- 06 maggio 2022
Export e guerra, Vicenza e Treviso le più esposte
La crisi russo-ucraina porta con sé questioni di vario tipo. E, all’interno di queste tematiche, una parte rilevante la riveste il condizionamento che l’economia può subire rispetto all’escalation delle sanzioni verso la Federazione Russa e/o dalla ridotta domanda proveniente dall’Ucraina. Se si
- 08 aprile 2022
Cgil: in segreteria quattro nuovi ingressi, tra loro l’ex leader Fiom, Francesca Re David
Ricambio anche tra i vertici delle tute blu che hanno eletto il loro nuovo segretario generale: Michele De Palma
- 20 gennaio 2022
Capitoli aperti al Mite e al Lavoro. Aiuto su appalti e acqua dal Dl Pnrr
Volata per chiudere le ultime partite: emendamenti salva obiettivi in arrivo
- 12 gennaio 2022
L’instabile miscela di paura, nazionalismo e orgoglio che mina l’ordine mondiale
Come ha osservato l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza Joseph Borrell, i giorni in cui pace e guerra costituivano due condizioni distinte non ci sono più. Altrettanto ibride sono divenute le situazioni che il mondo deve e dovrà affrontare. In
- 02 gennaio 2022
Crisi aziendali, il 2022 parte con 69 tavoli e 80mila lavoratori coinvolti
Coinvolti molti settori dall’automotive al trasporto aereo. Le crisi sono di natura finanziaria, industriale o legate alla chiusura o riconversione di impianti produttivi
- 13 dicembre 2021
I nodi non sciolti a dieci anni dalla chiusura Fiat
Dieci anni dopo siamo ancora qui, in questa piana . E il 31 dicembre di quest’anno, così come quello del 2011, torna ad avere un valore simbolico per la piana di Termini Imerese perché può rappresentare, stavolta veramente un punto di svolta come lo è stato dieci anni fa segnando la definitiva
- 18 novembre 2021
Termini Imerese, un nuovo bando per la cessione dello stabilimento ex Blutec
Vertice al Mise sul futuro dell’area industriale. Stabiliti i prossimi passi: entro l’anno l’avviso, nei prossimi giorni firma dell’Apq da 240 milioni
- 15 novembre 2021
Migranti, Ue: via libera a nuove sanzioni alla Bielorussia
L’alto rappresentante per la politica estera Borrell: situazione inaccettabile. Lukashenko pronto a «rimandare i migranti a casa»
- 28 ottobre 2021
Manovra, Draghi: «Tagliamo le tasse, stimoliamo gli investimenti e miglioriamo la spesa sociale»
«É una legge espansiva, che accompagna la ripresa», ha detto il premier. Otto miliardi per l’avvio della riforma fiscale
- 21 ottobre 2021
Via libera definitivo al decreto su crisi di impresa e risanamento aziendale
Il testo è stato approvato a Montecitorio con 341 voti a favore, nessun contrario e 38 astenuti (tutta l' opposizione)
- 12 settembre 2021
Come funziona «Gol», il programma del Governo per chi cerca un lavoro
Il ministro Orlando ha presentato il piano “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” (Gol) ai sindacati: «Spero entri in funzione prima dell'autunno»
- 05 settembre 2021
«La difesa Ue dev’essere rafforzata ma senza sovrapporsi alla Nato»
Il presidente del Comitato militare parla degli errori commessi in Afghanistan e della prospettiva di una forza di intervento europea
- 20 luglio 2021
Albini e Cemitaly chiudono le attività a Taranto: 167 addetti a rischio
Si aggrava la crisi nell’area
- 27 giugno 2021
Recovery plan: 4,4 miliardi per ricollocare chi è senza lavoro
Una guida di 4 pagine per gli abbonati di 24+ sulla Missione #05 del Pnrr. Partirà il programma Garanzia occupabilità dei lavoratori con la presa in carico dei disoccupati e percorsi di riqualificazione delle competenze
- 25 giugno 2021
Putin “spacca” l’Europa, bocciata proposta franco-tedesca di un vertice
Germania e Francia si sono ripromesse di continuare a negoziare con i loro partner, ritenendo impensabile non avere contatti diretti con il presidente russo
- 05 marzo 2021
Proposta della Cgil: «È necessario creare un osservatorio»
Secondo il sindacato va creata un'Agenzia nazionale per lo sviluppo