- 09 dicembre 2021
Contratti collettivi, oltre un terzo è pirata: Anagrafe unica al via
Nonostante il numero di contratti nazionali sia in crescita ormai da diversi anni, la maggior parte dei lavoratori sono concentrati su pochi Ccnl: i primi 54 coprono il 75% dei lavoratori, i restanti 879 meno applicati solo il 25% dei lavoratori
- 13 settembre 2021
Disabili, dopo 23 anni anche in Italia il contrassegno europeo
Chi vuol circolare fuori dal suo comune non deve più registrarsi in loco
- 03 marzo 2021
Lucio quando non era ancora Dalla
Alla Berlinale il bel documentario di Pietro Marcello sul cantautore bolognese con interviste rare e molto materiale d’archivio
- 02 dicembre 2020
Ecoincentivi salvi fino a giugno 2021
Il passaggio al ciclo Wltp di omologazione farà salire le emissioni di CO2 rilevate. Si pensa di mantenere il vecchio Nedc solo ai fini dell’agevolazione
- 14 ottobre 2020
Tolti i punti della patente senza più lettera a casa
Obbligatorio registrarsi al Portale dell’automobilista
- 20 settembre 2020
Consumi in ripresa? Boom per abbigliamento sportivo, arredamento e bricolage
Fitness, casa e fai da te......
- 23 marzo 2020
I musei d’impresa invitano a visite virtuali
Immersione nelle eccellenze dei principali settori del made in Italy attraverso gli archivi storici digitalizzati
- 31 gennaio 2020
Noleggi, la banca dati per i pagamenti del bollo auto è pronta solo per metà
Mancano i dati di circa 400mila veicoli prima che si possa attivare la “nuova” riscossione del bollo auto anche per i mezzi in noleggio a lungo termine. Dunque, si va verso una proroga di qualche mese per i termini di pagamento, mentre gli operatori del settore chiedono correttivi immediati: al
- 24 gennaio 2020
Bollo auto, ecco cosa cambia davvero nel 2020
Per molti è tempo di pagare il bollo auto e ci si informa sulle novità dell’anno. Che non sono quelle promesse da molti siti web, ma non mancano. Ecco quali sono. Comprese vetture ibride e noleggio a lungo termine
- 08 gennaio 2020
Bollo auto, tutte le novità per il 2020
Versamenti su PagoPA e archivio (finalmente) unico. Pagamenti cumulativi anche per il noleggio lungo, con responsabilità solidale
- 08 luglio 2019
L’eccidio di Stalin nel granaio d’Europa
Morire di fame nel granaio d’Europa è un paradosso, ma quel che successe tra il 1931 e il 1933 in Ucraina fu molto di più: gli storici hanno ricostruito e denunciato - soprattutto a partire dal ’91, quando il Paese tornò indipendente - come il regime sovietico mise in atto lo spietato
- 13 febbraio 2019
Area B Milano al via dal 25 febbraio 2019
Area B parte il 25 febbraio. È la prima volta in Italia che viene istituita una zona a traffico limitato estesa a quasi tutto il centro abitato di una città, per giunta grande (Milano). E, per quanto le limitazioni del traffico siano valide solo nelle ore lavorative dei giorni feriali, questa Ztl
- 24 ottobre 2018
In Consiglio dei ministri il primo dei due Dpr sul documento unico
Un passo avanti verso il documento di circolazione unico per i veicoli. Ma non è ancora quello decisivo. Sarà approvato nella prossima seduta del Consiglio dei ministri lo schema di Dpr con le modifiche al Regolamento di esecuzione del Codice della strada necessarie a recepire l’abolizione del
- 14 settembre 2018
Decreto Genova/2. Agenzia sicurezza infrastrutture e banca dati Mit: in vista 495 assunzioni
In arrivo monitoraggi tecnici a tappeto sulle opere e poi Piano nazionale adeguamento e sicurezza. Poteri all’Art sulle autostrade
- 03 aprile 2018
Il noleggiatore risponde in solido con il suo cliente
Anche le società di noleggio devono pagare le multe per i veicoli di loro proprietà, in solido coi clienti che hanno la disponibilità di tali mezzi. Con l’ordinanza 1845/2018, depositata il 25 gennaio, la Sesta sezione civile - 2 della Cassazione ha ribaltato l’interpretazione corrente