galliano.
- 19 giugno 2016
Il «Prencipe» giapponese
In Italia un quadro così non farebbe notizia perché la tipologia e il soggetto sono da noi assai diffusi: un ritratto di giovane a mezzo busto, vestito alla moda spagnola di tardo Cinquecento, con abito bruno, cappello nero e gorgiera bianca. Niente di più comune.