- 04 dicembre 2018
Di Maio scioglie l’azienda di famiglia, il fratello sarà liquidatore
Il vicepremier Luigi Di Maio, a quanto si apprende da fonti M5s, ha sciolto l'azienda di famiglia Ardima srl nominando il fratello Giuseppe liquidatore. Di Maio già ieri sera aveva annunciato che avrebbe liquidato l’azienda di famiglia, cosa che ha messo in atto oggi insieme alla sorella Rosalba.
Di Maio sotto assedio, dal padre alla Tav. Tutti i tormenti del M5S
Mentre la trattativa con l’Europa (con annesse le eventuali retromarce sul deficit e sulle misure bandiera) viene consegnata dai due vicepremier al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il momento più difficile lo vive Luigi Di Maio, che stasera affiderà a Porta a Porta la sua difesa. E con lui
- 03 dicembre 2018
Di Maio, parla il padre: «Chiedo scusa per errori commessi, mio figlio non sapeva»
Il faro della trasmissione “Le iene” di nuovo puntato sulla famiglia del vicepremier Luigi Di Maio, già al centro delle polemiche per i presunti abusi edilizi in un terreno di proprietà a Mariglianella (Napoli), su Facebook il padre del vicepremier chiede scusa al figlio per «per gli errori
- 29 novembre 2018
Caso Di Maio e dipendenti in nero: l’azienda sarebbe intestata alla mamma insegnante
Nuovi sviluppi per l'Ardima, l'impresa edile di famiglia dei Di Maio, al centro delle cronache in questi giorni dopo l'intervista delle “Iene” ad un ex dipendente, Salvatore Pizzo, che ha dichiarato di essere stato assunto in nero da Antonio Di Maio, padre dell'attuale vicepremier Luigi. Secondo
- 28 novembre 2018
Lavoro nero, Di Maio: «Su di me circolano menzogne, pubblico tutto»
«Oggi, come promesso, pubblico i documenti che dimostrano l’assunzione nell’azienda di mio padre e le relative buste paga per il periodo di lavoro». Così scrive il vicepremier Luigi Di Maio in un post sul blog delle Stelle con cui vuole fare «massima trasparenza» sul caso del lavoro nero
Dalla casa abusiva al lavoro nero, i fronti aperti di Di Maio senior
C’è l’inchiesta de «Le Iene» che ha fatto emergere quattro casi di muratori impiegati in nero nell’azienda edile di famiglia, l’Ardima Srl. I casi si sarebbero verificati tra il 2008 e il 2010, quindi prima che suo figlio diventasse socio ed entrasse nell’assetto proprietario dell’azienda. E c’è un
- 27 novembre 2018
Nel 2017 il padre di Di Maio ha dichiarato un reddito imponibile di 88 euro
Dopo che la trasmissione Le Iene ha acceso i fari su Antonio Di Maio, padre del capo politico del Movimento 5 Stelle, mettendo in evidenza che, quando gestiva l’impresa edile di famiglia (la Srl Ardima) - tra il 2009 e il 2010 - c’erano persone che prestavano lavoro senza un contratto, l’attenzione
- 26 novembre 2018
Di Maio, accuse alla ditta del padre. Quando gli affari di famiglia imbarazzano il leader
Genitori che imbarazzo i figli politici. Rientra nel filone la vicenda raccontata ieri dalla trasmissione Le Iene con protagonista Antonio Di Maio, padre del capo politico del Movimento 5 Stelle: nella sua ditta (Ardima) c’erano persone che prestavano lavoro senza un contratto secondo quanto
Ecco l’identikit del governo Conte: dai 3 ministri under 40 agli incarichi in società e think tank
Mai nella storia repubblicana un esecutivo aveva avuto così tante matricole. Nel governo targato Giuseppe Conte l’89,5% dei ministri è al primo incarico. Solo 2 dei 19 membri (dunque il 10,5%) hanno avuto un precedente incarico: sono il ministro Paolo Savona (oggi agli Affari europei, ma
- 04 marzo 2018
Luigi Di Maio, il più giovane vicepresidente della Camera
Luigi Di Maio, 31 anni è il leader del Movimento Cinque stelle. Nella legislatura appena finita ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della Camera dei deputati. Il 25 settembre 2017 è stato eletto online candidato premier del M5S. È titolare al 50% dell'impresa edile Ardima srl, con sede a
- 01 marzo 2018
Elezioni 2018: gli interessi economici dei candidati e gli «incroci» tra partiti
C’è l’azienda di costruzioni Ardima srl di cui Luigi Di Maio il candidato premier per il M5S è socio al 50% con la sorella ma anche la piccola quota (0,02%) che il premier uscente e candidato del Pd Paolo Gentiloni possiede in una società immobiliare (Agenzia di Pollenzo). Sono solo due esempi di
- 22 settembre 2017
Luigi Di Maio, il più politico del M5S “scala” il Movimento anti-politica
Il paradosso sta tutto nella schermata della piattaforma Rousseau dove gli iscritti hanno votato il loro candidato premier: nella scheda del vincitore scontato, Luigi Di Maio, la voce “professione” è stata lasciata vuota. Unico caso tra gli otto sfidanti. Lo ha segnalato prontamente il blogger
- 06 marzo 2015
Redditi, tra i parlamentari il «Paperone» è Angelucci (5,2 milioni). Grillo dichiara 147mila euro
In Parlamento il reddito imponibile 2013 più alto è appannaggio del deputato azzurro Antonio Angelucci (5,2 milioni, in forte aumento rispetto ai 4,3 dell’anno precedente e più di Berlusconi nel 2012), considerato il “re” delle cliniche private nel Lazio, nonché editore di Libero, seguito dal