archistar
Trust project- 15 marzo 2023
Via alla nuova rivoluzione per chiudere una partita che vale 5 miliardi di euro
Il progetto di rigenerazione – su oltre 1,5 milioni di mq – resta uno dei più ambiziosi d’Europa ma, dal 2000, non ha mai trovato una “regia” stabile. Le prime realizzazioni sono attese entro il 2025. Il cantiere dovrebbe concludersi nel 2032
MilanoSesto, cambia tutto per l’ex Area Falck: arriva il tandem Coima-Redo
Dapprima la pandemia, con l’inevitabile e prolungato stop ai lavori, e poi la guerra tra Russia e Ucraina, con la conseguente impennata dei costi di materie prime e di sviluppo, hanno costretto ad abbandonare l’impianto originario
- 03 marzo 2023
Roma, Libeskind al vertice della giuria nel concorso per il museo della Scienza
Oltre 70 i progetti in gara nella competizione per trasformare le ex Caserme di via Guido Reni di fronte al Maxxi
- 11 febbraio 2023
L’esordio con Frank O. Gehry nel 2006
Prima di questo fitto calendario di lanci di co-lab, Tiffany aveva sperimentato una collaborazione d'autore con l'archistar canadese Frank O. Gehry: era il 2006 quando disegnò alcuni monili per l maison, secondo le sue tipiche forme, e usando certamente oro e gemme ma anche essenze di legni
- 04 febbraio 2023
Bizzi e Fortress, ok al finanziamento per il nuovo grattacielo a New York
Il progetto, dopo un iter complesso, torna in mano alla società italiana. I lavori saranno completati grazie a 313 milioni erogati da Northwind Group
- 29 gennaio 2023
Il lusso vola in Corea. La moda regina dell’export italiano a Seoul
I marchi investono in testimonial ad hoc, negozi, eventi e ristoranti. Le esportazioni made in Italy nel 2022 salite del 4,4% sul 2021: pelletteria, calzature, abbigliamento e gioielli tra le prime ciinque voci di export. E crescono anche quattro volte più della media
- 30 dicembre 2022
Superyacht: dall'equipaggio al porto, tutti i numeri di un'azienda galleggiante
Per una barca di 50 metri, la fase d'acquisto è solo l'inizio. Occorre mettere a budget il valore del tempo e della conservazione per calibrare l'investimento
Addio ad Arata Isozaki, l’archistar giapponese della Torre Allianz a Milano
Nel 2019 aveva ricevuto il prestigioso Premio Pritzker, considerato il Nobel dell’architettura, mentre nel 1996 Leone d’oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia.
- 12 dicembre 2022
La piccola Vals dove acqua, pietra e natura convivono in armonia
Nel cantone dei Grigioni in una valle laterale della Surselva il piccolo villaggio alpino conserva la sua storia Walser ma è un’attrattiva anche per gli appassionati di architettura e design
- 05 dicembre 2022
Roma, parte la gara per costruire e gestire il termovalorizzatore
La capitale punta su un archistar per realizzare un impianto da 600 mila tonnellate. Il 2 marzo apertura delle offerte
- 03 dicembre 2022
Così Roma avvia la gara per costruire e gestire il termovalorizzatore
La capitale punta su un archistar per realizzare un impianto da 600 mila tonnellate. Il 2 marzo l’apertura delle offerte
- 16 novembre 2022
Tom Ford, chi è il creativo texano: dal Leone d’Argento al deal con Estée Lauder
Negli anni Novanta, in coppia con Domenico De Sole, ha rilanciato il marchio Gucci. Nel 2005 ha fondato il proprio brand che è stato acquisito per 2,8 miliardi di dollari dal gruppo americano della cosmetica
- 07 novembre 2022
Anversa: città laboratorio di diamanti, libri e architetture mozzafiato
Nel secondo porto d’Europa il centro medievale abbraccia i boulevard ottocenteschi, il Fashion District e il design avveniristico delle archistar
- 04 novembre 2022
Bilbao per stupirsi ancora nel 25° anno del Guggenheim
Si intitola l'Arte ispira il futuro il ciclo di esposizioni che sta ospitando il Museo Guggenheim Bilbao per celebrare i 25 anni da quando è stato tolto il velo all'opera avanguardista dell'archistar Frank Gehry che ha cambiato pelle alla città basca, trasformandola da grigia realtà industriale a
- 21 ottobre 2022
Eataly, il cibo sposa l’archeologia industriale nella ex ghiacciaia
A Verona lo storico edificio restituito all’antico splendore dall’archistar Mario Botta ospita eccellenze agroalimentari, convegni e mostre
- 05 ottobre 2022
Da Buenos Aires alla Cina inseguendo l’alta bellezza dei ponti
Costruiti dai Romani o da archistar contemporanei, fra il jazz di New Orleans e il tango argentino, viaggio su cinque dei ponti più emozionati della Terra