- 22 maggio 2019
ARCOlisboa 2019: continua ad essere un motore per lo sviluppo della scena artistica portoghese
La quarta edizione di ARCOlisboa(dal 16 al 19 maggio negli spazi della storica Cordoaria Nacional) ha confermato essere un momento importante per la scena artistica portoghese che sta vivendo una fase di sviluppo molto vivace: in un anno a Lisbona hanno aperto quattro nuove gallerie. Maribel Lopez,
- 23 maggio 2018
ARCOLisboa 2018 attrae un collezionismo emergente
ARCOLisboa 2018, la fiera d'arte contemporanea organizzata da IFEMA e Consiglio Comunale di Lisbona, ha chiuso la sua terza edizione con un successo di pubblico che ha superato gli 11.000 visitatori. La fiera, che si è svolta dal 16 al 20 maggio si è tenuta negli spazi della Cordalerìa Nacional, di
- 28 febbraio 2018
ARCOMadrid 2018: inizio controverso, ma vendite soddisfacenti
Si è chiusa la 37ª edizione di ARCO,la fiera d'arte contemporanea, che si è svolta a Madrid dal 21 e al 25 febbraio. Bilancio positivo con vendite soddisfacenti per le gallerie presenti che quest'anno erano 211 da 29 paesi, per effetto anche degli incoraggianti dati dell'economia spagnola e da
- 21 febbraio 2018
ArcoMadrid rinnova l’intesa con l’arte latino americana
Dal 21 al 25 febbraio prende avvio la 37ª edizione di ARCOmadrid 2018. Organizzata da IFEMA ospiterà 211 gallerie da 29 paesi, di cui 160 nella sezione generale. Insieme alle famose gallerie d'Europa, un certo numero di talenti latinoamericani saranno esposti in fiera. Un terzo della partecipazione
- 09 maggio 2017
Arte, investire su artisti ed epoche
La flessione a 56,6 miliardi (-11%) nel 2016 degli scambi globali di arte (ArtBasel-Ubs-Arts Economics) non ha impressionato nessuno. Era atteso un sano riposizionamento del mercato, che avrebbe dovuto restituire equilibrio in alcuni segmenti più speculati nel contemporaneo, adeguando l’offerta
- 13 febbraio 2017
Ad ARCOmadrid l’arte argentina emergente scelta da Inés Katzenstein
Inés Katzenstein curatrice indipendente e direttrice del dipartimento di arte del Departamento de Arte de la Universidad Torcuato Di Tella (UTDT) di Buenos Aires, alla 52ª Biennale di Venezia ha curato il Padiglione dell'Argentina e alla prossima edizione di ARCOmadrid (22-26 febbraio) ha
- 06 febbraio 2017
Argentina a elevato potenziale
L’Argentina è l’ospite d’onore alla 36ª edizione di ARCOmadrid, dal 22 al 26 febbraio. «Abbiamo voluto mostrare questa realtà perché il paese ha un’incredibile e vivace scena artistica ed è uno dei mercati per l’arte più attivi in America Latina – spiega il direttore della fiera Carlos Urroz. –
Carlos Urroz: «ARCOmadrid apre le porte all’Argentina»
ARCOmadridla fiera internazionale di arte contemporanea giunta alla sua 36ª edizione (dal 22 al 26 febbraio) ospiterà l'Argentina e il direttore della fiera, Carlos Urroz, ci racconta la ragioni di questa scelta.Quest'anno l'Argentina è il paese ospite di ARCOmadrid: perché?L'Argentina presenta
- 16 settembre 2016
ArcoMadrid, buona affluenza di collezionisti e curatori, lenti gli scambi -
ARCOmadrid www.arco.ifema.es, la fiera internazionale d'arte contemporanea che nel 2016 ha celebrato il suo 35° anniversario, ha chiuso i battenti nella capitale spagnola lunedì 29 febbraio con un grande successo di collezionisti e, in particolari di curatori come riferito dai galleristi italiani