- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante
- 29 novembre 2021
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 04 settembre 2021
Come distinguere le 5 tipologie di crisi dell’industria italiana
È urgente una nomenclatura per distinguere i casi e non confonderli nel clamore e nell’urgenza delle soluzioni
- 19 agosto 2021
Titoli oil sotto pressione con il petrolio sui minimi da maggio
Un mix di fattori pesa su prezzo del greggio, dai timori sulla domanda al rafforzamento del dollaro. E ne fanno le spese le azioni delle compagnie quotate
- 24 giugno 2021
L'omofobia divide
Ungheria all'indice in Europa per una legge approvata di recente e considerata anti Lgbt dalla gran parte dei Paesi dell'Ue......
- 23 giugno 2021
Ilva, illegittima l'ordinanza di stop del sindaco: assente il pericolo imminente
Lo ha stabilito la IV Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4802 del 23 giugno 2021, accogliendo gli appelli di Arcelor Mittal S.p.a. e di Ilva S.p.a. in amministrazione straordinaria
- 22 giugno 2021
Corteo dei lavoratori ex Ilva di Genova contro la Cig. Città bloccata
Traffico in tilt sotto la Lanterna per lo sciopero dei lavoratori di Acciaierie d’Italia. Copertoni in fiamme sulla carreggiata
- 01 giugno 2021
Sentenza Ilva, la doppia geometria di un disastro
Perché nessuno ricorda mai le responsabilità di chi ha scelto di raddoppiare il siderurgico negli anni Settanta, di chi non si è mai interessato al potere inquinante della allora Italsider?
- 15 aprile 2021
Nuova Ilva, accordo d’oro per ArcelorMittal. La nazionalizzazione a carico dello Stato
La nazionalizzazione dell’Ilva avviene a valori finanziari evidentemente a carico dei contribuenti italiani
- 13 aprile 2021
Ex Ilva, Bernabè traghettatore. Il progetto per rilanciare la filiera dell’acciaio
Questione di giorni poi verrà rinnovato il consiglio con l'ingresso di tre amministratori indicati dallo Stato e tre espressi da Arcelor Mittal
- 25 marzo 2021
Giorgetti: la rete unica progetto ancora attuale. Decideremo in tempi brevi
Il fondo da 200 milioni per prestiti agevolati alle grandi imprese in crisi sarà orientato solo a tenere vive quelle «che hanno un futuro, non è una forma di assistenza»
- 20 marzo 2021
Perché Draghi deve decidere in fretta se statalizzare o meno la ex Ilva?
Sul futuro grava un interrogativo: i 400 milioni di euro pubblici verranno o versati per la ricapitalizzazione? Soprattutto ora che i Mittal hanno bloccato ogni lavoro su Taranto in attesa delle decisioni del Governo italiano
Dietrofront di Arcelor Mittal sul riavvio in attesa dei 400 milioni di Invitalia
Il versamento nel capitale era atteso entro il 5 febbraio ma non è ancora stato perfezionato. Il Governo prende tempo per approfondire l’investimento
- 15 marzo 2021
Pnrr, le proposte di Anita; Sardegna e tamponi, il punto sui controlli nei porti
Per raccogliere le proposte del mondo del trasporto e della logistica in vista della definizione del Pnrr......
- 23 febbraio 2021
Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo
È circolata anche la voce che la candidatura sia stata offerta al presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini
- 22 febbraio 2021
Telecom Italia, Morselli e Ferrari si dimettono dal cda
Domani la seduta del consiglio per la lista del rinnovo e i conti 2020
- 12 febbraio 2021
ArcelorMittal torna al dividendo e deconsolida l’Italia
La quarta trimestrale batte le aspettative degli analisti, con un Ebitda di 1,73 milioni - Ritorna il dividendo, prosegue il piano di buyback, finanziato anche con cessioni in Usa - Passaggio di testimone al vertice: Aditya Mittal succede al fondatore Lakshmi
- 30 gennaio 2021
Nuova Ilva, il via libera di Bruxelles sancisce la definitiva nazionalizzazione
Con l’autorizzazione comunitaria si definisce che la siderurgia italiana – e non solo – dovrà misurarsi con la sfera pubblica, con il suo bene e con il suo male
- 15 dicembre 2020
Ilva, riassetto appeso al vaglio del tribunale
Nell'intesa Arcelor Invitalia il passaggio della proprietà è vincolato al dissequestro.
- 14 dicembre 2020
Ex Ilva, è rinato l’acciaio di Stato
Il più grande stabilimento siderurgico d’Europa sarà ancora a maggioranza pubblica e agli indiani di Arcelor-Mittel resterà una quota minoritaria