- 05 giugno 2022
Gelmini: «Senza Regioni Pnrr inattuabile»
Nell’incontro con i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano la ministra per gli Affari regionali tiene ad aprire tutte le porte disponibili alla collaborazione con i territori
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 22 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Si tratta del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 20 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Creato un collegamento di 24 chilometri dal portale di Fortezza al Brennero
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 19 marzo 2022
Tre settimane di guerra. L'Europa tra diplomazia e conseguenze del conflitto
Almeno 21 persone sono morte giovedì in un singolo bombardamento russo vicino a Kharkiv...
- 11 marzo 2022
Eusalp 2022 a guida Trentino e Alto Adige
Una strategia comune per lo sviluppo delle regioni e delle comunità che vivono lungo l’arco delle Alpi con territori carbon free, case autosufficienti dal punto di vista energetico e trasporto merci su rotaia. Questo è Eusalp, un progetto voluto dall’Unione Europea che per il 2022 sarà guidato
- 17 gennaio 2022
L' autotrasporto tra contagi e quarantene, Peron (Fiap) "Situazione critica" - Autobrennero, la proposta di pedaggi differenziati fa discutere
Anche la logistica, e in particolare l'autotrasporto, devono fare i conti con le assenze di autisti, tra contagi e quarantene...
- 08 dicembre 2021
In Alto Adige niente più Comuni rossi. Si scia ovunque ma restano le incognite per il Natale
L'ordinanza che aveva messo in zona rossa 36 Comuni con incidenza dei contagi particolarmente alta e tasso di vaccinazione sotto la media non è stata prorogata dopo la sua scadenza.
- 01 dicembre 2021
Zona gialla in Italia: ecco le regioni a rischio entro Natale
Anche la Calabria potrebbe passare in zona gialla tra una o due settimane. Mentre Il Friuli V.G. potrebbe essere la prima regione a retrocedere in fascia arancione
- 27 novembre 2021
Sci, primo opening per la stagione: è slalom tra paletti anti Covid
Partono le attività a «Dolomiti superski», il maxi comprensorio sciistico compreso tra Trento, Bolzano e Belluno. Altro weekend di prove tecniche
- 26 novembre 2021
Solo il Friuli V.G. in giallo dal lunedì. Alto Adige resta bianco, ma la stretta è già partita
Tra le regioni più grandi continua il peggioramento di Lazio e Lombardia.
- 23 novembre 2021
Dal coprifuoco alle mascherine all’aperto, le Regioni anticipano la stretta
In Alto Adige scattato il coprifuoco in venti comuni. In Sicilia obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi affollati
- 21 novembre 2021
Sci e vacanze di Natale, la quarta ondata di Covid mette a rischio il turismo
Effetto “freezer” sulle prenotazioni, segnalate le prime disdette. In allarme gli operatori dopo il buco della scorsa stagione
- 17 novembre 2021
Ripresa dei contagi, ecco la top 10 delle province con più casi: Nordest record
In testa Trieste, Bolzano e Gorizia. Ma nei primi dieci posti ci sono anche quattro province del Veneto
- 12 novembre 2021
Bolzano chiede di adottare la regola austriaca delle due G per i non vaccinati
Il presidente della Provincia autonoma Kompatscher: «Abbiamo chiesto a Roma di consentire vantaggi per i vaccinati come del resto già avviene in alcuni Paesi europei, ad esempio l’Austria che ha inserito la “regola delle 2G”»
- 07 novembre 2021
Coronavirus, oggi in Italia 5.822 nuovi casi e 26 vittime. Tasso di positività all’1,33%
I dati diffusi dal Ministero della Salute
- 03 novembre 2021
Non solo Trieste, da Bolzano a Padova: le dieci province con più contagi
Dopo il capoluogo del Friuli Venezia Giulia le province con più contagi sono quella autonoma di Bolzano (189 ogni 100mila abitanti) e quella di Rieti (113)
- 07 settembre 2021
Il caso Alto Adige, terra no vax con record di operatori scolastici e over 12 non vaccinati
Oltre 5mila i non immunizzati della scuola, più di un dipendente su quattro. La provincia di Bolzano registra la più bassa percentuale di vaccinati con almeno una dose. In base ai dati di Lab24, siamo al 73% rispetto a una media nazionale dell’81%