Archimede Solar Energy
Trust project- 03 febbraio 2020
Il solare termodinamico chiude. La guerra persa con burocrazia e comitati
Blocco totale. L’associazione di categoria, Anest, si scioglie: 14 progetti avviati con 300 milioni di investimenti senza che nessuno di questi arrivasse in porto
- 13 ottobre 2016
Imprese umbre: rivoluzione Industria 4.0 per un salto di produttività
È il «nodo più critico» dell’industria umbra: la bassa produttività. Un problema al quale è possibile reagire attuando la rivoluzione di Industria 4.0. «Implementare la quarta rivoluzione industriale potrà costituire una straordinaria occasione per recuperare il terreno perduto e per conquistare
- 08 ottobre 2014
Archimede solar energy: «Ora intervenga Renzi»
Tanto fecero i visionari imprenditori che hanno pensato di portare il solare termodinamico in Sardegna, nei siti di Flumini Mannu e Gonnosfanadiga e di fare
- 02 marzo 2014
Asse Umbria-Riyadh per il business solare
MASSA MARTANA (PERUGIA) Socio saudita per Archimede Solar Energy (Ase). La società di Massa Martana (Perugia) – che produce di tubi ricevitori per centrali
- 19 gennaio 2014
Il solare cerca vie più pulite e competitive
Gli impianti a concentrazione cresceranno, dicono gli analisti. Con Stem, Magaldi usa sabbia di fiume che fonde a temperature più alte e non inquina
- 27 novembre 2013
Sul solare la Sardegna si gioca un pezzo di futuro
Avevamo chiesto, il 2 ottobre scorso, che qualcuno dei Palazzi si assumesse l'onere di rispondere di fronte a una vicenda d'insopportabile burocrazia in
Sardegna, il futuro in 24 scatoloni
Pronto un miliardo di investimenti per le quattro centrali Archimede Solar Energy
- 25 novembre 2013
L'effetto Abe premia il made in Italy
Più energia nei rapporti tra Italia e Giappone: la riunione annuale plenaria dell'Italy-Japan Business Group, che si tiene oggi a Tokyo, si svolge in un
- 24 ottobre 2013
L'effetto Abe premia il made in Italy
TOKYO - Più energia nei rapporti tra Italia e Giappone: la riunione annuale plenaria dell'Italy-Japan Business Group, che si tiene oggi a Tokyo, si svolge in
- 02 ottobre 2013
Un miliardo bloccato nei cassetti
Sardegna: al palo quattro centrali di Archimede Solar Energy con cinquemila potenziali posti di lavoro - L'INNOVAZIONE - Avviata dal Nobel Rubbia, è una tecnologia competitiva: i giapponesi di Chiyoda partner finanziari esteri pronti da tempo alla sfida
Formalism and Truth
If the banks shut down the taps of credit it does not matter whether you are a CEO or a commissary. If the judge sequesters the company’s liquidity and blocks
- 27 ottobre 2012
Cinque storie di successo, l'Italia può farcela
CAPRI – Cinque storie di successo per testimoniare che l'Italia «si è ridesta» e quel miracolo italiano è possibile, nonostante la crisi e i mercati. Giovani
- 21 marzo 2012
La città-regione in metamorfosi: da enclave dolce a nodo di reti
L'Umbria è un microcosmo. Che può essere raccontato, ancora una volta, seguendo le orme di Robert Putnam fra le virtù civiche dei suoi comuni. O ancora meglio,
Angelantoni orgoglio high-tech dai tubi solari ai test spaziali
Non sono molti i gruppi industriali italiani che negli scorsi due anni hanno investito così vivacemente. Ma Gianluigi Angelantoni è un imprenditore che ama le
- 09 novembre 2011
Un futuro solare - Carlo Rubbia e Federica Angelatoni
Alla fine del Secondo Millennio un illustre scienziato avverte l'urgenza di portare avanti un progetto che contempli le cosiddette "energie alternative"...
- 14 settembre 2011
Marcegaglia: manovra tutte tasse
ROMA. La manovra? «I saldi vanno bene, ma non i contenuti». Emma Marcegaglia spiega perché: «Non è come l'avremmo voluta, non risolve i problemi dell'Italia. È
Il cuore solare di Archimede diventa una fabbrica. La tecnologia di Angelantoni si apre al mondo
Il cuore solare di Archimede, il sistema a grandi specchi parabolici sviluppato dall'Enea e poi tradotto in un primo impianto Enel a Priolo. Oggi però questo
Marcegaglia: manovra tutte tasse
«Serve un grande piano per la crescita: senza le riforme il Paese è a rischio» - PERDITA DI CREDIBILITÀ - «C'è troppo pessimismo intorno all'Italia, veniamo considerati meno credibili della Spagna: inaccettabile, noi siamo più forti di loro» - L'INCONTRO CON TREMONTI - «Sulla manovra un balletto imbarazzante» Oggi Confindustria e Abi vedranno il ministro dell'Economia