- 23 febbraio 2021
Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo
È circolata anche la voce che la candidatura sia stata offerta al presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini
- 22 febbraio 2021
Telecom Italia, Morselli e Ferrari si dimettono dal cda
Domani la seduta del consiglio per la lista del rinnovo e i conti 2020
- 28 ottobre 2020
La riduzione di processo quale strumento di miglioramento ambientale: la decarbonizzazione, con particolare riferimento all'ex Ilva di Taranto
Le drammatiche vicende del più grande stabilimento siderurgico d'Europa e l'inderogabile necessità della sua decarbonizzazione, il progetto al centro del Recovery Plan italiano
- 29 marzo 2020
Allarme all’Ilva: piazzali pieni, si può produrre ma non consegnare l’acciaio
Il prefetto di Taranto ha emesso un provvedimento che nella sostanza non permette di consegnare i prodotti fino al 3 aprile. Il che significa che i piazzali sono pieni di merci che non possono essere né trasportate al di fuori dello stabilimento né, dunque, consegnate. Un paradosso che ha ripercussioni economiche
- 24 gennaio 2020
«Lealtà e coraggio». Un ricordo di Guido Rossa
GENOVA - Vorrei salutare le Autorità, il Presidente della Regione Toti, il sindaco Bucci, il Prefetto Perrotta, il Questore di Genova Ciarambino, Maurizio Landini segretario nazionale CGIL e Maestripieri segretario generale della CISL Liguria.Con lo stesso rispetto nei confronti delle autorità,
- 31 dicembre 2019
Lucia Morselli, amministratore delegato di ArcelorMittal Italia
Lucia Morselli (Modena, 9 luglio 1956) è una dirigente d'azienda italiana e dal 15 ottobre 2019 è presidente e amministratore delegato di ArcelorMittal Italia. Nelle sue mani una delle sfide industriali più complesse in Italia in questo momento.
- 22 novembre 2019
ArcelorMittal, i pm: lo scudo penale è una scusa. A Palazzo Chigi incontro Conte-vertice azienda
La procura di Milano chiede al tribunale civile di «accogliere» il ricorso d’urgenza dei commissari dell’Ilva
- 18 novembre 2019
Ex Ilva, si cerca un accordo con ArcelorMittal. Incontro Gualtieri-Morselli
«Non spegnere gli altiforni della ex Ilva fino alla definizione della causa civile». È stato questo l’invito fatto dai giudici di Milano all’azienda. Perquisite dalla Gdf le sedi dell’azienda a Taranto e Milano
- 06 novembre 2019
Ex Ilva, vertice a palazzo Chigi: ArcelorMittal conferma volontà disimpegno
Alla riunione hanno partecipato il premier Giusppe Conte, i ministri Stefano Patuanelli, Roberto Gualtieri, Giuseppe Luciano Provenzano, Roberto Speranza, Teresa Bellanova e il sottosegretario Mario Turco. Per ArcelorMittal erano presenti il patron Lakshmi Mittal e il figlio Adyta Mittal.
- 05 novembre 2019
ArcelorMittal, Italia con ex-Ilva palla al piede del gruppo
La pubblicazione dei conti del gruppoArcelorMittal è prevista giovedì 7, ma le indicazioni della vigilia lasciano intendere un vero crollo della marginalità. Un trascinamento verso il basso legato alle difficoltà del mercato e, in misura minore ma comunque determinante, anche al difficile turnaround dell’ex Ilva
- 23 ottobre 2019
Decreto imprese: sì del Senato alla fiducia con 168 voti, va alla Camera
Il provvedimento sostitutivo del Dl Crisi è stato blindato dal Governo, dopo un avvio di lavori con sospensione. Il testo è quello approvato dalle commissioni di merito
- 22 ottobre 2019
Ex Ilva, i sindacati: lavoro a rischio. Patuanelli: occorre garantire la produzione siderurgica
Dopo lo stop all’immunità per i manager i sindacati dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno scritto al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, chiedendo una «convocazione urgente» al Mise su Arcelor Mittal. Grande preoccupazione per le «prospettive occupazionali»
Riesplode il caso Arcelor-Ex Ilva - Le novità della manovra - Reddito di cittadinanza, un primo bilancio
Sono 982 mila le domande di Reddito e pensione di cittadinanza ......
- 27 giugno 2019
Spiragli di accordo tra Roma e Bruxells - Alitalia, braccio di ferro su Atlantia - Attesa per il vertice G20 di Osaka
Oggi a Focus Economia: I leader europei riuniti ad Osaka per il G20 discuteranno ...
- 23 giugno 2019
Quando i rischi desertificazione toccano la terra delle fabbriche
In molti danno per scontato che il Paese delle fabbriche sia destinato – per definizione - a perpetuarsi. Non è così. Nulla va ritenuto acquisito. Perché i segni di discontinuità sono molti: sullo scenario internazionale e nel contesto interno.
- 29 maggio 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal pronta al dialogo. L’ad: «A Taranto il piano più ambizioso al mondo»
Arcelor Mittal Italia apre al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, e si dice pronta a collaborare per il riesame dell’Autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto, ma lancia anche un segnale preoccupante sul mercato dell’acciaio perché non va affatto bene. Così Matthieu Jehl,
- 28 maggio 2019
Ex Ilva, Costa: sì al riesame dell’impatto ambientale su Taranto
A meno di due anni dall'approvazione del nuovo piano ambientale per l'ex Ilva, ora Arcelor Mittal Italia, e a meno di un anno dal via libera all'addendum che ha migliorato, soprattutto sul piano dei tempi, lo stesso piano, il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, riapre la partita. E dice sì alla