- 21 dicembre 2020
Clifford Chance con Cubico Sustainable Investments nell'acquisizione di Grupo T-Solar
Clifford Chance ha assistito Cubico Sustainable Investments, una delle principali società mondiali di infrastrutture per le energie rinnovabili, nell'acquisizione, da I Squared Capital, di Grupo T-Solar, piattaforma per la generazione di energia solare con asset in Spagna e Italia. Il valore complessivo dell'operazione è di circa €1,5 miliardi.
- 04 luglio 2018
Nei contratti spunta la clausola-Italexit
«Quitaly». Il nome potrebbe abbinarsi bene a qualche prodotto italiano venduto all’estero. Potrebbe sembrare qualche efficace trovata di marketing. In realtà questo nomignolo, che nasce dall’unione tra «quit» (cioè abbandonare) e «Italy», indica qualcosa di cui non andare molto fieri: è infatti
- 30 aprile 2017
Alitalia, arriva la «stretta» su prestito e commissari. Gubitosi verso la nomina
Per Alitalia il commissariamento si avvicina e la nomina di Luigi Gubitosi appare ormai certa. Martedì l’assemblea dei soci si riunirà per confermare che sono venute meno le condizioni per ricapitalizzare la compagnia, subito dopo il Cda delibererà la richiesta al Mise di ammissione
- 28 aprile 2017
Alitalia, ok rapido al prestito ponte. La compagnia: nessun impatto sui voli
La prossima settimana si attende il via libera al prestito ponte per Alitalia da circa 400 milioni per garantire per sei mesi la continuità aziendale durante la gestione commissariale. Il governo ha informato la Commissione europea che il prestito verrà erogato a tassi di mercato - cioè sarà un
- 27 aprile 2017
Alitalia, Padoan: fondi Stato solo per evitare lo stop dei voli
Il governo «non è disponibile a partecipare direttamente o indirettamente ad un aumento di capitale della società» ha detto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, rispondendo al question time alla Camera sul possibile coinvolgimento di Cdp in Alitalia. Una richiesta quest’ultima rilanciata
Alitalia, via libera al prestito da 400 milioni
La richiesta di amministrazione straordinaria potrebbe essere formalizzata oggi stesso dal board di Alitalia, mentre il premier Paolo Gentiloni esclude una nazionalizzazione della compagnia e, in un vertice convocato ieri sera a palazzo Chigi, ha confermato che ci sarà il commissariamento ed un
- 26 aprile 2017
Alitalia, parte il commissariamento
ROMA - Il “no” al referendum sul preaccordo per il salvataggio di Alitalia produce subito il primo effetto: salta la ricapitalizzazione della compagnia e a giorni scatterà il commissariamento. Per garantire la liquidità nei prossimi sei mesi all’azienda commissariata, il governo punta ad ottenere
- 16 dicembre 2016
Nomine Raggi, investigatori in Comune
La Procura di Roma accelera nell’inchiesta sui contratti «sospetti» agli stretti collaboratori della sindaca di Roma, la pentastellata Virginia Raggi.
- 21 gennaio 2016
Caso Ilva, il gruppo Amenduni fa causa al Governo
Il Governo ha messo all’asta l’Ilva. Qualcuno – forse – la comprerà. Gli Amenduni – dell’Ilva - non hanno più nulla. Sono stati espropriati. E, adesso, fanno
- 10 maggio 2013
Il Parlamento «apre» agli enti
Sacconi (Senato) e Damiano (Camera) d'accordo: «Possibile il restyling»
- 07 maggio 2013
«Forum in previdenza 2013»
Un'autonomia sempre più limitata. Questo il grido di allarme che le Casse di previdenza dei liberi professionisti lanceranno oggi, giovedì 9 maggio a Roma, al
- 17 marzo 2011
VI Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale
ORE 15:00DIRITTO CIVILE 1Diritti della persona e biodiritto - Segui la direttaCoordina Ubaldo Perfetti. Partecipano Gilda Ferrando, Salvatore Patti, Paolo
- 12 agosto 2010
Oggi la decisione sull'insolvenza di Tirrenia
POLEMICA - Affondo di Onorato (Moby): «L'eventuale sciopero del 30 e 31 agosto decreterebbe la scomparsa definitiva della compagnia»
- 11 agosto 2010
Rinviata la decisione sull'insolvenza di Tirrenia
Fumata nera per Tirrenia. Il tribunale fallimentare di Roma avrebbe dovuto pronunciarsi sull'istanza di insolvenza della compagnia presentata dal commissario
- 04 aprile 2008
VENDITA ALITALIA; ECONOMIA ITALIANA
Si è tenuto questa mattina un nuovo incontro tra Alitalia e sindacati che è stato aggiornato a mercoledì. Assente all'incontro, il neopresidente di Alitalia
- 01 gennaio 1900
Tirrenia in stato di insolvenza
L'attività dei traghetti prosegue - Matteoli: nessuno spezzatino - LO SCENARIO - Lavoratori in agitazione, confermati gli scioperi del 30 e 31 agosto Regione Sicilia e Ttt lines preparano i ricorsi