Arel
Trust project- 25 maggio 2022
Inaugurata a Roma via Beniamino Andreatta
La strada, che da Largo Giovanni Spadolini arriva a via Tiburtina, corre lungo “Palazzo Orizzonte Europa”, Direzione Generale di BNL BNP Paribas, che ha promosso l'iniziativa
- 25 marzo 2022
Draghi avverte: il gas in rubli è violazione contrattuale
I ricatti sulla valuta fanno meno paura di un effetto sistemico innescato dal crac dei trader di gas per i prezzi fuori controllo
- 24 gennaio 2022
Piantanida (Arel): «Vi racconto le sfide per le ladies dell’immobiliare»
Laura Piantanida, presidente di Arel, evidenzia tre aree di sviluppo: internazionalità, rapporti con le istituzioni e supporto alle giovani leve
- 24 settembre 2021
Serie A in campo, resta aperta la partita per gli stadi di proprietà
Con 48,5 milioni di investimento la Dacia Arena di Udine vuole aumentare la redditività. Restyling in 100 giorni per il Pier Luigi Penzo da parte del Venezia Fc. L’Hellas Verona mira alla Nuova Arena
- 21 giugno 2021
Sull’assegno unico decreto ponte con ostacoli
Il decreto ponte per l’Assegno unico e universale, in discussione in questi giorni alle Camere, deve accompagnare verso la vera riforma, che andrà a regime dal gennaio 2022.
- 09 maggio 2021
L’assegno universale per i figli under 21 partirà con una «misura ponte»
L’obiettivo è dare subito un chiaro segnale alle famiglie e spendere i 3 miliardi stanziati per il 2021, prendendo tempo per risolvere le questioni aperte
- 28 aprile 2021
Assegno unico, perché la partenza da luglio è a rischio. Tutti i nodi da sciogliere
Tempi stretti, nodo risorse e ingorgo degli Isee: si prospetta un debutto in versione light per l’assegno unico
- 27 aprile 2021
Assegno unico, ingorgo per l’Isee e rischio boomerang per chi riceve il reddito di cittadinanza
Il nuovo aiuto per le famiglie potrebbe abbattere il contributo per 1,22 milioni di nuclei in povertà
- 18 aprile 2021
Per gli over 21 a carico confermati 1,1 miliardi di sgravi in attesa del Family Act
Esclusi dall’assegno unico manterranno le detrazioni fiscali in via transitoria
- 16 aprile 2021
Assegno unico: tutto quello che c’è da sapere sulla riforma in 5 domande e risposte
La legge delega approvata lo scorso 30 marzo dal Parlamento cancella sei misure già esistenti per le famiglie e le trasforma in un contributo unico per tutti i figli a carico
- 11 aprile 2021
Assegno unico: ecco gli importi (in base all’Isee) e le sei misure che sostituirà
Focus della Fondazione studi consulenti del lavoro: vantaggi per il 68% di nuclei, per il 29,7% previsto un peggioramento, per il restante 2,3% non cambierebbe nulla
- 06 aprile 2021
Perché l’assegno unico non è sufficiente per rilanciare la natalità in Italia
Non basta avere uno strumento unico, più semplice e con la garanzia che nessuno ci perda. Perché sia davvero efficace deve combinarsi anche con la percezione di buona parte delle famiglie italiane di non essere più sole nella scelta di avere un figlio
- 01 aprile 2021
Assegno unico, perché sarà difficile garantire 250 euro per figlio
Con i fondi disponibili si stima un assegno medio mensile di 161 euro. Servono altri 800 milioni per una clausola di salvaguardia che non penalizzi 1,35 milioni di nuclei
- 12 marzo 2021
Chi è Enrico Letta, l’eterno “enfant prodige” richiamato per guidare il Pd
Al Ghetto di Roma, prima di accettare la candidatura l’ex premier ricorda le parole di Liliana Segre. «Non siate indifferenti»
- 10 febbraio 2021
Il divorzio tra Tesoro e Bankitalia che cambiò la politica monetaria
«Caro Governatore, ho da tempo maturato l’opinione che molti problemi di gestione della politica monetaria siano resi più acuti da un’insufficiente autonomia della condotta della Banca d’Italia...». Un motociclista il 12 febbraio 1981 percorse il breve tratto da via Venti Settembre a via Nazionale
- 04 dicembre 2020
Piano paesistico, Regione Lazio e Mibact fanno «rivivere» il Ptpr adottato
La soluzione indicata dal ministero dei Beni culturali e dalla direzione dell'Urbanistica della regione Lazio dopo l'annullamento del Ptpr da parte della Corte costituzionale