- 29 luglio 2021
- 22 maggio 2021
Il fisco secondo la Lega: tassare il reddito, meno pressione fiscale, via 19 microtasse
La premessa del paper firmato da 14 esponenti leghisti è che «un intervento sulle principali criticità del nostro sistema fiscale è opportuno e imprescindibile»
- 05 ottobre 2020
Mazzette in cambio favori, Siri a rischio processo
Doppia accusa di corruzione per il senatore della Lega destinatario di un avviso di chiusura delle indagini preliminari della Procura della Repubblica di Roma
- 28 gennaio 2020
Forfettari, da subito la stretta sul cumulo dei redditi da lavoro dipendente
La stretta sui forfettari e in particolare per chi ha redditi da lavoro dipendente al momento resta
- 02 ottobre 2019
Mafia e appalti. Condannato a 9 anni Vito Nicastri, il «re dell'eolico»
L'imprenditore trapanese è stato condannato dal Gup, con rito abbreviato, per concorso esterno in associazione mafiosa
- 01 ottobre 2019
Mafia: condannato a 9 anni Vito Nicastri, re dell’eolico
Nicastri, soprannominato Re dell'Eolico per i suoi investimenti nelle energie rinnovabili, secondo l'accusa sarebbe stato tra i finanziatori della latitanza del boss Matteo Messina Denaro
- 20 agosto 2019
Le tappe del governo giallo-verde / Il caso Siri
È sulla “cacciata” del leghista Armando Siri che si consuma lo strappo più profondo nella maggioranza, a pochi giorni dal voto europeo. L'8 maggio 2019 il presidente del Consiglio revoca l'incarico di sottosegretario al leghista Armando Siri, durante un lungo consiglio dei ministri in cui la Lega
- 06 agosto 2019
Salvini: «Voto anticipato? Vediamo». Il deficit/Pil «non potrà stare sotto il 2%»
Al Viminale l'incontro sulla manovra. La flessibilità che il governo chiederà all'Europa deve servire secondo il leader della Lega a tre obiettivi: investimenti, opere pubbliche e taglio delle tasse. Insomma siamo al momento «del coraggio e delle decisioni, non del tirare a campare, altrimenti arriviamo agli zero virgola» di crescita
- 31 luglio 2019
Operazioni finanziarie a San Marino: Siri indagato per autoriciclaggio
Nuova accusa per il senatore Armando Siri, l’ex sottosegretario ideologo della Flat tax già indagato alla Procura di Roma per corruzione. I pm di Milano lo accusano per due mutui accesi con la Banca Agricola di San Marino
Siri, nuova indagine su soldi avuti da una banca di San Marino
Secondo il settimanale l’Espresso l’ex sottosegretario alle Infrastrutture avrebbe ricevuto due prestiti «di favore» di per 750mila e 600mila euro con «violazioni sistematiche» delle regole creditizie
Siri, il pranzo tra Nicastri e l’ex sottosegretario. I nodi della corruzione
All’udienza di incidente probatorio Manlio Nicastri ha ammesso di aver saputo di una «promessa» di corruzione «però se fosse solo intenzione di Arata o che il senatore Siri ne fosse a conoscenza non so dire». Vito Nicastri - già accusato di essere uno dei finanziatori della latitanza del boss Matteo Messina Denaro - dice di aver partecipato a un pranzo con Siri. Il 18 aprile scorso l’ex sottosegretario aveva negato di conoscere l’imprenditore
- 24 luglio 2019
Dal Russiagate al caso Siri: i nodi giudiziari che pesano sul governo
Due inchieste che pesano sulla tenuta dell’esecutivo. Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte indosserà i panni del garante delle istituzioni al Senato, dove si discuterà della presunta tangente da 65 milioni di euro della Russia. Intanto i pm di Milano sono a un «punto di svolta». Giovedì l’incidente probatorio sull’ex sottosegretario Siri
- 23 luglio 2019
Arata: «I politici se li usi li paghi». Il giallo della telefonata con Salvini
Depositati gli atti dei pm di Roma sulla presunta tangente da 30mila euro pagata da Paolo Arata ad Armando Siri per influire sulle scelte di politica energetica del governo. La dazione avrebbe creato un beneficio alle imprese nel settore delle rinnovabili di Paolo Arata, in affari con Vito Nicastri, imprenditore accusato di finanziare la latitanza del boss Matteo Messina Denaro.
- 21 luglio 2019
Caso Siri, l’intercettazione di Arata: «Gli do 30mila euro»
«Gli do 30 mila euro perché sia chiaro tra di noi, io ad Armando Siri, ve lo dico...». Queste le parole pronunciate dall'imprenditore Paolo Arata, indagato dalla procura di Roma, nell'intercettazione ambientale in cuitirerebbe in ballo l'ex sottosegretario alle Infrastrutture, anch'egli finito nel
- 16 luglio 2019
Flat tax, al piano di Salvini mancano 8 miliardi di coperture
L’obiettivo resta quello di una flat tax al 15% sui redditi familiari fino a 55mila euro per un taglio delle imposte sui redditi da 12-13 miliardi. A ribadirlo è stato il vertice della Lega guidato da Matteo Salvini nell’incontro con le parti sociali. Al tavolo il Carroccio ha calato un’altra