- 23 giugno 2022
La scultura tra installazioni pubbliche e collezionismo privato
Terza edizione per la Biennale Sculpture Garden (dal 10 giugno al 30 settembre) presenta 26 progetti realizzati da oltre 30 artisti internazionali selezionati dalla curatrice Devrim Bayar
- 17 luglio 2021
Il fascino della crociera alla scoperta delle piccole isole e fiumi leggendari
Si parte in piccoli gruppi per condividere esperienze, esplorazioni e avventure tra Capraia e Ventotene; lungo il Danubio e il Reno o su lussuose chiatte in un tour dello Champagne
- 03 luglio 2020
A Cervia il nuovo «bunker tour» lungo la linea difensiva tedesca
Ritrovati durante gli scavi per i lavori di ristrutturazione del lungomare e restaurati, tre bunker tedeschi della guerra mondiale sono ora visitabili
- 25 novembre 2019
Climate change, sistemi intelligenti per prevenire blackout elettrici
I rischi di eventi meteo estremi richiedono interventi sulle reti elettriche per garantirne l’affidabilit: test, monitoraggio, certificazione. Il modello di eccellenza dell’italiana Cesi
- 17 novembre 2019
Il museo si interroga sul display dell’arte
Al Museu Calouste Gulbenkian “Art on Display. 1949-69”: una mostra che interroga i modi di esporre l'arte nei musei e nelle mostre attraverso le soluzioni storiche di Franco Albini e Franca Helg, Carlo Scarpa, Lina Bo Bardi, Aldo van Eyck e Alison e Peter Smithson
- 21 agosto 2019
Turismo storico: da Anzio ad Arnhem lungo le strade della Liberazione
Paolo Bongini, uno dei “creatori” del percorso della Via Francigena, ha attivato da poco la sezione italiana del progetto europeo “Liberation Route Europe” per promuovere anche nel nostro Paese i musei, i luoghi della memoria e lo storytelling dei sopravvissuti per raccontare la seconda guerra mondiale da prospettive e punti di vista completamente inediti. Con percorsi turistici, visite guidate, eventi e celebrazioni
- 05 luglio 2019
Arazzi agli Uffizi per raccontare la storia degli ebrei
“Tutti i colori dell’Italia ebraica” è un viaggio nella vita degli ebrei del Ghetto attraverso i paramenti della liturgia che coprono i rotoli della Torah e la Bibbia
Diritto d’autore, il sapore di un alimento non ne può beneficiare
Il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d'autore. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue - con la sentenza nella causa C-310/17, Levola Hengelo BV / Smilde Foods BV - spiegando che «il sapore di un alimento non può essere qualificato come opera». Il caso si riferisce
- 18 maggio 2016
Dumoulin rosa per un centesimo, delusione Cancellara
Tom Dumoulin profeta in patria. L’olandese del team Giant-Alpecin indossa la prima maglia rosa del 99°Giro d’Italia vincendo la cronometro inaugurale di 9,8 chilometri lungo le strade di Apeldoorn. Se Dumoulin rientrava alla vigilia nella lista dei favoriti, un’autentica sorpresa è il secondo posto
- 08 maggio 2016
Giro 2016, 3a tappa: capolavoro Kittel, bis e maglia rosa
Marcel Kittel concede il bis e, dopo aver vinto la frazione di ieri, trionfa in volata anche nella terza tappa del Giro d'Italia, di 190 chilometri da Nijmegen a Arnhem. Il tedesco della Etixx-Quickstep, grazie ai 10 secondi di abbuono, conquista anche la maglia rosa di leader della classifica
- 07 maggio 2016
Giro 2016, 2a tappa: Kittel imperiale, urrà in volata
Arriva in Olanda il primo urrà di Marcel Kittel. Il tedesco vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2016, 190 chilometri da Arnhem a Nijmegen: percorso ideale per i velocisti, e il fenomeno della Etixx-Quickstep non si lascia sfuggire l'occasione di cogliere il terzo successo in carriera nella
Dumoulin rosa per un centesimo, Delusione Cancellara
Tom Dumoulin profeta in patria. L’olandese del team Giant-Alpecin indossa la prima maglia rosa del 99°Giro d’Italia vincendo la cronometro inaugurale di 9,8 chilometri lungo le strade di Apeldoorn. Se Dumoulin rientrava alla vigilia nella lista dei favoriti, un’autentica sorpresa è il secondo posto
- 06 maggio 2016
Giro 2016, 1a tappa: Dumoulin è la prima maglia rosa
Tom Dumoulin vince la cronometro di 9,8 km di Apeldoorn, in Olanda, prima tappa del giro d'Italia 2016. L'asso della Giant Alpecin, idolo di casa, ha completato la prova in 11'03" e ha conquistato la prima maglia rosa per questione di centesimi ai danni dello sloveno Roglic; terzo il costaricense
- 05 maggio 2016
Dall'Olanda a Torino: Radio 24 segue il Giro d'Italia
Radio 24 al Giro d'Italia. Ormai una tradizione per noi seguire ogni passo, battito, pedalata, impresa della Corsa Rosa...
- 05 ottobre 2015
Dall'Olanda a Torino, ecco il Giro d’Italia 2016
Il Giro d'Italia 2016 partirà venerdì 6 maggio, da Apeldoorn (Olanda), e si concluderà il 29, a Torino. La 99/a corsa rosa conta 21 tappe, per 3.383 km totali: due sconfinamenti (oltre all'Olanda, anche in Francia), tre crono individuali e cinque tappe di alta montagna.