Area
Trust project- 24 marzo 2023
Le banche affossano le Borse: sul mercato l’allarme Deutsche Bank
L’annuncio del riscatto anticipato di un bond subordinato, anziché dare fiducia al mercato, dà il la alla speculazione
Lagarde: banche Ue solide e resilienti. Scholz: su Deutsche non c’è motivo di preoccuparsi
La presidente della Bce Christine Lagarde ha detto ai leader all'Euro Summit che «il settore bancario dell’area dell’euro è resiliente perché dispone di solide posizioni patrimoniali e di liquidità»
Per fare finanza responsabile serve un fondo sovrano che investa in natura e cultura
Mi piace sempre pensare che la parola finanza abbia come radice la parola “fine”, cioè che sia uno strumento per poter raggiungere degli obiettivi.
- 24 marzo 2023
Bonus gas, oltre 136mila richieste per le utenze delle famiglie lucane
L'approfondimento sulla strategia energetica portata avanti dalla Regione Basilicata con un focos sulla maggiori iniziative per le attività produttive
Stretta sugli affitti brevi
Apriamo la terza parte di trasmissione con l'intervista politica di oggi è a ...
Inizio in salita
Parte male il cammino dell'Italia nelle qualificazioni agli Europei del 2024 ...
Dai distretti agli incubatori: le nuove opportunità di fare rete
Da quando, negli anni sessanta, le filiere si sono accorciate per esigenze di efficienza delle grandi imprese che hanno iniziato a specializzarsi e demandare
Il Sole è tornato a splendere
«L’aspetto più rilevante non è il risultato positivo in sé, quanto piuttosto l’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico»
- 23 marzo 2023
Il Milan vuole lo stadio a La Maura, ma il progetto già parte in salita
L’iter prevede integrazioni e varianti al Pgt, poi un accordo di programma con le istituzioni, ma a Palazzo Marino il sostegno politico in consiglio rischia di mancare
Pnrr, scadenze sul filo di lana. In porto meno di metà obiettivi
Raggiunti 5 target dei 13 previsti entro fine marzo. Tra i nodi principali il codice appalti che il Governo vuole rinviare al 2024