- 30 giugno 2022
A Milano nasce l’Osservatorio per la Casa Accessibile
L’iniziativa è stata avviata da CCL, Delta Ecopolis e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di studiare la relazione tra redditi degli abitanti di Milano e provincia e costi abitativi
Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport
Bellezze d’oriente, architetture ardite e sperimentazioni contemporanee nel paese che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio
- 29 giugno 2022
Category Specialist: una figura strategica per gli acquisti di Tlc e Ict
Le tre direttrici principali di azione sono: presidio dell'innovazione, ottimizzazione della spesa, assistenza negoziale e post-negoziale
Piano nazionale ripresa e resilienza: 45 obiettivi raggiunti, da Scuola a Sanità
Nell’elenco la riforma della carriera dei docenti con la definizione di nuovi sistemi di reclutamento e di formazione della classe docente e il settore della ricerca
- 29 giugno 2022
Consip, 25mila transazioni sulla nuova piattaforma
E-procurement. Il dato delle prime tre settimane: iscritte 94mila imprese
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux
Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux in memoria di Erminio Cidonio, promosso e organizzato dalla Fondazione Henraux.La giuria ‒ composta da Edoardo Bonaspetti, Vincenzo de Bellis, Letizia Ragaglia, Eike Schmidt
- 27 giugno 2022
Fusione di stili diversi per la nuova 408 Peugeot inventa un formato inedito
Non chiamatela suv. Non chiamatela berlina. e neppure station wagon. Chiamatela Peugeot 408. L’inedito modello del marchio transalpino debutta online e lo fa inaugurando un nuovo segmento di mercato che strizza l’occhio al mondo delle fastback di segmento C nonostante una lunghezza di quasi 4.70
Destinazione Cervia dove il benessere sa di sale e invita alla cura di sé
Da stiva per “l’oro bianco” a santuario olistico, la località romagnola ha trovato il dosaggio giusto fra storia, ospitalità e innovazione. Come dimostra la Darsena del Sale, punto di partenza per un viaggio sensoriale a tutto tondo.
Nei folli panni di una vamp
Mira Harberg è un’attrice di film da blockbuster che vuole rifarsi la carriera nel cinema autoriale, sotto la direzione di un regista geniale, ma instabile. Assayas trasforma in una serie divertente una sua pellicola di culto
- 26 giugno 2022
Si può fare multilaterale
In questo weekend è in corso il Premio Ostana, in provincia di Cuneo, il festival delle lingue madri dal mondo: ce ne parla Mariona Miret, attivista catalana e
Speciale Academy - Anna Lo Iacono, Fastweb Academy e La formazione in Cybersecurity
Il digitale è sempre più al centro della nostra vita privata e lavorativa e la sicurezza informatica...
Beuys e la lezione tra pensare e fare
Si suol dire che un pensiero ne rincorra un altro, ma faccia fatica a tradursi nel fare
Castello Estense – Emilia Romagna
Impossibile non pianificare una visita a questa meraviglia icona di una città e di un territorio riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. Nel cuore del centro storico di Ferrara e sormontato da quattro torrioni da cui godere (saliti 120 gradini) una vista panoramica aerea unica, il
Castello di Aymavilles - Valle d'Aosta
Il castello di Aymavilles, noto per la sua duplice identità medievale e barocca e per la sua posizione panoramica visibile all'ingresso della Valle di Cogne, è stato da qualche mese mirabilmente ristrutturato dopo i complessi lavori di restauro, Oggi è possibile visitarlo e apprezzarne la nuova
Castello di Fénis - Valle d’Aosta
Fortificazione ma anche residenza signorile. Il castello di Fénis domina una porzione di territorio priva di difese naturali con la sua architettura di torri e mura merlate di epoca medievale. Le tracce più profonde di chi ci ha vissuto appartenendo alla casata degli Challant si trovano nel