- 03 marzo 2025
Allarme frodi: perché il nuovo trend è nei lingotti d’oro
Va detto a scanso di fraintendimenti che l’industria Svizzera dell’oro è una realtà seria e consolidata. Società come Valcambi, Argor Heraeus, Mks Pamp, Metalor, raffinerie attive tra Canton Ticino e Romandia nei processi di fusione dell’oro, sono leader mondiali assolute: dai loro impianti passa
- 25 giugno 2022
La Svizzera indaga sul mistero dei lingotti russi
A maggio sono entrate nella confederazione 3,1 tonnellate di oro di origine russa: lingotti destinati ad essere fusi, ma tutte le raffinerie negano di averli presi in consegna. Aperta un’inchiesta per accertare se siano state violate sanzioni
- 09 maggio 2020
Covid-19, così il mercato dell’oro ha messo in crisi anche le grandi banche
Le anomalie sul mercato aurifero stanno finalmente rientrando. Ma l’improvvisa mancanza di lingotti ha provocato forti rischi e difficoltà di trading, che hanno colpito persino colossi bancari con una lunga esperienza del settore
- 24 marzo 2020
Oro rilanciato dalla Fed, lingotti più scarsi
Il coronavirus spinge le minerarie a rallentare le estrazioni, mentre in Svizzera hanno sospeso la produzione tre delle maggiori raffinerie di lingotti Good Delivery al mondo
- 23 marzo 2020
Oro, in Svizzera il virus ferma le “fabbriche” di lingotti
Costrette a chiudere tre delle maggiori raffinerie di oro del mondo, tutte nel Canton Ticino
- 03 settembre 2019
Oro, è il momento dei falsi: sul mercato lingotti contraffatti
In giro per il mondo potrebbero esserci migliaia di lingotti d’oro contraffatti. Non proprio fasulli: il metallo è oro per davvero – e purissimo – ma porta impresso il marchio falsificato di note raffinerie in modo da mascherarne l’origine.
- 06 luglio 2017
Le banche in dissesto e le tonnellate d’oro “sparite” dalle aziende
Oltre 2,1 tonnellate di oro sono “sparite” dai magazzini di due imprese orafe del Vicentino, Vimet, e del Trevigiano, Tecnigold, che negli ultimi mesi sono finite in fallimento e in concordato. Sono solo gli ultimi due casi di una lunga catena di vicende simili che hanno tenuto banco nell’ultimo
- 05 luglio 2017
Svizzera, il caveau che custodisce i segreti dell’oro da tutto il mondo
La dogana di Ponte Chiasso è un confine invisibile tracciato solo sulla carta. Migliaia di auto lo attraversano ogni giorno: frontalieri, turisti, uomini d'affari, normali famiglie ma anche trafficanti di valute e di oro con il loro carico prezioso nascosto nei doppifondi, nelle portiere,
Puoi accedere anche con