- 17 marzo 2021
BMW, ripresa nel 2021. Ma venderà (solo) il 50% di auto elettriche entro il 2030
Nel corso dell’anno crescita significativa dei profitti pre-tasse grazie a un solido incremento delle vendite e un miglioramento dell'ebit al 6-8 per cento
- 15 dicembre 2020
Tregua in Volkswagen, Ducati e Lamborghini restano nel gruppo
Il ceo Herbert Diess è stato accontentato dal consiglio di sorveglianza per quasi tutte le richieste, dalle nomine alle strategie, piano di risparmi incluso. Ma non ha ottenuto un’estensione anticipata del contratto
- 01 dicembre 2020
Vw a un passo dalla crisi, il ceo Diess sfida il sindacato e chiede un voto di fiducia
Il comitato esecutivo del consiglio di sorveglianza ha ascoltato la proposta del ceo di essere confermato anzitempo e quindi di essere più forte delle resistenze al cambiamento
- 14 novembre 2019
Daimler, l’auto elettrica non fa tornare i conti. A casa mille manager
Piano di risparmi da 1,4 miliardi entro il 2022. Il numero uno Ola Källenius ha spiegato che i profitti rimarranno sotto pressione per i prossimi due anni. La strategia del brand della stella a tre punte non convince gli investitori
- 06 febbraio 2019
Daimler, crescono i ricavi ma profitti in calo del 29 per cento. Si lavora a nuove alleanze
STOCCARDA - È stato un anno difficile per Daimler. E non poteva essere diversamente in una fase segnata dalla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e dal via ai nuovi criteri di omologazione Wltp, oltre che da forti investimenti per l’auto elettrica e dalla competizione sui prezzi. Ma anche
- 20 gennaio 2018
Volkswagen, storia di una ristrutturazione di successo
FRANCOFORTE – Se aveste investito nella Volkswagen un giorno prima del dieselgate, scoppiato a settembre 2015, le vostre azioni non solo sarebbero salite del 10%, ma avrebbero superato quelle della BMW e della Daimler, le case automobilistiche rivali che vantano sette anni di vendite record. Nelle
- 25 luglio 2017
Auto, i big tedeschi rischiano maxi-multa Volkswagen convoca cda straordinario
«Das Kartell», Il cartello. Sottotitolo: «Vent’anni di accordi sottobanco». L’industria tedesca dell’auto è nella bufera dopo l’inchiesta di «Der Spiegel» che nell’ultimo numero ha rivelato che Volkswagen, e i marchi Audi e Porsche, con Bmw e Daimler (Mercedes) avrebbero avuto dal 1990 riunioni
- 11 novembre 2016
Con Trump rischio protezionismo per i big dell’auto
Il settore auto globale è tra i più “esposti” all’eventuale attuazione della Trumponomics, vista la linea protezionista del miliardario in materia commerciale e le esplicite polemiche in campagna elettorale contro la Ford, nel mirino per aver trasferito la produzione di auto dagli Usa al Messico. A
- 28 settembre 2016
Volkswagen rischia maxisanzione Usa per il dieselgate
Due notizie in arrivo dagli Usa hanno mandato al tappeto i titoli dell’auto in Borsa. La prima riguarda Volkswagen, che rischia una maximulta dal dipartimento Usa alla Giustizia: secondo l’agenzia Bloomberg quest’ultimo starebbe valutando qual è la massima multa da poter infliggere a Vw per lo
- 20 novembre 2015
Volkswagen taglia di un miliardo gli investimenti 2016: sacrificato il centro di design a Wolfsburg
Volkswagen taglia (poco) gli investimenti per far fronte ai costi del dieselgate. Il gruppo tedesco ha annunciato che le spese in conto capitale nel 2016 non supereranno i 12 miliardi di euro, 1 miliardo in meno della media del recente piano quinquennale 2015-2019 ma più degli 11,5 miliardi spesi a
- 28 ottobre 2015
Gli oneri per il dieselgate portano in rosso Volkswagen
Il dieselgate tinge di rosso i conti della Volkswagen. Il colosso di Wolfsburg ha chiuso il terzo trimestre del 2015 con una perdita operativa di 3,5 miliardi di euro rispetto all'utile di 3,2 miliardi dello stesso periodo del 2014. A pesare è l'onere straordinario da 6,7 miliardi di euro per far
- 01 settembre 2015
Fca rilancia sul tentativo di maxi-fusione con Gm
New York - Sergio Marchionne alza - e di tanto - il tiro sulla General Motors. L'amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles va alla conquista della grande rivale mobilitando colonne di piombo: affida, letteralmente, ragioni e strategie per una fusione dei due big dell'auto alle pagine del
- 27 aprile 2015
Volkswagen corre dopo le dimissioni di Piech
Volkswagen corre in Borsa dopo le dimissioni di Ferdinand Piech. Il titolo della casa automobilistica tedesca è in mattinata il migliore tra quelli dell'indice Dax: è arrivato a guadagnare oltre il 5% e si è poi assestato a +3,5% a circa 241 euro. Dopo l'annuncio a sorpresa, sabato pomeriggio,
- 10 aprile 2015
Volkswagen: Piech «scarica» Winterkorn
Il patriarca prende le distanze dal top manager e gli sbarra la strada per la successione prevista nel 2017 – Presidente e a.d. “saranno due ingegneri”
- 12 marzo 2015
Bmw aumenta l'utile ma delude la Borsa
Il gruppo Bmw chiude il 2014 con un aumento di ricavi e utili, il quinto consecutivo, nonostante un rallentamento nell'ultimo trimestre che ha penalizzato il titolo in Borsa. Il bilancio dell'anno scorso si è chiuso - ha reso noto l'azienda - con un fatturato di 80,4 miliardi di euro (+5,7%
- 02 dicembre 2013
Alfa Romeo, ultima chance per il rilancio
Automotive News Europe dedica la copertina al marchio del biscione e illustra la nuova architettura su cui dovrebbero essere basati almeno inedit nuovi modelli
- 23 settembre 2010
Fiat: per Iveco aperte diverse opzioni
Le voci di un interessamento di Daimler per Iveco spingono il titolo Fiat a nuovi massimi: in una giornata negativa per il mercato (-1,8% l'indice Ftse-Mib) le