- 15 gennaio 2021
Vino a impatto zero: la tenuta Argiano avvia progetto per la certificazione dell'intera filiera
Dopo i pionieri Firriato, Santa Margherita e Donnafugata, ora la boutique winery Argiano vuole raggiungere la totale neutralità di emissioni in atmosfera
- 21 settembre 2020
Golf e vino nel castello: giro d’Italia nelle dimore storiche tra vigneti e green
Dal Friuli alla Puglia le cantine di charme dove alloggiare e concedersi degustazioni pregiate
- 24 agosto 2020
Montalcino, la tenuta Argiano di nuovo protagonista al cinema
Dopo «Letter to Juliet» ora è il film «Made in Italy» con Liam Neeson ad essere ambientato nello scenografico Podere Fontanelle in Toscana
- 23 maggio 2019
Montepulciano, Alliance Vinum punta sul Nobile e sui mercati esteri
Prende il via a Montepulciano, cittadina di glamour nella campagna toscana, a poca distanza da Moltalcino, il progetto di Alliance Vinum che ha come obiettivo dichiarato la valorizzazione del Vino Nobile. Alliance Vinum, presentato a Milano presso Identità golose, è stato promosso da sei Cantine
- 26 novembre 2018
Vini d’annata italiani e francesi ricercati dai collezionisti
Due grandi aste di vini d'annata si sono tenute in autunno in Italia da parte della due grandi case leader nel settore, Pandolfini e Aste Bolaffi. Entrambe hanno goduto un successo che ha confermato come questo settore, facente parte indiscutibilmente dei beni di lusso, come i gioielli e gli
- 03 marzo 2018
Vernaccia di San Gimignano, Vino Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino: che terzetto !
Continua il mio resoconto delle Anteprime di Toscana 2018: nella seconda parte del tour abbiamo lasciato Firenze per un affascinante itinerario che ha fatto tappa a San Gimignano, Montepulciano e Montalcino. Di seguito qualche considerazione sulle annate ed i vini degustati per ognuna delle
- 05 luglio 2013
Brunello per Montalcino: uno scuolabus per i bambini
Il Brunello e il proprio territorio: un legame indissolubile al quale 25 produttori hanno voluto rendere omaggio aderendo all'iniziativa "Brunello per
- 16 aprile 2013
Vino, nel Chianti classico ora sbarcano i cinesi
Era nell'aria da tempo e ora è ufficiale. Un'azienda italiana del vino è finita in mani cinesi. Dell'imprenditore che ha effettuato l'acquisto non si sa molto.
- 23 febbraio 2013
Vino, il Brunello «strega» i brasiliani
IL CONSUNTIVO - La produzione resta stabile, cresce il fatturato (+2,5%) trainato dall'export che copre ormai il 65% del giro d'affari con gli Usa primo mercato