- 25 novembre 2021
Il lavoro, Marco Biagi e l’arte del costruire al di là delle ideologie
Dopo Piersanti Mattarella, testimone di un’intenzione al cambiamento strutturale e pervasiva, ecco Marco Biagi che proprio sul cambiamento ha fondato la sua proposta di ri-costruzione, guardando oltre le ideologie e le resistenze.
- 05 luglio 2019
La realtà virtuale conquista il mercato dell’arte
Le opere digitali realizzate al computer in edizione unica o multipli prendono piede nei musei:a crearle nativi digitali. Ecco una selezione di artisti da tenere d’occhio
- 11 ottobre 2013
Il multiculturalismo di Vienna nei suoi celebri ritratti
LONDRA - Con l'Ausgleich, o compromesso, del 1867 tutti i cittadini dell'impero austro-ungarico diventarono uguali davanti alla legge. Il risultato fu
- 08 febbraio 2013
Ritratti che hanno fatto storia: Man Ray alla National Portrait
LONDRA - "Fotografo tutto quello che non voglio dipingere", disse Man Ray. Nato Emmanuel Radnitzky nel 1890, cittadino americano figlio di immigranti ucraini,
- 16 ottobre 2012
Al Festival di musica contemporanea di Venezia va in scena la maestria compositiva di Anthony Braxton
Ci sarebbero molte cose da riferire a proposito del cinquantaseiesimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia, concentrato quest'anno sugli
- 23 aprile 2012
Le cinque giornate milanesi di Bollani
Le cinque giornate milanesi del pianista Stefano Bollani sono andate bene, anzi benissimo. Quattro concerti al Teatro alla Scala più una prova generale aperta
- 25 dicembre 2010
Musiche di Natale
Armando Torno conduce uno speciale di Musica Maestro sulle note delle più classiche sinfonie natalizie...
- 09 aprile 2010
Bach nel violoncello di Brunello
L'Egea è una casa discografica italiana che dopo essere stata a lungo produttrice apprezzata di cd jazz, popular e folk music, ha iniziato anche a distribuirli