- 12 giugno 2021
Gian Maria Tosatti: dopo l’opera a Istanbul l’arresto in Russia
Mentre è ancora in corso a Tarlabasi l’opera de “Il mio cuore è vuoto come uno specchio”, ciclo che compone il romanzo visivo sulla fine dell’occidente, l’artista è stato fermato a Ivangord dove era al lavoro alla tappa del 2022
- 18 maggio 2019
Borse strette tra dazi e Brexit, con un occhio alle elezioni europee
I mercati finanziari sono in un corridoio tra la guerra dei dazi e la Brexit, che nelle scorse sedute hanno ripreso possesso dei parterre internazionali, e le elezioni europee, in programma nel fine settimana. In attesa di sviluppi nelle trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina e dell’esito
- 27 novembre 2017
Manovra: stop all’aumento delle sigarette, per i medicinali oncologi risorse dal fondo sanitario nazionale
Dopo il via libera all’emendamento del Governo sulle pensioni, la maggioranza e il Governo hanno deciso di bloccare sul nascere tutti i correttivi alla manovra di Bilancio che introducono aumenti di imposte (le elezioni ormai a un passo lo consigliano). In questo modo è stato respinto in
- 31 ottobre 2017
Manovra: Mef, con dl fisco effetti per 21,6 miliardi in termini di indebitamento netto della Pa
In serata fonti del ministero dell’Economia hanno spiegato che gli effetti integrati degli interventi contenuti nel ddl di bilancio 2018 e nel decreto fiscale, al netto delle partite contabili, in termini di indebitamento netto della Pubblica amministrazione ammontano a 21,6 miliardi per il
- 16 agosto 2017
Da La Spezia a Catanzaro, tutte le intese tra centrodestra e alfaniani negli enti locali
Sembra sempre più perentorio il no di Fratelli d’Italia e Lega verso l’ipotesi di una intesa con gli alfaniani di Alternativa popolare per le elezioni regionali in Sicilia di novembre. Eppure nelle precedenti amministrative non sono mancati i casi in cui i partiti del centrodestra hanno presentato
- 13 agosto 2017
Fallisce la mediazione di Berlusconi: da Fdi-Lega nuovo no ad Alfano
Cade nel vuoto l'appello all'unità del centrodestra in Sicilia che Silvio Berlusconi, dalle colonne del Mattino ha rivolto ai suoi due principali alleati: Matteo Salvini e Giorgia Meloni, ma anche ad Angelino Alfano. In un'intervista al quotidiano di Napoli, l'ex premier invita i tre leader a
- 18 luglio 2017
Alfano: «Ap non ha pregiudiziali ideologiche contro lo Ius soli»
«La collaborazione con il Pd si è ormai conclusa, sosteniamo lo stesso governo, ma non facciamo parte della stessa coalizione: diciamo che abbiamo un parente in comune, di nome Gentiloni, ma tra noi e loro non c'è più alcun legame». A dirlo in una intervista alla Stampa è Angelino Alfano, ministro
- 23 maggio 2017
Il centrodestra cerca di strappare la roccaforte di sinistra, M5S indebolito da divisioni e liti
Sono nove i candidati sindaci al primo turno delle amministrative genovesi dell’11 giugno e al momento la sfida per il governo della città della Lanterna è a tre fra centrosinistra, centrodestra e grillini. Obiettivo dichiarato del centrodestra, sulla scia del governo regionale, è espugnare lo
Reddito minimo, partiti divisi. Costi tra i 7 e i 20 miliardi
Non c'è solo il reddito di cittadinanza targato M5s, con coperture necessarie da oltre 20 miliardi. I 5 Stelle, si sa, chiedono un assegno che arrivi a garantire la cifra di 780 euro, la soglia di povertà certificata dall’Istat. Un sostegno economico riconosciuto agli oltre 9 milioni di italiani (3
- 22 maggio 2017
Centrosinistra al voto diviso. Dieci candidati, anche il Pm anti-Ilva
Centrosinistra spaccato; centrodestra unito; Cinque stelle una volta tanto convergenti su un unico candidato. In corsa il Pm anti-Ilva e un ambientalista, specchio di una città che soffre di inquinamento. E una schiera di 1.135 candidati al consiglio comunale. È questo il quadro politico con cui
- 13 maggio 2017
Amministrative, presentate liste e candidati sindaci
Sono scaduti alle 12 i termini per la presentazione negli uffici comunali delle liste, con annesso simbolo, di candidati consiglieri comunali collegate agli aspiranti sindaci, in vista delle amministrative dell'11 giugno che coinvolgeranno 1.014 comuni , di cui 25 capoluogo e 161 sopra i 15mila
- 18 aprile 2017
Alternativa popolare-centristi per l’Europa-Ncd
È il gruppo inizialmente fondato nel novembre 2013 da Angelino Alfano con il nome di Nuovo centrodestra per continuare a sostenere il Governo Letta dopo la decisione di Silvio Berlusconi di uscire dalla maggioranza. Un anno dopo l'alleanza con l'Udc porta a modificare la denominazione in Area
- 29 marzo 2017
Comunali, le divisioni nel M5S, i ritardi del Pd, le alleanze difficili del centrodestra
Partiti alle grandi manovre, in vista delle amministrative di primavera. Mentre il Movimento cinque stelle macina primarie online per la scelta dei candidati e appare spesso diviso tra ortodossi e delusi, il Pd è in netto ritardo sulla scelta di molti candidati e fa i conti anche al livello locale
- 16 marzo 2017
Ok della commissione all’abrogazione dei voucher. Boccia: «Scelta molto deludente»
La commissione Lavoro della Camera ha approvato l'eliminazione dei voucher, votando a favore dell’emendamento che abroga gli articoli 48, 49 e 50 del Jobs Act dedicati al lavoro accessorio. L’emendamento prevede anche un periodo transitorio - fino al 31 dicembre 2017 - in cui si potrà continuare ad
- 02 marzo 2017
Ddl povertà, via libera slitta alla prossima settimana
Slitta l’approvazione del disegno di legge delega sul contrasto alla povertà. La chiusura anticipata dei lavori in Aula al Senato per permettere al gruppo di Area popolare di tenere la riunione della direzione nazionale ha portato infatti al rinvio alla prossima settimana del via libera definitivo