- 28 maggio 2023
Chi ha paura dell'algoritmo?
Piattaforme streaming, social, siti per l'acquisto di prodotti, ma anche la decisione dei regali da fare ai nostri amici: gli algoritmi scandiscono la nostra
- 27 maggio 2023
Veszprém-Balaton, Capitale Europea della Cultura
Non manca un castello da visitare a Veszprém-Balaton, Capitale Europea della Cultura 2023, imperdibile tappa di un viaggio in Ungheria. La località ha promosso il tema della salvaguardia del lago più grande d'Europa (600 kmq) con il suo ecosistema, quello della zona circostante e della sua storica
- 25 maggio 2023
Maiora Despar Centro Sud si rafforza con 40 nuovi punti vendita entro l’anno
Il gruppo,che ha registrato nel 2022 una crescita dei ricavi del 7,2%, ha avviato investimenti in strutture e prevede di assumere 100 persone
- 08 marzo 2023
Nord Stream, come si è arrivati alla pista del sabotaggio filo-ucraino. Kiev: noi non c’entriamo
Fonti dell’intelligence Usa avrebbero rivelato una nuova ipotesi sul caso del gasdotto russo
- 09 aprile 2022
Lambrecht, chi è la ministra tedesca della Difesa a favore dell’embargo sul gas russo
Socialdemocratica, è finita da un mese sotto le luci della ribalta, diventando, a causa della guerra in Ucraina, uno dei volti più in vista del governo
- 09 aprile 2022
La Bundesbank va in «tour» con il bus per spiegare l’inflazione ai tedeschi
L’auspicio è un vero e proprio bagno di folla. I banchieri centrali della Buba scenderanno letteralmente in strada, nei prossimi 6 mesi
- 03 aprile 2022
«Stop a gas e petrolio russo»: Letta apre il fronte dell’embargo energetico contro Mosca. Spiragli da Berlino
Il segretario del Pd in un tweet: «Quante Bucha prima di muoversi verso un pieno embargo di petrolio e gas russo? Il tempo è finito»
- 19 dicembre 2021
Omicron, ecco tutte le restrizioni nei Paesi Ue
In Germania partite a porte chiuse e cene al massimo in 10 dal 28 dicembre, orari ridotti in Danimarca e Irlanda. A Parigi niente feste di Capodanno
- 02 ottobre 2021
Myung-Whun Chun porta alla Scala la grande musica francese
A Torino al Conservatorio è al via la Stagione dell'Unione Musicale, a Venezia musica da camera a Lo Squero
- 26 settembre 2021
Semaforo o Giamaica? Le coalizioni più probabili nel futuro della Germania
Dopo la vittoria del Spd, si aprono le trattative per il governo. La frammentazione del voto testimonia la difficoltà nel voltare pagina con l’era Merkel
Germania, Spd primo partito. Crollo Cdu. Duello Scholz-Laschet per la cancelleria
In base al primo conteggio ufficiale provvisorio di questa mattina, l’Spd ha vinto le elezioni con il 25,7% dei voti. Cdu-Csu crollano al peggiore risultato dal dopoguerra: 24,1%. Seguono i Verdi al 14,8% e i Liberali dell’Fdp all’11,5%, ultradestra peggio del previsto al 10,3%. Crolla l’estrema sinistra Die Linke al 4,9%. Saranno i verdi e i liberali insieme a decidere il prossimo governo?
- 06 settembre 2021
Elezioni, Germania guidata per la 1^ volta da una coalizione a 3 partiti?
Nessun partito sarà in grado di stravincere, in base ai sondaggi. Salvo colpi di scena, la coalizione di governo avrà per la 1^ volta dal dopoguerra 3 posti anziché 2.
- 06 giugno 2021
Sassonia-Anhalt, trionfo Cdu: l’ultradestra resta al palo
Le proiezioni sulle elezioni danno in netto vantaggio del ministro presidente Reiner Haseloff. Non c’è il sorpasso dell’Afd
- 31 maggio 2021
Bufera sulla Danimarca: aiutò l’intelligence Usa a spiare i politici europei
Un’inchiesta giornalistica riaccende i riflettori sullo spionaggio Usa ai danni di Merkel e altri politici europei, che avrebbe potuto contare sugli 007 danesi
- 14 marzo 2021
Germania, crolla la Cdu alle elezioni regionali. Verdi avanti in Baden-Württemberg, Spd in Renania-Palatinato
Le elezioni di oggi 14 marzo in Baden-Württemberg e Renania-Palatinato inaugurano il «super-anno elettorale» che culminerà nel voto del 26 settembre per il Bundestag, il parlamento federale
- 02 febbraio 2021
Merkel rassicura i tedeschi: vaccino per tutti entro settembre
Criticata per le difficoltà nella campagna di vaccinazione, Angela Merkel scende in campo. Rassicurazioni su tempi e forniture anche da Ursula von der Leyen
- 19 gennaio 2021
Germania in lockdown fino a metà febbraio
Più lavoro da remoto, scuole chiuse e possibile coprifuoco serale tra le misure allo studio tra Governo e Stati