- 30 dicembre 2021
Ambiente, la Farnesina finanzia un centro per studiare 5mila ghiacciai pakistani
Il progetto punta a creare un nuovo grande parco naturale nella regione pakistana del Gilgit Baltistan
- 18 marzo 2021
Pakistan, vengono dall’Italia le guide per creare il soccorso alpino locale
Il rapporto speciale tra Italia e Pakistan nel settore dell'alpinismo e del trekking si arricchisce di nuove iniziative che riguardano la sostenibilità ambientale, lo sviluppo del turismo e gli aiuti alle popolazioni che vivono alle pendici delle più alte vette dell'Himalaya e del Karakorum
- 09 dicembre 2020
Everest: un pezzo di Italia dietro l’accordo Cina- Nepal per nuova altezza
Dopo una lunga guerra dei dati l’annuncio ufficiale di Cina e Nepal: la montagna più alta del mondo è 86 centimetri in più rispetto al’ultima misurazione universalmente accettata
- 18 settembre 2019
Italia-Pakistan: operazione pulizia su K2 e Baltoro
Il progetto di cooperazione diventa modello per la tutela dell'ambiente, tanto che le autorità pakistane vogliono utilizzarle per le campagne ambientali nel loro territorio
- 24 dicembre 2017
Le sfide e gli uomini che hanno fatto grande la montagna
Puntate speciali, quelle di Olympia, nel periodo natalizio. Dal 24 dicembre al 7 gennaio vi regaleremo alcune straordinarie storie di sport ...
- 31 luglio 2014
31 luglio '54, la conquista del K2 sessant'anni dopo
Esattamente 60 anni fa, il 31 luglio del '54, Lino Lacedelli di Cortina e Achille Compagnoni di Santa Caterina Valfurva erano i primi esseri umani a posare i
- 26 luglio 2014
Dopo 60 anni la vetta del K2 resta italiana e pakistana
Nell'estate del 1954 il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi aveva trasformato la missione K2 di Ardito Desio in un'operazione dal forte significato
- 28 ottobre 2013
Da Napoli a Kathmandu per aprire la pizzeria più cool della capitale. La storia di Annamaria
KATHMANDU – Quando i figli della nuova classe media nepalese, educati spesso nelle migliori università inglesi, pensano all'Italia è a lei che guardano con un
- 06 ottobre 2013
Ai piedi dell'Everest: la piramide Cnr si rifà il look sostituiti pannelli solari per laboratorio d'alta quota
Lumboche - Il sogno di Ardito Desio, il regista della conquista del K2, ossia creare il laboratorio scientifico per il monitoraggio dei dati ambientali più
- 01 ottobre 2013
L'Italia festeggia i suoi 40 anni sul tetto del mondo. Con ricerca su clima e tutela dell'ambiente
KATMANDU - Nello smog insopportabile e tra le discariche a cielo aperto di Katmandu (4 milioni di persone assiepate in una città disordinata) si ha solo voglia
- 20 settembre 2012
Montebelluna corre grazie agli scarponi
Come un atleta che dopo una lunga corsa si ferma, ma solo il tempo necessario per riprendere fiato e decidere come proseguire: non poteva che essere una
Montebelluna corre grazie agli scarponi
Dai primi laboratori alla diversificazione con l'hi-tech La formazione delle nuove leve priorità dei brand - RITORNO AL FUTURO - Qui si producevano le pedule dei militari della Grande Guerra: da quelle origini contadine strategie globali e un know how che richiama cervelli dal mondo
- 31 dicembre 2011
Lo scontro tra fazioni in Libia minaccia i contratti petroliferi
POLITICA POCO PRESENTE - L'Italia si è fidata di alcuni leader ma non ha presidiato il territorio con missioni di ministri e sottosegretari Il 21 Monti sarà a Tripoli
- 11 dicembre 2011
I regali dell'Italia al mondo
Da Genova a New York. Dall'allestimento compatto nell'ampio salone del Palazzo della Borsa, al percorso distribuito nei locali del palazzetto dell'Istituto
I regali dell'Italia al mondo
In mostra 150 anni di geniali innovazioni penalizzate in patria da un'egemonia culturale idealistica e antiscientifica - Un salasso di intelligenze che spiega il declino attuale. Cruto inventò una lampadina migliore di quella di Edison, ma il sistema dei brevetti lo penalizzò
- 14 settembre 2011
Addio a Walter Bonatti, una leggenda dell'alpinismo
Il grande alpinista, giornalista e scrittore Walter Bonatti si è spento improvvisamente ieri sera a Roma per una malattia. A darne notizia è l'editore Baldini
- 17 luglio 2010
Così Italia e Pakistan (eco)cooperano alle falde del K2
ASKOLE – Per chi oggi decida di avventurarsi sulla Karakorum Highway dalla capitale pakistana Islamabad al confine settentrionale con la Cina e poi decida di
- 21 dicembre 2008
Il Bonatti liberato
Per questo Natale Walter Bonatti è finalmente un uomo sereno, disteso, perfino contento. Nessuno, a cominciare da lui, lo credeva più possibile. Per la prima
- 03 febbraio 2008
LIBRI PER IL GRANDE SCHERMO, MONTAGNA e GULAG CINESI
Salvatore Carrubba dedica la prima parte del programma a due libri che hanno ispirato altrettanti film in questi giorni nelle sale cinematografiche. Seguono