- 31 marzo 2022
Elettrificazione: servono misure di sostegno
Italiani sempre più interessati alle vetture elettriche, ma sarebbero disposti a trasformare l'interesse in acquisto solo se il costo medio si abbassasse...
- 28 marzo 2022
Auto elettriche ed ibride, piacciono sempre più ma costano troppo
Gli italiani apprezzano sempre più le auto ibride ed elettriche pure, ma le ritengono troppo care per le loro tasche anche considerando gli incentivi governativi.
- 21 gennaio 2022
Cresce il settore dell'usato
Con Dario Mennella, Responsabile Divisione Usato di BMW Group Italia e Massimo Ghenzer, Presidente di Areté...
- 17 gennaio 2022
Italiani incuriositi dall'elettrico, ma c'è ancora molta confusione
Grande interesse, ma anche grande incertezza: è quanto emerge dall'ultimo sondaggio realizzato da Aretè...
- 08 ottobre 2021
Materie prime: tempesta perfetta, ma i prezzi ai massimi non sono una bolla
La ripartenza della domanda globale si scontra con un'offerta non adeguata, limitata dal meteo sfavorevole e dagli effetti della pandemia su logistici, a cui si aggiunge la speculazione.
- 27 luglio 2021
Grano italiano, meno superfici ma più produzione. Quotazioni record nel mondo
I prezzi delle materie prime restano ai massimi: margini a rischio per i trasformatori
- 20 luglio 2021
Auto usate, agli italiani piacciono sempre di più
L'auto usata piace agli italiani, merito del maggior risparmio e per la possibilità di comprare una vettura di segmento superiore.
- 05 maggio 2021
Post-Coronavirus: l'automobile resta al centro del sistema di mobilità nazionale
A dodici mesi dal boom della pandemia, le preferenze di mobilità vedono al sul gradino più alto del podio l'auto e un (quasi) dimezzamento dei mezzi pubblici. Bene l'interesse per i veicoli elettrificati, complici le agevolazioni statali
- 09 marzo 2021
Sorpresa nuove generazioni: l'automobile piace ancora ai millennials ma sognano le auto green per tutti
L'auto si conferma il veicolo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Guidano oggi vetture diesel o a benzina, ma sognano una vettura elettrificata, possibilmente con un costo inferiore a 20mila euro.
- 02 marzo 2021
Mais e soia, i prezzi al top pesano sull’import. La filiera italiana prova a fare squadra
Per tutelare il prodotto nazionale all’origine Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza cooperative nel consorzio per le sementi Convase
- 27 gennaio 2021
Auto elettriche e ibride, piacciono agli italiani ma costano troppo
Gli italiani e le auto ibride ed elettriche: acquisto frenato dal costo ancora elevato e dalla scarsa conoscenza delle tecnologie
- 15 gennaio 2021
Kiwi giallo: partnership tra Idea Agro e Agrintesa per un impianto da 110 ettari a Latina
Nel progetto tra il fondo investimento di DeA Capital e la cooperativa romagnola altri 60 ettari saranno concessi in gestione dai proprietari e coltivati con la varietà verde
- 25 ottobre 2020
Perché il coronavirus ha fatto crollare il prezzo di zucchero e olio di semi
Il petrolio, sotto i minimi durante il lockdown, ha reso non conveniente produrre etanolo e biodiesel. E i produttori hanno cercato nuovi sbocchi di mercato
- 04 ottobre 2020
Un nuovo umanesimo del lavoro per trovare un senso con gli altri e per gli altri
La ricerca di senso, ingrediente essenziale della felicità, non è solo una ricerca interiore, ma ha una dimensione sociale. Il lavoro può essere un’esperienza chiave